Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    19

    Cerco aiuto da possessori SONY HX825!!


    Ecco il mio problema..
    Ho un lcd (Philips 42PF9731D), un sintoampl. (Sony HTSS1000), dvd recorder (Sony HX825) e Sky HD..
    Vorrei capire come posso registrare dai canali di Sky in quanto per ora la ricerca dei canali il dvd recorder me la fa solo analogica.
    Che collegamento devo fare.. non riesco proprio a capire!!
    Qualcuno mi può dare una mano?!?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    72
    ciao
    devi collegare l'uscita del decoder di Sky all'ingresso linea3 del DVDR ( ingresso RGB ).
    Il sistema epg funziona solo con i canali analogici.
    Per registrare devi quindi selezionare la linea3 dal DVDR e sintonizzare il canale desiderato di Sky.
    Non avendo il decoder hd non so quale scart devi utilizzare ( in genere la scart con la dicitura TV ha in uscita il segnale RGB ).
    Molto probabilmente anche il decoder hd non permette l'autoaccenzione ( autoview ) sulla scart TV, quindi se vuoi sfruttare questa funzione devi utilizzare l'uscita sulla scart VCR con uscita video composito perdendo qualcosa in termini di qualità video.
    Spero di essere stato chiaro se hai qualche dubbio chiedi pure
    VPR: EpsonTW600; CRT: Sony 29"; AMPLI: Denon AVR-1601; Schermo : SCREENMOVIE Leinwand Professional (211 x 190 CM) ; DVDR: Sony RDR-HX825; Console: Sony PS2; Decoder sat: SkyboxHD Pace 820; Mediaplayer: Xtreamer;Front & Centre: Proggetto CIARE; Surround: in prova; Sub: Boston PV350;

    E' la possibilità di realizzare un sogno che rende la vita interessante

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da rogima
    ciao
    devi collegare l'uscita del decoder di Sky all'ingresso linea3 del DVDR ( ingresso RGB ).
    Il sistema epg funziona solo con i canali analogici.
    Per registrare devi quindi selezionare la linea3 dal DVDR e sintonizzare il canale desiderato di Sky.
    Non avendo il decoder hd non so quale scart devi utilizzare ( in genere la scart con la dicitura TV ha in uscita il segnale RGB ).
    Molto probabilmente anche il decoder hd non permette l'autoaccenzione ( autoview ) sulla scart TV, quindi se vuoi sfruttare questa funzione devi utilizzare l'uscita sulla scart VCR con uscita video composito perdendo qualcosa in termini di qualità video.
    Spero di essere stato chiaro se hai qualche dubbio chiedi pure
    Grazie x l'aiuto.. adesso ho risolto.. molte grazie ancora..

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    72
    ciao
    puoi per favore controllare se senti avviare l'hard disk e con che frequenza.
    Io lo sento avviare più volte durante il giorno.
    Grazie
    VPR: EpsonTW600; CRT: Sony 29"; AMPLI: Denon AVR-1601; Schermo : SCREENMOVIE Leinwand Professional (211 x 190 CM) ; DVDR: Sony RDR-HX825; Console: Sony PS2; Decoder sat: SkyboxHD Pace 820; Mediaplayer: Xtreamer;Front & Centre: Proggetto CIARE; Surround: in prova; Sub: Boston PV350;

    E' la possibilità di realizzare un sogno che rende la vita interessante

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da rogima
    ciao
    puoi per favore controllare se senti avviare l'hard disk e con che frequenza.
    Io lo sento avviare più volte durante il giorno.
    Grazie
    Ciao, ti dico la verità, l'ho acquistato da poco e ho notato anch'io l'avvio saltuario dell'hard disk.. anche più volte al giorno! Mi è capitato di sentirlo "partire" anche di notte.. inquietante!!
    Secondo te è una cosa normale?!?
    Ti volevo chiedere anche un'altra cosa.. il guide plus si attiva solo per canali analogici o anche per canali sky?
    Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da mediano
    Secondo te è una cosa normale?!?
    ciao
    Per ora ho potuto capire che in alcuni orari ( soprattutto di notte ) il DVDR prova ad aggiornare il Guida Plus, poi essendo in stand by se aumenta la temperatura parte la ventola per il raffreddamento e si avvia.
    Penso che appena avro le idee un pò più chiare chiamerò l'assistenza per approfondire la cosa.
    Per quanto riguarda il guide plus gestisce solamente i canali sintonizzati sul DVDR , nel nostro caso quelli analogici.
    VPR: EpsonTW600; CRT: Sony 29"; AMPLI: Denon AVR-1601; Schermo : SCREENMOVIE Leinwand Professional (211 x 190 CM) ; DVDR: Sony RDR-HX825; Console: Sony PS2; Decoder sat: SkyboxHD Pace 820; Mediaplayer: Xtreamer;Front & Centre: Proggetto CIARE; Surround: in prova; Sub: Boston PV350;

    E' la possibilità di realizzare un sogno che rende la vita interessante

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    246
    mi date un giudizio su questo dvd recorder?

    qualita?
    difetti?
    pregi?

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Ciao a tutti

    Qualcuno sa come accedere al menù di servizio di questa macchina? Leggo che forse è possibile registrare un nuovo HD che altrimenti la macchina non riconosce ma non riesco a trovare informazioni sulla rete.

    Grazie!
    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Ho comprato il manuale di servizio

    Allora, visto che su Internet questa info non si trova, vorrei tanti applausi

    Per entrare nel menù di servizio premete EJECT e PLAY contemporaneamente mentre attaccate la spina finché non viene fuori WELCOME.

    Poi è semplice, si naviga con il telecomando.

    Nel menù HDD fate scrivere il nuovo seriale dell'HD e poi lo formattate, dovrebbe funzionare. Quando ho scritto il seriale sul momento mi ha dato errore HD nel formattare ma penso perché si doveva riavviare l'HD. Sto ancora provando con un disco poco più grande.

    Spero di essere stato utile.

    Ciao

    PS: confermo che funziona!
    PPS: però la macchina vede comunque un disco da 160GB invece di quello da 200GB che ho messo per prova. Sto provando a riempirlo per vedere se per caso continua a registrare anche quando segna zero ma temo che abbiano fatto così per evitare proprio di aggiornarli...
    Ultima modifica di Tony359; 05-01-2009 alle 00:14

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2

    GUIDE Plus


    Per favore non riesco a acapire perchè il mio non trova il canale host e pertanto non riesco a vedere nessuna agenda dei programmi???
    Cosa sbaglio ho provato più e oiù volte a fare la configurazione sia manuale che automatica.
    Un altra cosa il cavo Glink a cosa serve???

    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •