|
|
Risultati da 691 a 705 di 731
Discussione: Emtec Q800: cosa ne pensate?
-
24-05-2010, 19:23 #691
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 40
Originariamente scritto da piacere
-
25-05-2010, 08:57 #692
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 50
Originariamente scritto da piacere
Comunque se riesci una prova con un altro HD può essere utile.
Infine concordo con i tuoi "lusinghieri" giudizi di "affidabilità" di questa mi.....ta.
-
25-05-2010, 19:07 #693
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 40
Originariamente scritto da plof54
-
26-05-2010, 09:53 #694
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 50
Originariamente scritto da piacere
Questi problemi si verificano quando va in palla (come dici anche tu) la partizione delle registrazioni, che però non è la FAT32 (questa è quella che viene vista anche da PC per fare trasferimenti) ma è una partizione UDF che da PC non viene vista, se non con degli accorgimenti.
Se colleghi il cubo via USB la partizione UDF non la vedi, mentre la puoi vedere con la rete ethernet (funzione NAS) attraverso il protocollo Samba che viene attivato automaticamente quando metti il NAS attivo da menù del cubo.
Non so quanto sei "esperto" nei collegamenti e quindi non te la prendere se ti ho scritto cose che sai bene ...
Mi pare di aver capito che hai già provato a fare la formattazione dell'HD (quella che dici essersi protratta per deverse ore...); comunque una prova ancora la potresti fare modificando le dimensioni delle varie partizioni; ad esempio se avevi la partizione delle registrazioni al 40% dell'HD la potresti impostare al 60% (o al 20%) in modo che il programma di format sia costretto a modificare la tabelle delle partizioni...
Altrimenti, un altro tentativo, se hai la possabilità e riesci a vedere il cubo con la ethernet, devi collegarti alla partizione UDF (Rec).
Cioè da menù del cubo devi attivare il NAS (menù setup/network) e da PC collegarti al cubo con la ethernet (ad esempio da start/esegui digiti xxx.xxx.xxx.xxx/Rec) e poi ti sposti nella directory DVD_RTAV e lì devi cancellare il file VR_MOVIE.VRO che contiene tutti gli MPEG2 ottenuti registrando da analogico.
Infine non ti rimane che cambiare l'hd ...
Ciao
-
26-05-2010, 21:17 #695
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 40
Originariamente scritto da plof54
-
02-06-2010, 10:52 #696
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 23
Originariamente scritto da piacere
Perche' ti conviene mettergli dentro un H.Disk e registrare da li' lo stream TS.
Avere a disposizione un Dream e registrare dalle sue RCA o Scart il segnale analogico da inviare al Cubo quando si tratta dello stesso programma che puoi ricevere da satellite, non ha senso, amenoche' sul tuo Dreambox la MB non sia attrezzata di controller ATA o SATA.
Se hai questa possibilita' avrai piu' qualita' del registrato perche' fai a meno della conversione A-D che deve fare il Cubo, in piu' il segnale ha gia' subito un degrado nella precedente conversione D-A che il Dreambox ha dovuto fare per dare disponibile il segnale analogico sulle uscite.
-
03-06-2010, 18:07 #697
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 40
[QUOTE=ZioKit]Scusa che modello di Dreambox hai ???
dreambox 7020 pero' non ho hdd eide ma 2 sata e visto che avevo preso il cubo per questo mi piacerebbe vederlo funz. anche perche' ho speso un bel po' di soldi.comunque appena un po' di tempo vado a prendere un hdd
comunque qualche anno fa ho preso un dvd recorder da lidl e non ho mai avuto problemi qui invece se devi registrare non ti puoi fidare .come gia' detto e' una grande porcheria .ciao e grazie per la tua risposta
-
10-07-2010, 12:04 #698
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1
Quale HD esterno?
Ciao a tutti...
Premetto di non essere un'espertona di informatica, in particolare di hardware non ne capisco molto...per cui mi rivolgo a voi...
Io possiedo un S800, ma la domanda che sto per porre è abbastanza 'universale' e, quindi, estendibile ad apparecchi simili...
Dal momento che sto "esaurendo" i 500GB dell'HD interno, stavo pensando di affiancargli un HD esterno...
...ma mi è sorto un dubbio: se utilizzo un comodo hd esterno autoalimentato, corro il rischio di far fare sforzi eccessivi al MovieCube?
Meglio uno con alimentazione separata?
-
10-07-2010, 13:43 #699
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 23
Originariamente scritto da lucia.calchi
L'operazione si esegue in max 5 minuti, direi 3 minuti, senza sventrare l'apparecchio, ma solo rimuovendo la placca superiore, sbloccare il fermo interno è sfilare il disco fisso. Vanno poi messi i quattro pernotti guida svitandoli dal disco Hitachi interno da 500Gb e messi su quello nuovo da 1TB. Poi si infila il nuovo, si blocca la levetta di fermo e si rimette la placca superiore in plastica precedentemente rimossa.
A questo punto c'e' l'operazione di ripristino del sistema operativo diciamo 10 minuti chiamato anche reflash dell'immagine del firmware tramite chiavetta USB.
In precedenza cioe' prima di sostituire il disco ti conviene spostare in parcheggio sul PC tramite la porta Host usb del S800 i file che ti trovi archiviati sul Cubo. In seguito sempre tramite la porta Host usb dal PC li trasferisci sul Cubo dopo che hai installato il sistema operativo, settato il cubo e formattato i disco come piace a te. La parte di spostamento file è la piu' lunga, la potresti anche effettuare a disco vecchio fuori con cavo link sata-usb, ma giustamente non sei sufficentemente dentro in informatica, quindi per te sarebbe un grosso ostacolo, piu' consigliabile il classico doppio spostamento.
Invece per un disco esterno usb 2 lo puoi fare, ma lo trovo molto scomodo sotto tutti i punti di vista e cmq piu' complicato gestirlo nelle registrazioni e nell'editazione dei file che vuoi ripulire sopratutto se registrati da DTT, cmq il disco deve essere con alimentazione esterna, e nei centri commerciali ne trovi in quantita'.
La soluzione migliore è quella che ti ho descritto in apertura post.
CiauUltima modifica di ZioKit; 10-07-2010 alle 13:50
-
24-07-2010, 14:44 #700
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 10
File MKW
Ciao a tutti, sono un felice possessore dell' EMTEC Q800 molto soddisfatto dell'acquisto solo che... non supporta i file MKW. Qualcuno conosce un metodo per aggirare l'ostacolo??
Grazie a chi vorrà rispondere
-
26-07-2010, 14:27 #701
Originariamente scritto da cuttye
-
13-08-2010, 18:51 #702
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 49
buonasera ragazzi, ho appena acquistato il q800 e volevo farvi una domanda:come lo collego con tv e decoder di sky?premetto che la tv è una samsung a led e il decoder è sky hd. so che magari qualcuno ha già fatto questa domanda ma mi verrebbe difficile leggere tutte le pagg. della discussione.
attendo una risposta, vi ringrazio!
-
29-08-2010, 11:05 #703
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 5
New entry
Ciao a tutti, vi leggo da precchio tempo ma solo ultimamente ho avuto bisogno di inserirmi in una discussione.
Ho comprato un paio di mesi fa un Q800 da 750gb, dopo le prime diffidenze devo dire che risolve una grande quantità di esigenze.
Purtroppo è un v6.1.1262, quindi non posso montare il 751, ma sto usando l'849 e non ho grossi problemi a parte il mancato spenimento "random" alla fine di alcune registrazioni programmate...
Al momento sono nella situazione di blocco con luce blu lampeggiante ed impossibilità di spegnerlo, dovuta probabilmente al fatto che la settimana scorsa sono stato in ferie, ho programmato una registrazione giornaliera e quando sono tornato a casa l'ho trovato acceso, caldo e piantato.
Intanto provo con Resolution, se non risolvo vi chiederò ulteriori aiuti.
Detto questo vi chiedo gentilmente se mi potete risparmiare alcune oreed aggiornarmi sinteticamente sul software da utilizzare per configurarlo e sul firmware più stabile.
Grazie a chi mi vorrà rispondere
Lorenzo
-
06-09-2010, 09:25 #704
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 50
Originariamente scritto da Lord Fenner
Originariamente scritto da Lord Fenner
Adesso ho adattato una versione del "clone" Fantec (che è uscita assieme alla 868 Emtec ma che "vantava" nella lista dei problemi risolti il fatto di aver messo a posto il blocco delle registrazioni programmate (addirittura!!!) ... uguale! Blocco ogni tanto.
Ed anche le versioni "moddate" non possono fare più di tanto, perché il cuore del sistema è un'unica applicazione chiusa di cui non si hanno sorgenti su cui intervenire. L'unica cosa che fanno è quella di aggiungere qualche "utilità", come una possibile gestione del cubo via Web e cose simili. Se ti interessa puoi dare uno sguardo a MHDWorld (una community agganciata alla Emtec, ma a se stante; qui il thread del Q800) in cui ci sono discussioni sui vari prodotti Emtec e sugli inconvenienti ed eventuali soluzioni (putroppo solo in inglese, francese e spagnolo ...).
Per una più facile "gestione" del cubo, io utilizzo un programma che "estrae" dall'installante il firmware ed è in grado anche di settare alcuni parametri per poi riassemblarlo per poterlo installare sul q800; è stato sviluppato da un italiano (il per me mitico LordOfTheCubes) Qui lo puoi scaricare (con un minimo di indicazioni di utilizzo)
Ci sono due versioni la v2.1.1 è quella che riesce anche a modificare alcuni parametri, mentre la v1.0 è in grado solo di estrarre il firmware; è in effetti la più recente, ma le novità direi che sono solo la capacità di "aprire" i firmware di nuovi apparecchi come il v800h e l's800h e altri.
Io uso la "vecchia" 2.1.1 e per il q800 non ho mai perso un colpo.
Essenzialmente si può impostare quale suddivisione è stata messa sull'HD (dimensione del timeshift, grandezza della registrazione e dimensione delle due aree di scambio FAT32 ed NTFS) in modo che se si carica un nuovo firmware su di un disco già formattato si riesce a vedere tutto quello già registrato; poi si può dirgli di tenere sempre attiva la condivisione vis rete ethernet (NAS attivo alla partenza, perché il firmware originale lo tiene spento e lo si attiva da menù); mettere password per il telnet e l'ftp.
Se non ricordo male anche in questo thread se ne è già parlato ... dacci uno sguardo!
-
07-09-2010, 09:58 #705
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 50
Nuova release 906
Segnalo che sul sito ufficiale Emtec è comparsa una nuova release (la 906) per Q800 versione V6.2.x. Il change log è:
R906 Jul-23-2010
[Bug fix]
1. fix initernet radio loading issue
2. correct EPG time in Spain
3. to show elapsed time,bitrate..for FLac music
4. correct music information display while screensave starts
[Improvement]
1. support 1.5TB and 2TB HDD,correct 2TB and 1TB HDD capacity info
[New feature]
1. Press stop button to stop the music palyback on main and other menu
2. Under Browser-music menu,press PREV/NEXT to start PREV/NEXT music
[Requirement]
1.disable subtitle in DTV by default
Direi che non c'è niente di che ... almeno per me