Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 50

Discussione: Dvdo Hd +

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    327

    Dvdo Hd +


    Ieri mi è arrivato il processore video DVDO HD +, l'ho collegato al mio sharp lc32gd1ea in dvi, ho collegato al processore il mio humax 5400 con dragon cam, in supervideo.
    E ho guardato un po Sky.
    Ho impostato l'uscita a 720p, e devo dire che qualcosa fa, soprattutto nello zoom, però non è che fa gridare al miracolo sono leggermente deluso con quello che ho speso pretendevo e speravo di +.
    Qualcuno di voi che l'ho possiede mi sa dire se c'è qualche set up particolare per migliorare ulteriormente ???
    Il manuale è in inglese e io non l'ho mastico completamente

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Mappa la risoluzione nativa del tuo televisore.
    Il manuale in italiano è disponibile sul sito DVDO.
    Vedrai i miglioramenti.
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    159
    L' iScan HD+ non e' una macchina facile, un setup ottimale richiede affinamenti successivi e molto tempo da perdere in microregolazioni ma poi la soddisfazione e' assicurata: soprattutto bisogna sforzarsi di imparare come ragiona la macchina. Anch'io ho attraversato momenti di delusione quando ho visto che non sempre il DVDO faceva quello che mi aspettavo ma poi mi sono ripreso una volta entrato nell'ordine di idee che in fondo i miracoli non li fa nessuno, specialmente al prezzo dell' iScan HD+ che, relativamente alle disponibilita' dell'appassionato medio e' abbastanza alto (io stesso finiro' di pagarlo il prossimo anno) ma non cosi' caro se paragonato ad elettroniche no-compromise che secondo Tim Strommen di DVDO superano i 60.000$ e spingono al pixel la precisione sul deinterlacing.

    Ninja ha ottimamente indicato i passi necessari per cominciare a sfruttare al meglio il tuo TV e personalmente aggiungo che piu' conoscerai DVDO e piu' lo amerai ;-)

    Saluti,

    CyberDez

    P.S.: Assicurati sempre di avere l'ultima release del firmware disponibile sul sito DVDO.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    327
    Già infatti la mia idea è che non sempre fa quello che mi aspetto, percarità l'immagine è più nitida ma se il segnale è schifoso più di tanto non riesce a fare. è da solo un giorno che lo uso e non riuscirei più a guardare senza ma un po di delusione c'è perchè mi aspettavo di più. Il firmware è l'ultimo perchè è arrivato venerdi dall'america, nel sito della DVDO ho trovato solo il manuale della Versione Hd, cmq credo sia piu o meno uguale.
    Non sono convinto che con micro regolazioni riuscirò ad avere meglio di quello che ho, ma cmq ci proverò.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Beh, magari se provi a verificare le tue convinzionin, cambi idea.
    Mappare la risoluzione nativa NON è una micro risoluzione.
    In questo modo - 720p - stai ancora usando lo scaler del tuo display! E allora chettenefai di uno scaler esterno...
    segui alla lettera i consigli e vedrai che non ti penti.
    Seleziona tra quelle disponibili la risoluzione del tuo display e allora bypassandone lo scaler capirai che i soldi non sono buttati!
    ciao
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590
    Ninja ha scritto:
    Beh, magari se provi a verificare le tue convinzionin, cambi idea.
    Mappare la risoluzione nativa NON è una micro risoluzione.
    In questo modo - 720p - stai ancora usando lo scaler del tuo display! E allora chettenefai di uno scaler esterno...
    segui alla lettera i consigli e vedrai che non ti penti.
    Seleziona tra quelle disponibili la risoluzione del tuo display e allora bypassandone lo scaler capirai che i soldi non sono buttati!
    ciao
    ninja, tu dici quindi che lineker deve settare il dvdo alla risoluzione del televisore per poter godere degli effetti del dvdo?
    chiedo solo per capire
    Saluti
    Matteo

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Già.
    Supponi che il televisore sia - che so - 1024x768 oppure 1280x768 o che ne so (non mi risultano televisori 1280x720=720p )

    Avresti

    576i (decoder) --> DVDO [scaling a 720p] --> Display [scaling a 768p o altra risoluzione nativa - sempre che il processore interno del display non deinterlacci prima di riscalare (al che sarebbe un vero schifo)].

    Invece se fai quello che ho scritto sopra - non inventando nulla in quanto al riguardo basta il noto tasto del forum - avresti:

    576i (decoder) --> DVDO [scaling a 768p o altra risoluzione nativa] --> Display [by-pass scaling]

    E' irrilevante se questo comporta una conversione A/D - D/A.
    I vantaggi sono abnormi rispetto all'utilizzo del processore interno del display.
    Scusa, se non usi il deinterlacer/scaler del dvdo, per cosa è stato comprato: fare da switcher video? Al riguardo è sufficiente un banale pre-av che con qualche centinaio di euro fa la stessa cosa, o un convertitore scartRGBs-component tipo il Jtech...
    Non so se mi sono capito
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590
    Ninja ha scritto:


    576i (decoder)
    Non so se mi sono capito
    sei stato spiegatissimo

    era quello che sospettavo di aver capito. penso che questo sia il consiglio definitivo per migliorare nettamente la situazione...

    anche se mi vien da chiedermi perchè comprare un gingillo simile se poi non lo si può usare almeno a 720p...
    Saluti
    Matteo

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Mi spiego meglio.
    Io lo uso a 720p, ma perchè il mio display è a 720p.
    Il collo di bottiglia è il display con la sua matrice, non il DVDO, che tranquillamente pilota fino a 1080p !!
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590
    Ninja ha scritto:
    Mi spiego meglio.
    Io lo uso a 720p, ma perchè il mio display è a 720p.
    Il collo di bottiglia è il display con la sua matrice, non il DVDO, che tranquillamente pilota fino a 1080p !!
    sì sì, questo è chiarissimo! e infatti mi chiedevo, dunque, perchè comprare un gingillo (tra l'altro così costoso) se poi non se ne possono sfruttare sino in fondo le possibilità (proprio perchè il pannello non arriva neanche a 720p)
    Saluti
    Matteo

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Beh, diciamo che tutti i televisori attuali LCD e Plasma hanno un proprio scaler/deinterlacer on-board.
    Che ha le sue prestazioni.
    Se ne vuoi di migliori, pigli il DVDO (al limite il HD).
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Trentino
    Messaggi
    287
    Brutalmente approffito di Ninja e CyberDez che sono molto competenti e fortunati e felici possessori di uno iScan HD+ ...
    Ora finchè questi "dottoroni" delle multinazionali continueranno a produrre pannelli con le risoluzioni più svariate ( e non si capisce per quale motivo non facciano pannelli 720x1280 ) l'unico modo per vedere decentemente da questi TV LCD sarà o comprarsi questo gingillo o dedicarsi a costruirsi un HTPC.
    Anche il tanto menzionato SAMSUNG 32R51 si vede bene in HDMI in risoluzione nativa che ovviamente non è standard HD.
    Ora vi chiedo ... con il "gingillo" riuscirei ad connettere DVD ( in HDMi ) ; RIC SAT ( in component ) ; portatile ( in VGA ) e riscalare tutti i segnali ad risoluzione gradite a qualsiasi pannello ?? Sto dicendo eresie ?? E secondo voi per una operazione del genere HD+ è sfruttato " a dovere" o è sottosfruttato ?? c' è qualche processore che potrebbe fare lo stesso costicchiando un tantino meno ?? Scusate per il mare di domande e grazie per loe eventuali risposte !!

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Io penso di si.
    Sulla vga ho qualche dubbio però, in quanto solo il vp30 scala l'input vga, altrimenti si bypassa.
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    327
    SEnti Ninja, io sarò un po crudo però il mio sharp è 1366x768, e con il cavo dvi e impostando come output dvi non mi permette di mettere 1366x768, sul tv appare la scritta fuori campo, qualsiasi formato uso, accetta solo 480p, 576p, 720p e 1080i, l'unica maniera è impostare output analogica ( nel dvdo ) e mettere il mio sharp come pc analogico, ovviamente usando il cavo vga. è giusto così ???
    però non vedo differenza tangibile con il cavo dvi e impostato a 720p..................

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Seleziona opzioni avanzate e comincia a giocare con i timings del display.
    In vga funziona la risoluzione nativa? Puoi controllare il manuale del tuo tv: se non accetta la risoluzione nativa in hdmi, meglio di gran lunga usare la vga.
    Delle due, non ho dubbi che l'opzione migliore non è quella digitale ma quella mappata..
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •