Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456
Risultati da 76 a 90 di 90
  1. #76
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    226

    Grazie Luca, trà un pò provo.
    E' solo mezza giornata che ho il 963 operativo.
    Ne approfitto per chiederti come visualizzo la versione del Firmware?

    Grazie.
    ONKYO TX-NR900E INTEGRA; B&W 602S2; B&W 601S2; B&W LCR6 S2; Microsoft XBOX360 + lettore HD-DVD; Sony Playstation 3; Samsung LE32R86BD; Sanyo PLV-Z2; Schermo Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco; Cavi IXOS/G&BL; KAON KSC-570H

  2. #77
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    226
    Fatto, Grazie mille ho risolto tutto ed ho anche trovato le revision Firmware;
    4.81.22

    Grazie 1000
    ONKYO TX-NR900E INTEGRA; B&W 602S2; B&W 601S2; B&W LCR6 S2; Microsoft XBOX360 + lettore HD-DVD; Sony Playstation 3; Samsung LE32R86BD; Sanyo PLV-Z2; Schermo Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco; Cavi IXOS/G&BL; KAON KSC-570H

  3. #78
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948
    Marmocchio ha scritto:
    Sono tornato finalmente nella mia Abitazione!
    Ho collegato il 963SA sostituendo l'Harman Kardon DVD25.

    Prime impressioni molto grossolane:

    IL PESO: Sarà pure un "commerciale" ma rispetto sl DVD25 non c'è storia;

    ESTETICA E RIFINITURE: Chi ha detto che Philips utilizza materiali economici per il "case" ha raggione, ma non ha visto quelli che usa l'Harman Kardon ancora più "leggeri".

    2 a 0 per il Philips.

    Accendo il lettore e verifico la corretta uscita del segnale in 576p. Tutto a posto e completa assenza "bande verdi"!!! (Ero già pronto ad effettuare la modifica hardware per risolvere il problema, meglio così).

    ANALISI E COMPORAZIONE VIDEO:
    La scena visiva è meno godibile.
    L'immagine più fredda, molto più contrastata che mette in luce molto Aliasing, insopportabile anche in virtù del fatto che sono evidentissimi i risultati di compressione (micro e macro cubi). Inizialmente Giudicato PESSIMO.
    Effetto "Horizzontal Banding ancora avvertibile ma rispetto al Mediamatics dell'Harman Kardon molto ma molto meno accentuato.
    Giudizio dato, meglio il Mediamatics in virtù anche di un'enfatizzazione dei "colori" più tosata e presente.

    Segue smanettamento nel menù:
    Il Ritardo Colore risulta corretto;
    Portato il True Life a 0 e ho risolto i problemi sopra mensionati.
    Per il momento nessuna altra regolazione tranne la disattivazione del Black level shift.
    Giudizio dato, il faroudja è un deinterlaccer dalle prestazioni molto interessanti.
    Necessita di regolazioni "fine".
    Il quadro ora è molto gustabile, ancora migliorabile con opportune regolazioni.

    CONCLUSIONE:
    Ne è valsa la pena.
    Sotto il profilo Video ammetto una leggera superiorità del Faroudja rispetto al Mediamatics.
    Superiorità evidente ma non eclatante.

    Il menù del 963 è in Inglese,non riesco ad impostarlo in ITALIANO.
    Non riesco nemmeno a capire quale versione Firmware è installata sul lettore.

    Leggerò anche gli altri treads ma se qualcuno vorrà illuminarmi mi risparmierà la fatica. (Ed io lo ringrazierò).

    P.S.
    Se proprio devo essere sincero, sin da quando lo estratto dalla scatola mi è piaciuto subito.
    Proprio non mi pento di non aver aspettato "qualcosa di nuovo".
    Per il momento estremamante Felice.
    Come hai fatto a vedere che il 576P era operativo? Da chi lo hai comprato già modificato?

    Che modifica hardware avresti fatto se c'erano le bande verdi?

    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  4. #79
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    226
    Ma le risposte sono molto semplici!
    Iniziamo col dire che la Philips è oramai già da qualche tempo che abilita l'uscita Progressive Scan per noi poveri mortali (PAL).
    Se vuoi effettivamente verificare tale modalità ti basta impostare tale "risoluzione" manualmente dal Menù del Videoproiettore, se non aggancia il segnale video sei fregato altrimenti tutto è OK!
    Ovviamente setti il 576p..... .
    Vorrei SOTTOLINEARE e RIPETERE come già molti hanno fatto che la Philips ha provveduto dalla fabbrica all'abilitazione del 576p senza necessità di "abilitazione tramite telecomando".
    La recenzione di AF Digitale oramai è MOLTO datata.

    Per quanto riguarda il problema delle "bande verdi", anche quello è stato risolto.
    In ogni caso, se a te interessa, posso inviare l'indirizzo del AVFORUM Americano dove viene spiegato con tanto di "foto" come risolvere il problema.
    E' semplicemente (per chi è addetto ai lavori) necessaria l'eliminazione di un'induttanza SMD.
    Rimosso tale componente che si trova sulla scheda dove è ospitato anche il Faroudja il lettore ha subbito la stessa riparazione che farebbe un qualsiasi centro assistenza.

    Spero di esserti stato utile.

    Il lettore è stato preso da Videodigit che ha dimostrato serietà e competenza.

    P.S.
    Per l'intervento "bande verdi" vedi anche quà:

    http://www.homecinema-fr.com/laric/963HCFR.html#green
    Ultima modifica di Marmocchio; 31-01-2004 alle 17:38
    ONKYO TX-NR900E INTEGRA; B&W 602S2; B&W 601S2; B&W LCR6 S2; Microsoft XBOX360 + lettore HD-DVD; Sony Playstation 3; Samsung LE32R86BD; Sanyo PLV-Z2; Schermo Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco; Cavi IXOS/G&BL; KAON KSC-570H

  5. #80
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948
    Marmocchio ha scritto:
    Ma le risposte sono molto semplici!
    Iniziamo col dire che la Philips è oramai già da qualche tempo che abilita l'uscita Progressive Scan per noi poveri mortali (PAL).
    Se vuoi effettivamente verificare tale modalità ti basta impostare tale "risoluzione" manualmente dal Menù del Videoproiettore, se non aggancia il segnale video sei fregato altrimenti tutto è OK!
    Ovviamente setti il 576p..... .
    Vorrei SOTTOLINEARE e RIPETERE come già molti hanno fatto che la Philips ha provveduto dalla fabbrica all'abilitazione del 576p senza necessità di "abilitazione tramite telecomando".
    La recenzione di AF Digitale oramai è MOLTO datata.

    Per quanto riguarda il problema delle "bande verdi", anche quello è stato risolto.
    In ogni caso, se a te interessa, posso inviare l'indirizzo del AVFORUM Americano dove viene spiegato con tanto di "foto" come risolvere il problema.
    E' semplicemente (per chi è addetto ai lavori) necessaria l'eliminazione di un'induttanza SMD.
    Rimosso tale componente che si trova sulla scheda dove è ospitato anche il Faroudja il lettore ha subbito la stessa riparazione che farebbe un qualsiasi centro assistenza.

    Spero di esserti stato utile.

    Il lettore è stato preso da Videodigit che ha dimostrato serietà e competenza.

    P.S.
    Per l'intervento "bande verdi" vedi anche quà:

    http://www.homecinema-fr.com/laric/963HCFR.html#green
    Grazie, ma non credo di essere così bravo a fare modifiche sul lettore se necessarie.
    Ma perchè alcuni lettori hanno questo problema delle bande verdi e altri no?

    Dalla Videodigit ti è arrivato già abilitato al Progressive Pal? E le bande quindi non c'erano?

    Io da loro ho comprato il Pioneer 464 k

    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  6. #81
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    449
    Body ha scritto:
    Grazie, ma non credo di essere così bravo a fare modifiche sul lettore se necessarie.
    Ma perchè alcuni lettori hanno questo problema delle bande verdi e altri no?

    Dalla Videodigit ti è arrivato già abilitato al Progressive Pal? E le bande quindi non c'erano?

    Io da loro ho comprato il Pioneer 464 k

    Bodhi
    Body una volta per tutte: QUALSIASI 963SA COMPRI ORA DA QUALSIASI PARTE E' GIA 576P E SENZA BANDE VERDI !!!
    OK !?!
    Ultima modifica di kasinsky; 01-02-2004 alle 13:49

  7. #82
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    226
    Con calma, ..... con calma .
    E' proprio come ti ha detto kasinsky!
    Il problema bande verdi è oramai stato risolto da Philips eliminando il componente (l'induttanza) che hai visto sul sito postato in precedenza.
    E' semplice, i centri assistenza eseguivano la stessa procedura di sostituzione perchè comunicata direttamente dalla casa madre.
    E' ovvio che Philips, dopo una figura non troppo bella, ha deciso di risolvere il problema in fabbrica evitando di portare il lettore all'assistenza.
    Oramai puoi stare tranquillo.
    Hei Kasinsky, come và la vita?
    Ho fatto dei paragoni più approfonditi rispetto il "Mediamatics".
    Preferisco non rispondere.
    Sono molti i pregi del Faroudja ma anche il Mediamatics non scherza.
    Una spesa che potevo evitare anche se non ne sono pentito comunque.
    A parte il fatto che il 963SA dona un'immaggine più ricca di particolari ho trovato pochi vantaggi.
    Il Mediamatics offre un quadro molto definito, netto senza dare l'impressione di "sfocatura", cosa che avviene con il 963SA tarato in tute le "solfe".
    Il Mediamatics ROVINA inesorabilmente il Croma, restituendo immaggine sature di colore virate verso il rosso acceso nascondendo più di una volta dettagli percepibili con il 963SA.
    Il Mediamatics dell'Harman Kardon DVD25 esegue SPLENDIDI PANNING Orizzontali e Verticali, il 963SA esegue Panning ancora più fluidi sul verticale ma con qualche lieve tentennamento sull'orizzontale (cosa che invece l'H/K fà in modo divino).
    Con il 963sa sono EVIDENTI i sintomi della compressione rendendo visibile, ad esempio, micro o macroblocchi intorno alle scritte dei titoli. (Sintomo di miglior dettaglio?), con il Mediamatics tutto questo non succede anche se i dettagli (come ad esempio le caratteristiche dell'incarnato)sono meno dinamici.
    La sensazione di profondità di immagine sembra essere equivalente anche se devo dire che preferisco nettamente il 963SA.

    Il problema "Horizzontal" Banding è presente con entrambe gli apparati anche se ammetto che il 963SA tende leggermente a nasconderli.

    Insomma, devo ancora effettuare molte prove.
    A primo "acchitto" i "due" si contrappongono per il momento a pari livello, chi eccelle nel trattamento del "croma" e del dettaglio e chi preferisce maggiore contrasto e definizione dei bordi a discapito del croma e del dettaglio restituendo immaggini anche più fluide nel "movimento".
    Vedremo chi preferirò veramente.

    Per quanto riguarda l'audio, utilizzando l'uscita digitale coassiale, per il momento preferisco l'Harman Kardon che restituisce un suono più brillante e definito.
    Ammetto che il 963SA dona un suono più "tondo", ricco di tonalità medio basse che inizialmente fanno pensare ad un'ascolto più riposante e piacevole.
    Ma con temi di musica classica la cosa non sembra un vantaggio, "impastando" la scena sonora.

    Queste sono solo le prime impressioni, del TUTTO PERSONALI.
    Quando avrò provato più a lungo il 963SA saprò veramente quale preferire.
    Bella la possibilità di Upsampling dei CD Audio Normali (molto intrigante).

    Un saluto e scusate del tedio.
    ONKYO TX-NR900E INTEGRA; B&W 602S2; B&W 601S2; B&W LCR6 S2; Microsoft XBOX360 + lettore HD-DVD; Sony Playstation 3; Samsung LE32R86BD; Sanyo PLV-Z2; Schermo Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco; Cavi IXOS/G&BL; KAON KSC-570H

  8. #83
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    449
    Marmocchio ha scritto:

    Per quanto riguarda l'audio, utilizzando l'uscita digitale coassiale, per il momento preferisco l'Harman Kardon che restituisce un suono più brillante e definito.
    Ammetto che il 963SA dona un suono più "tondo", ricco di tonalità medio basse che inizialmente fanno pensare ad un'ascolto più riposante e piacevole.
    Ma con temi di musica classica la cosa non sembra un vantaggio, "impastando" la scena sonora.

    Hai provato a collegare le uscite fronatali del 5.1 all'ingresso analogico del tuo ampli ?!?
    Quelle sono le uscite di maggior pregio a livello di componentistisca (vedi convertitori D/A), niente a che vedere con le uscite standard L + R decisamente sotto tono, e solo da queste puoi effettuare l'upsampling e non da quelle digitali.
    Io ho delle B&W CM4 collegate in biwiring by Monster Cable e ti assicuro che con le adeguati registrazioni di musica classica (vedi anche 4 stagioni sacd fornite col player) la scena è tridimensionale e cristallina.
    Ricodati di tarare per bene il decoder esterno nel menù system per applicazioni musicali facendo occhio al bass management.
    Saluti e buon ascolto.

  9. #84
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    226
    Ancora non ho provato, ma intendo farlo al più presto.
    Comunque guarda che l'upsampling , almeno per il mio modello, è tranquillamente prelevabile dall'uscita digitale.
    Già ho provato il 96Khz (E sull'amplificatore si accende il riconoscimento del 96Khz/24bit), per il 196Khz devo per forza affidarmi alla bontà del "lettore".
    Al più presto farò le prove da te consigliate.
    E' sempre un piacere reincontrarti sul Forum, caro Kasinsky!

    Con il Player non ho trovato nessun disco (SACD)insieme alla confezione.
    E' normale?
    ONKYO TX-NR900E INTEGRA; B&W 602S2; B&W 601S2; B&W LCR6 S2; Microsoft XBOX360 + lettore HD-DVD; Sony Playstation 3; Samsung LE32R86BD; Sanyo PLV-Z2; Schermo Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco; Cavi IXOS/G&BL; KAON KSC-570H

  10. #85
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948
    Marmocchio ha scritto:
    Con calma, ..... con calma .
    E' proprio come ti ha detto kasinsky!
    Il problema bande verdi è oramai stato risolto da Philips eliminando il componente (l'induttanza) che hai visto sul sito postato in precedenza.
    E' semplice, i centri assistenza eseguivano la stessa procedura di sostituzione perchè comunicata direttamente dalla casa madre.
    E' ovvio che Philips, dopo una figura non troppo bella, ha deciso di risolvere il problema in fabbrica evitando di portare il lettore all'assistenza.
    Oramai puoi stare tranquillo.
    Un'ultima cosa: un dubbio che ho. Sul mio Sanyo Z1 è riportato tra le risoluzioni che si possono scegliere 575P, mentre con il Philips si parla di 576P. Lo aggancia lo stesso?

    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  11. #86
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    226
    L'unica cosa che puoi fare per esserne sicuro è provare.
    Però mi sembra strano, perche la risoluzione Europea è 576p.
    La 575p mi sà di "errore".
    Personalmente credo che si possa agganciare senza difficoltà.
    Il tutto, però, dipende dalla configurazione Hardware in tuo possesso (varia da VPJ a VPJ).

    P.S.
    Non riesci a fare la prova con un qualsiasi lettore DVD progressive scan PAL, magari prestato o con l'ausilio di un'amico?
    In ogni caso 576p = Progressive Scan PAL.
    ONKYO TX-NR900E INTEGRA; B&W 602S2; B&W 601S2; B&W LCR6 S2; Microsoft XBOX360 + lettore HD-DVD; Sony Playstation 3; Samsung LE32R86BD; Sanyo PLV-Z2; Schermo Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco; Cavi IXOS/G&BL; KAON KSC-570H

  12. #87
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948
    Marmocchio ha scritto:
    L'unica cosa che puoi fare per esserne sicuro è provare.
    Però mi sembra strano, perche la risoluzione Europea è 576p.
    La 575p mi sà di "errore".
    Personalmente credo che si possa agganciare senza difficoltà.
    Il tutto, però, dipende dalla configurazione Hardware in tuo possesso (varia da VPJ a VPJ).

    P.S.
    Non riesci a fare la prova con un qualsiasi lettore DVD progressive scan PAL, magari prestato o con l'ausilio di un'amico?
    In ogni caso 576p = Progressive Scan PAL.
    Eh ma provare se poi lo compro!

    Io ti dico non so se centra che se imposto sul proiettore 575i con il lettore Pioneer 737 me lo prende?
    Ergo si può dedurre che mi prenderà anche un 575P dove starebbe per il 576P?

    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  13. #88
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    449
    Marmocchio ha scritto:
    Ancora non ho provato, ma intendo farlo al più presto.
    Comunque guarda che l'upsampling , almeno per il mio modello, è tranquillamente prelevabile dall'uscita digitale.
    Già ho provato il 96Khz
    Ti confermo niente upsampling a 192khz dalla uscita digitale ottica come niente mp3 da tale uscita (fw .25 e precedenti). Forse a 96khz l'upsampling è abilitato anche sulle uscite digitali, proverò...
    Dimmi se ti esce in digitale a 192khz.
    La scatola del 963 aveva più di 1 anno fa l'adesivo con la pubblicità di ben 5 sacd contenuti regolarmente nella confezione (videodigit) forse la promozione è terminata, peccato.
    Saluti e buona visione.

  14. #89
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    449
    kasinsky ha scritto:
    Forse a 96khz l'upsampling è abilitato anche sulle uscite digitali, proverò...
    Mi rispondo da solo: i convertitori dell'ampli (Denon Avc11sr)accettano fino a 96khz e non di più; i 192khz solo consentiti in entrata solo dagli ingressi analogici.
    L'ozio della domenica mi ha evidentemente appannato.

  15. #90
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948

    kasinsky ha scritto:
    La scatola del 963 aveva più di 1 anno fa l'adesivo con la pubblicità di ben 5 sacd contenuti regolarmente nella confezione (videodigit) forse la promozione è terminata, peccato.
    Saluti e buona visione.
    Scusa Kasinsky ma il lettore della Philips che hai preso dalla Videodigit aveva già abilitato il progressive a 576P?

    E poi il problema delle bande verdi lo hai riscontrato?


    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).


Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •