Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997

    La memoria buffer del lettore DVD....funziona anche in SDI?


    Ho notato che col mio Marantz 8300 modificato SDI, il cambio di strato durante la visione del DVD è sempre avvertibile.
    Ho fatto una prova.
    All'ennesimo salto netto...ho estratto il DVD e l'ho inserito nel glorioso Denon 2800 MKII..(colleg. in RGB) seleziono la scena incriminata e il Denon si comporta egregiamente.....non mi fa sentire il salto! Col Marantz (sempre collegato in SDI) invece si ammotolisce per qualche minuto per poi ripartire alla grande!
    Secondo voi è colpa del colleg. in SDI? Ho provato a spulciare il setup del Marantz ma non ho trovato nulla di particolare!

    Forse tutto ciò è normale con un DVD modificato in SDI....infatti non ho ancora provato il lettore collegato alle uscite analogiche!

    Proprietari di lettori DVD SDI...fatevi avanti....pareri, impressioni a riguardo?
    Salutoni.

    CATVLLO

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    sarò fuori Modena x qualche giorno

    e non potrò fare prove sul mio.
    hai provato il Marantz in s-video x vedere se è il lettore e non la modifica?
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997
    Finalmente quelli della Marantz...mi hanno dato una risposta....nè l'8300 nè il nuovo 8400 hanno il buffer di memoria.....certo che è incredibile su una macchina di questo livello.
    Salutoni.

    CATVLLO

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    449
    Qualche minuto o qualche secondo, caro Catvllo ?!?
    C'e' una bella differenza, xchè se è qualche minuto io rinuncerei davvero al Marantz, ma credo che siano secondi, non è vero ?!?

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997
    No solo qualche secondo!
    Salutoni.

    CATVLLO

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    E' ovvio che derivando ambedue dal Pioneer dv747 non possono avere il buffer ( neanche il nuovissimo dv868 ne e' dotato ).

    Comunque il mio dv747 mod. SDI esibisce al cambio layer ( esattamente come prima di modificarlo ) un "blocco" di una frazione di secondo.

    Saluti
    Marco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •