Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    25

    "Sony RDR-HXD 890 "-"Sony RDR-HXD 1090 B"-"DVD Pioneer DVR-LX61D"


    Ciao ragazzi, quali sono le differenze fra questi 3 tipi di Dvd Recorder? Quale mi converrebbe prendere considerato che ho un Bravia KDL40W4000? Ho visto le specifiche tecniche soprattutto dei 2 Sony e mi sembrano molto simili, ma il Sony RDR-HXD 1090 B è migliore? Ho letto che ha il Bravia Sync, questo lo rende ottimizzato per un televisore Bravia come il mio?
    Grazie.
    Saluti.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    415

    Se vuoi mantenere il "bravia sync", ovviamente devi prendere il sony.
    Tra l'890 e il 1090 l'unica differenza è la capacità dell' HDD:
    890 > 160 GB
    990 > 250 GB
    1090 > 500 GB
    esiste (ma purtroppo non credo in italia) la versione con il "5" finale al posto dello "0" che in più ha lo slot C.I.

    Il pioneer, IMHO è qualitativamente superiore (il SW comunque è abbastanza simile, con analoghe funzioni)
    Ha lo slot C.I. e la porta ethernet per il collegamento al PC.
    Con il pio puoi copiare DivX da penna USB a HDD, mentre la porta USB del sony funziona solo per musica e foto.

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •