Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    prato
    Messaggi
    335

    il top esce in rgb da scart, sarà con i sync sul composito,
    allora dovrebbero essere ben 2 gli rgb giusto? e chiaramente sono processati kn frequenza, cosa sono gli FBAS?
    GRAZIE E BUON ANNO.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    779
    satdigital, scusa la domanda impertinente:
    ma cambiare il decoder sat ?????
    Anche se l'hai appena comprato, lo rivendi e ne compri uno con l'uscita s-video, ce ne sono parecchi in giro.
    O è una scusa per comprare un tri-quadri-plicatore ????

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    prato
    Messaggi
    335

    caro bligone...
    mi sa che hai fatto centro!
    il passaggio ad una macchina superiore l'avevo preventivata da tempo,
    per il satellite credo sia irrinunciabile il segnale rgb e dato che ci siamo con la risoluzione 800x600 migliorerei di parecchio l'immagine.
    propio stasera ho vinto l'asta su ebay del cs-1, per 1036 $ + 55 $
    di spedizione, con la promessa di una dichiarazione di 400 $ alla dogana , quindi sarebbero il 14% di 400 (mi pare) di dazio che fa 56 $
    + il 20% d'iva di 456 sarebbero 91,2 $, quindi ttale da pagare=56+91,2+1036+55===1238,2 $ che in euro dovrebbe fare 980 euro circa.
    mi sembra un buon prezzo, che ne pensate?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •