Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    53

    GefenTV Scaler Pro: dove la compro?


    Ciao a tutti.

    Sono in procinto di comprare un Panasonic pz80/85.
    Visti i problemi di elettronica di cui pare soffrire, ho pensato di ovviare con questo aggeggino http://www.gefen.com/gefentv/gtvprod...p?prod_id=5276 che monta un realta hqv e dovrebbe compensare egregiamente ad un prezzo molto interessante (699$).
    Siccome aspetto di vedere i reali problemi del tv prima di fare la spesa, volevo sapere se qualcuno ha già comprato prodotti Gefen o comunque saprebbe indirizzarmi su dove cercarli. Penso sia fattibile anche comprare online dal loro sito, ma se qualcuno avesse già comprato questa marca e sapesse dirmi dove, come e chi la tratta, sarei grato.

    Ah, anche un parere sull'oggetto sarebbe ascoltato molto volentieri...

    Grazie.
    Un saluto.

    Gill

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    Ciao mi accodo alla dicussione, io sono interessato al PZ800

    Vorrei capire un po' di cose:

    • Uno scaler da risultati apprezzabili su un plasma di 50 polici? e di 58? Lo chiedo perchè ho sentito che i risultati si apprezzano solo con proiezioni grandi
    • Lo scaler della Gefen "tv scaler-pro " è un prodotto valido secondo voi?
    • Sarebbe meglio comprare un dvdo usato che scheda ABT-102? Quale modello mi basterebbe?
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Dipende sempre da cosa usi come segnale di partenza, Io uso, su Sky SD, per il mio 50" scaler e deinterlacer del DVD-R Sony, reputato scadente da una prova recente su una rivista, ma che a mio parere va comunque meglio di quello della TV.
    Sono soddisfatto del risultato, ma non ho mai visto cosa potrei avere con un DVDO...

    ABT102: mi pare che tu necessiti almeno di un VP30. Ho visto l'accoppiata, usata, a circa 800 EUR. La ABT102, che è solo un deinterlacer, però non deinterlaccia i 1080i usati in genere per sat HD. Se hai un fullHD potrebbe essere un problema, dato che il deinterlaccio fatto dal VP30 senza ABT102 non è allo stesso livello.

    Il Realta HQV del Gefen è montato sul Denon 3930 di cui sono in attesa, e di cui i possessori mi hanno detto meraviglie (sempre considerando che è un lettore DVD). Sul Denon fa sia da deinterlacer che da scaler. Ovvio che poi il processore non è l'unico responsabile dei risultati: il software che lo gestisce ha un ruolo fondamentale...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    Io lo userei solo per i dvd, mentre per i miei futuri BR non ne avrei bisogno...(non essendoci necessità immagino avendo risoluzione 1:1).

    Quindi comprerei un processore video unicamente per i dvd ....e per la tv che guarda mia moglie...
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    E invece che prendere un DVD a basso costo (premetto che non so assolutamente cosa tu abbia e quanto costi), prendere un DVD serio, con meccanica robusta e precisa, con DAC decenti e con un buon processore integrato che agisca da deinterlacer e scaler, e che magari abbia anche prestazioni audio di qualità? Io ho seguito questa strada, che avevo in alternativa all'acquisto del DVDO, da collegarsi comunque a una sorgente attuale non eccezionale....

    Per la TV che guarda tua moglie... : se non usi un sintonizzatore esterno (tipo quello a bordo di un DVD-R), il processore video non ha alcuna utilità.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    quindi potrei prendere un lettore BR (non lo ho ancora) che faccia egregiamente anche da deinterlacer e upscaler anche per i dvd? ..magari ce ne è uno anche con sintonizzatore tv?

    Che marca?
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Dovrai aspettare un BD-R...

    Comunque io penso che un player DVD top difficilmente verrà superato da un player BD nei risultati con i DVD (e anche, e soprattutto coi CD)...altrimenti, se non ne fossi convinto, non avrei ordinato un 3930, aspettando che i BDP diventino un po' più adulti...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    che ne pensi dell'Oppo DV-983H fa upscaling ...non sa se anche da interlacer...ho provato a chiedere nel 3d apposito...
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Sicuramente fa anche da deinterlacer, visto che i DVD-PAL sono registrati in 576i.

    Ho tutto il rispetto possibile per OPPO e per ABT, ma mi lasciano perplesso alcune cose:

    puoi usare il processore migliore del mondo, ma la differenza alla fine la fa il software che lo fa funzionare. DVDO solo processore costa almeno 4-5 volte tanto l'OPPO processore+lettore DVD ... qualcosa vorrà dire, al di là di economie di scala e scelte di marketing...

    sono ancora convinto che la meccanica di trasporto e lettura di un CD/DVD abbia la sua importanza sul risultato finale in audio e video. Non mi piacciono quindi i lettori attuali di basso/medio prezzo che dopo avere economizzato su tutto, propongono delle ciliegine sicuramente appetitose... come l'ABT.

    Che poi questi lettori abbiano successo, questa è una scelta del mercato che li acquista. Ognuno fa le sue scelte, io preferisco farne di diverse...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    769

    Citazione Originariamente scritto da andybike
    .... Ho tutto il rispetto possibile per OPPO e per ABT, ma mi lasciano perplesso alcune cose:

    puoi usare il processore migliore del mondo, ma la differenza alla fine la fa il software che lo fa funzionare. DVDO solo processore costa almeno 4-5 volte tanto l'OPPO processore+lettore DVD ... qualcosa vorrà dire, al di là di economie di scala e scelte di marketing...
    Rileggendo questo thread mi sono incuriosito e sono andato a vedere il sito della Gefen: da' il Pro in Pre order ma il prezzo è di 899 $, che al cambio attuale vorrebbero dire circa 685 €. Aggiungiamoci spese doganali e quant'altro e arriviamo, euro più euro meno, al prezzo del DVDO Edge. Quale dei due a questo punto varrebbe la spesa? Bye

    Ettore


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •