|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
-
18-11-2003, 23:55 #1
La memoria buffer del lettore DVD....funziona anche in SDI?
Ho notato che col mio Marantz 8300 modificato SDI, il cambio di strato durante la visione del DVD è sempre avvertibile.
Ho fatto una prova.
All'ennesimo salto netto...ho estratto il DVD e l'ho inserito nel glorioso Denon 2800 MKII..(colleg. in RGB) seleziono la scena incriminata e il Denon si comporta egregiamente.....non mi fa sentire il salto! Col Marantz (sempre collegato in SDI) invece si ammotolisce per qualche minuto per poi ripartire alla grande!
Secondo voi è colpa del colleg. in SDI? Ho provato a spulciare il setup del Marantz ma non ho trovato nulla di particolare!
Forse tutto ciò è normale con un DVD modificato in SDI....infatti non ho ancora provato il lettore collegato alle uscite analogiche!
Proprietari di lettori DVD SDI...fatevi avanti....pareri, impressioni a riguardo?
Salutoni.
CATVLLO
-
19-11-2003, 11:54 #2
sarò fuori Modena x qualche giorno
e non potrò fare prove sul mio.
hai provato il Marantz in s-video x vedere se è il lettore e non la modifica?Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
24-12-2003, 07:48 #3
Finalmente quelli della Marantz...mi hanno dato una risposta....nè l'8300 nè il nuovo 8400 hanno il buffer di memoria.....certo che è incredibile su una macchina di questo livello.
Salutoni.
CATVLLO
-
24-12-2003, 10:02 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 449
Qualche minuto o qualche secondo, caro Catvllo ?!?
C'e' una bella differenza, xchè se è qualche minuto io rinuncerei davvero al Marantz, ma credo che siano secondi, non è vero ?!?
-
24-12-2003, 11:00 #5
No solo qualche secondo!
Salutoni.
CATVLLO
-
24-12-2003, 13:51 #6
E' ovvio che derivando ambedue dal Pioneer dv747 non possono avere il buffer ( neanche il nuovissimo dv868 ne e' dotato ).
Comunque il mio dv747 mod. SDI esibisce al cambio layer ( esattamente come prima di modificarlo ) un "blocco" di una frazione di secondo.
Saluti
Marco