• - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Il successore del Philips 963sa... 975sa !!!

kasinsky

New member
Cavoli è già uscito e non se ne era accorto nessuno...
E ha pure il 720p/1080i NATIVO:
Philips DVD975SA Matchline series DVD/SACD with 1080i/720p HD DVD Output

The DVD975SA preserves the exquisite difference between a Stradivarius and a mere fiddle. It plays SACD, DVD, Video CD, CD-R and CD-RW. This Multi-channel Super Audio CD redefines high sound resolution with its Dual Laser Pick-up, built-in DSD, AC-3, MPEG2 Decoder (5.1 Output) w/ Coaxial and Digital Output. Its 5-disc Resume feature allows viewers to pick-up where they left off on their 5 most recently viewed DVD titles. The SACD has a twin power supply. In addition, it has Composite, S-Video and Component Video Connections.

720P or 1080i High Definition Output

216Mhz/12 bit video up sampling

HDMI Connection

DVDi by Faroudja with FL1200 chip

2.8 mhz CD up sampling

24bit/192khz audio DAC

Dolby Digital/DTS

Muliti-channel SACD with advanced Bass management

Auto direct mode Digital Photo and Music manger

MP-3 DVD-video, CD,VCD,SVCD,CD-R,CD-RW

New Advanced GUI

Qualcuno ne sà qualcosa di più di questo Faroudja with FL1200 chip ?!?

Speriamo arrivi davvero presto fra noi.
 
Ultima modifica:
Ha pure l' HDMI !!!

Ha pure la connessione HDMI
e guardate il prezzo
Your Price (Includes Free Shipping): $569.00

Sembra troppo bello per essere vero...

Possibile che nessuno ne ha parlato fino ad ora o ci siamo persi tutti e quanti il miglior dvd player in commercio fino ad ora; almeno come rapporto qualità prezzo ben conoscendo da più di un anno e centinaia di films il 963 ?!?

Se domani Philips Italia mi conferma la notizia provate a cercare sul forum del mercatino: potreste trovare ad un buon prezzo il mio 963.;)
 
Pensa che a me è appena arrivata la notifica dell'ups che il mio 963 è in viaggio e mi arriva il 12 gennaio....

Teo
 
Io invece sono ancora in tempo a bloccare tutto anche se onestamente, nutro qualche dubbio.
Sarà un prodotto sicuramente migliorato ed aggiornato sotto il profilo Video, ma sotto quello audio?
Il 963SA è stato definito "Audiophile", sarà la stessa cosa anche per questo "nuovo" lettore?
 
Ne aveva accennato AFdigitale sul numero di ottobre nello speciale connessioni digitali, pag.113.
I miei dubbi riguardano l'estetica slim, che non mi piace, e soprattutto la possibilità di uscire in 720p anche dalle uscite component e non solo dalla HDMI, chi ne sa qualcosa?
Ciao
 
Non preoccuparti il 963 è un grande player e non rimpiangerai il tuo acquisto, certo che questo nuovo modello metterà sottosopra il mercato dei player con le sue caratteristiche uniche in questa fascia di prezzo (hdmi,faroudja scalabile 720p/1080i 216 mhz di banda), e onestamente i suoi 2 anni di vita il 963 li porta egregiamente e qualcosa di nuovo era auspicabile: MA CHI IMMAGINAVA UNA BOMBA DEL GENERE...
Penso cmq che i tempi di distribuzione x l'europa siano lunghi, nessun sito europeo ne riporta l'esistenza e penso che la distribuzione in Italia avverà verso la primavera.
Nel frattempo buon 963sa a tutti !!!
Spero di essere smentito sulle date, ho intenzione in questi giorni di contattare Philips Italia per abbinare questo gioiello al più presto al mio prossimo prj lcd 1280*720 che presto penso di regalarmi.
Certo che notizie del genere ci piacerrebbe leggerle in anteprima dalle riviste specializzate che seguiamo e che determinano i ns. acquisti, e non trovarle per "caso" nei ns. ritagli di tempo quando c'è gente che di queste cose ne dovrebbe sapere più di noi, insomma è il loro lavoro, noi purtroppo facciamo altro tutto il giorno.
UNA NOTIZIA COME QUESTA MERITAVA UNA QUALCHE PREVIEW O NEWS DALLA STAMPA SPECIALIZZATA NOSTRANA.
Ma forse c'è stata e mi è sfuggita...

P.s. E meno male che col nuovo anno avevo promesso di essere più buono.
 
Per Steven:

Iena ha scritto:
Ne aveva accennato AFdigitale...

Mi riferivo al 975SA, comunque se vuoi saperne di + sulla HDMI leggi quello speciale che ti dicevo...
In poche parole la HDMI è una connessione dgitale sia audio che video ed è compatibile con la DVI tramite adattatore.
Ciao
 
hdmi è compatibile verso il basso e con apposito adattatore con dvi;
su un forum russo parlavano pure di component scalato a 720p o 1080i, sarà vero !?!?
Altre notizia purtroppo non se ne trovano in giro...
Chi inizia a massacrare di tel. Philips Italia ?!?
 
kasinsky ha scritto:

su un forum russo parlavano pure di component scalato a 720p o 1080i, sarà vero !?!?

Sarebbe proprio quello che mi interessa sapere perché sono orientato all'acquisto di un VPR Epson TW200 che non ha ingresso DVI ma solo VGA o component..
 
Marmocchio ha scritto:
Io invece sono ancora in tempo a bloccare tutto anche se onestamente, nutro qualche dubbio.
Sarà un prodotto sicuramente migliorato ed aggiornato sotto il profilo Video, ma sotto quello audio?
Il 963SA è stato definito "Audiophile", sarà la stessa cosa anche per questo "nuovo" lettore?

Penso che essendo l'erede del 963 e della stessa serie Matchline pure la sezione audio sia all'altezza come è stato per il passaggio di consegne tra il 962sa e il 963sa.
L'aspetto slim infastidisce pure me ma se guardi in giro questa purtroppo è la tendenza del momento anche se su un top di gamma qualche dubbio effettivamente lo solleva... Vallo a dire a Panasonic che coi suoi player top è passata alla slim line da oltre più di un anno (vedi i vari ra-xx)
 
kasinsky ha scritto:
Certo che notizie del genere ci piacerrebbe leggerle in anteprima dalle riviste specializzate che seguiamo e che determinano i ns. acquisti, e non trovarle per "caso" nei ns. ritagli di tempo quando c'è gente che di queste cose ne dovrebbe sapere più di noi, insomma è il loro lavoro, noi purtroppo facciamo altro tutto il giorno.
UNA NOTIZIA COME QUESTA MERITAVA UNA QUALCHE PREVIEW O NEWS DALLA STAMPA SPECIALIZZATA NOSTRANA.
Ma forse c'è stata e mi è sfuggita...

Come ho scritto + sopra c'era un piccolissimo accenno su AFdigitale numero 10/2003 di ottobre nello speciale connessioni digitali, pag.113. Qualche notizia e poi dicevano che era già venduto in USA ma che non c'erano piani per l'Europa.
 
Iena ha scritto:
Sarebbe proprio quello che mi interessa sapere perché sono orientato all'acquisto di un VPR Epson TW200 che non ha ingresso DVI ma solo VGA o component..
T

Iena mi leggi nel pensiero: pensavo alla stessa cosa pure io !!!
Ho già i cavi belli che stesi e del dvi per ora non mi importa nulla.
Torno a lurkare nel forum russo e vedo se c'è dell'altro.
;)
 
In ogni caso, il collegamento component, nonostante la sua natura "analoggica" (e quindi doppia conversione,..... ecc.....), può trasportare tranquillamente segnali fino a 720p senza nessun degrado significativo.
 
Iena ha scritto:
Come ho scritto + sopra c'era un piccolissimo accenno su AFdigitale numero 10/2003 di ottobre nello speciale connessioni digitali, pag.113. Qualche notizia e poi dicevano che era già venduto in USA ma che non c'erano piani per l'Europa.

Mi sembrava davvero strano che nessuno ne avesse parlato...
Faccio pubblica ammenda, ma nella foga mi sono fatto prendere dalla notizia bomba...
Vado a recuperare subito quel numero e a leggere che dicevano.
Speriamo di non essere trattati dalla distribuzione al solito come da terzo mondo, non è avvenuto col 963 e non vedo perchè dovrebbe accadere ora: Il player è una bomba che se confermata spazzerà via il mercato per rapporto qualità prezzo e possibilità di connessione insieme alla indiscussa qualità e scalabilità ora attivata del faroudja.
 
Io continuo ad essere scettico.
Percarità, credo in Philips e in quei "pochi" prodotti veramente validi.
Ma la linea slim che evoca "tempi di ammodernamento", risveglia in me anche un'altro lettore che doveva essere eccezionale sin da ora per le caratteristiche denunciate.
Parlo del Samsung HD935 che nonostante la tecnologia "Faroudja", nonostante la possibilità offerta dal DVI, nonostante i suoi 720p nativi, non offre le promesse di molti. (Almeno da chi lo ha provato realmente).
Mi domando se la strada che si stà percorrendo non sia quella del "full optional" non badando all'aspetto circuitale, il progetto.
Potremmo rischiare di incontrare macchine con hardware (componenti) selezionati ma di "bontà" dubbia.
Solo prove tecniche e pratiche giudicheranno la qualità" dei nuovi prodotti.

P.S.
Rimango scettico ma spero di sbagliare!
 
Caro Marmocchio non hai tutti i torti, il prodotto va visto e valutato ma nel frattempo l'unica cosa che parla chiaro è la scheda tecnica da urlo; speriamo che gli abbiano fatto seguire un altrettanto valida ingenierizzazione come si merita un proddoto top della linea Matchline i cui nuovi modelli fino ad ora non hanno mai deluso.
Per ora mi tengo stretto il 963 ma presto di un player del genere ne avrei davvero bisogno: vedi nuovo prj lcd 1280*720.
E pure il mercato in questa fascia di prezzo ha bisogno scossoni del genere: ben vengano i denon dvd a11,2900 e i pioneer 868, ma molti non possono guardare a quei prezzi.Me compreso.
 
Siamo in due......!:D
Aspettimao con ansia e cerchiamo tutte le informazioni possibili.
Mia cugina lavora spesso in Michigan (spero si scriva così), avrà un lavoretto da svolgere per me.....hi hi hi;)
Però, tanto per citare un'esempio, la sezione "video" dell'amplificatore Yamaha DSP-Z9 è, da una nota rivista, solo leggermente superiore al 963.
Considera che gli encoder usati da Yamhaha sono a 216Mhz ed è "nativo" 720p e 1080i dove "qualche piccolo scatto si avverte".
Io credo che di interessante, il nuovo Philips, abbia solo il faroudja diverso.
Non ti nascondo che nutro forti speranze per questo nuovo lettore, ma preferisco avere i piedi di piombo per non rimanere poi deluso da tante promesse.
 
Top