Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    33

    Uscita HDMI su Sony RDR HX750


    Saluti a tutti, ho cercato in giro per il Forum ma non sono riuscito a trovare una risposta al mio dubbio: dall'uscita HDMI del mio dvd-recorder escono i 5.1 canali DD e DTS? Questo perchè se lo collego direttamente tramite uscita coax al mio sinto Sony STR DB930 è tutto ok, se invece lo collego allo stesso sinto però usando l'uscita HDMI e passando attraverso questo splitter
    http://www.octavainc.com/HDMI%20swit...2_toslink.html
    e uscendo dallo stesso in ottico sento solo un audio stereo.

    Grazie in anticipo

    Stefano

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Non è che veicoli tramite HDMI un PCM multicanale che, una volta passato nello splitter e veicolato tramite uscita ottica, per limiti di banda del protocollo S/PDIF, porta all'ampli un segnale 2.0? (avresti lo stesso risultato se impostassi il PCM tramite coassiale direttamente all'ampli)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    33
    Ciao Dave76, innanzi tutto ti ringrazio per avermi risposto, poi faccio una doverosa premessa: io ci capisco molto poco e quindi mi scuso se magari scrivo fesserie.
    Allora, purtroppo io non so esattamente cosa esca dal dvd recorder, so però che l'importatore Octava mi ha espressamente detto di configurare l'audio in uscita in bitstream. Io, a scanso di equivoci, ho provato tutte le combinazioni possibili di configurazione ma il risultato non è cambiato. Eppure la scheda tecnica dello splitter sembrerebbe "di tutto rispetto" quindi penso che o io ho sbagliato qualche cosa, oppure dal dvd recorder tramite HDMI non esce il 5.1 (anche se le istruzioni sembrerebbero dire il contrario). Ho però notato, se può interessare, che sul display del sinto mi appare la scritta PCM 48Khz (però non posso giurare che sia un messaggio che non è mai apparso prima).

    Stefano

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da ste1964
    Ho però notato, se può interessare, che sul display del sinto mi appare la scritta PCM 48Khz...
    Perfetto...quindi il problema è proprio lì...se l'ampli riconosce in ingresso un segnale PCM e questo entra dal digitale ottico/coassiale, non c'è niente da fare...sarè un PCM 2.0 (non multicanale)...ora bisogna capire perchè il segnale viaggia decodificato...

    Non puoi fare una prova collegando direttamente il recorder all'ampli via HDMI (almeno capiamo se il segnale esce in PCM o in bitstream...)

    EDIT: il tuo ampli non avrà ingressi HDMI suppongo...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    EDIT: il tuo ampli non avrà ingressi HDMI suppongo...


    Però come ti ripeto, non mi sembra la prima volta che leggo quel messaggio e, calcolando che il sinto lo accendo solo per vedere i dvd e si sono sempre sentiti alla perfezione......non so, questa sera proverò a fare girare un dvd e darò un'occhiata al display del sinto.
    Però questa cosa mi fa diventare matto: mi sembra di avere seguito alla perfezione le istruzioni
    http://www.sony.it/product/dvd-recor...ageType=manual
    Boh...speriamo di non avere buttato al vento 300 euro per lo splitter che se ci pensavo prima magari con pochi euro in più prendevo un sinto nuovo....

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Ho visto il manuale, ma non ho trovato indicazioni riguardante l'uscita HDMI (se veicola o meno l'audio multicanale)...ricontrolla di aver settato le uscite audio digitali Dolby Digital -> Dolby Digital e DTS-> Si.

    Una domanda...ma perchè passi dallo splitter (entri in HDMI ed esci in ottico) e non vai direttamente tramite coassiale all'ampli (visto che non ti da problemi?)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    33
    Il fatto che da HDMI passi il multicanale lo vedi anche dal diagramma a pag.24 (mi sembra) dove sono descritti i collegamenti audio: c'è scritto esplicitamente che per avere il suono DD o DTS devi collegare o il cavo HDMI o il cavo coax.
    I settaggi sono giusti.
    Quanto al fatto della mia scelta di passare dallo splitter è tutto dettato dalla comodità: siccome tanto ci devo passare per forza perchè ho solo una presa HDMI sul tv, se questo aggeggio avesse fatto il suo dovere io avrei risparmiato collegamenti (e quindi grovigli di cavi!!!) e sarei stato più comodo nella gestione delle sorgenti video. Altrimenti avrò tre cavi HDMI che vanno allo splitter (Sky, dvd e Ps3) e 2 cavi ottici e un coax che vanno al sinto. Di conseguenza per cambiare sorgente dovrò agire ogni volta sia sullo splitter che sul sinto. Si può fare ma non è il massimo della semplicità, soprattutto se lo deve fare mia moglie

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    ste...a questo punto non saprei proprio...non hai la possibilità di fare una prova con un altro lettore DVD (collegato in HDMI allo splitter e prelevando l'audio da ottico come per il recorder)?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    33
    No Dave, però tra una decina di giorni arriverà la Ps3 e proverò con quella.
    Comunque ti ringrazio per le dritte. Poi posterò i risultati
    Saluti

    Stefano

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    33
    Dunque, ecco le novita': e' arrivata la PS3 e l'ho collegata tramite lo switcher. Risultato: un bel suono pulito e...semplicemente stereo Mi sa proprio che 'sto Octava sta per finire su Ebay

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Mi dispiace ste...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •