Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: htpc, primo bilancio

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Nola (NA)
    Messaggi
    444

    htpc, primo bilancio


    Il primo approccio con l’htpc non è stato poi così traumatico, e mi spiego meglio: trovato l’agognato cavo vga – bnc su un sito che ringrazio ma non cito, il problema era cimentarsi con i settaggi delle schede audio e video e, soprattutto con Powerstrip3, vero spauracchio per un inesperto come me.
    Ho settato una risoluzione di 1024 x 768 @ 60, ho tarato alla meglio un banco in 4/3 ed ho visto un’immagine sicuramente godibile, tridimensionale ma un po’ impastata, un po’ scura, qualcosa non andava. Ho pensato che la risoluzione fosse troppo alta ed ho impostato 800 x 600 @ 75, banco sempre in 4/3, credendo a questo punto di dover scorgere in modo nitido le linee di scansione ……… niente, l’immagine era ancora impastata, di linee neanche l’ombra. Ho cominciato a pensare che qualcosa non andasse nel pj. L’immagine, intendiamoci, era accettabile ma ero convinto di poter tirare fuori di più. L’audio, poi, non passava proprio e lì ho pensato che ci fosse una specie di maledizione sull’accoppiata DSP AX1 e Sounblaster Live!. Ho chiuso tutto un po’ contrariato.
    Il giorno dopo ho abilitato da AudioHQ l’uscita spidif e l’audio passava SOLO in stereo ………… inca…tura totale , ma mentre mi dedicavo alla taratura di un banco ex novo, sempre in 800 x 600 @ 75, il doppio miracolo è successo: sul nuovo banco, modificando leggerissimamente la frequenza di refresh (ma non mi chiedete come ho fatto perché non lo so) il video è diventato di colpo più contrastato, ho visto neri fondi e bianchi che più bianchi non si può, tridimensionalità aumentata, artefatti ZERO, fluidità perfetta, ……………. sono persino comparse le linee di scansione ! L’audio? Chiudendo e riavviando WinDVD4, è passato di botto il DD ed il DTS.
    Insomma: l’htpc manda al manicomio, soprattutto chi, come me non ha conoscenze tecniche specifiche. Sono consapevole che i settagli che fortunosamente ho trovato potranno essere instabili. Stasera stessa potrei avviare il pc e vedere tutto peggiorato, non so. Sono anche convinto che la qualità attuale può essere migliorata e che un occhio più esperto potrebbe giudicarla insoddisfacente. Cmq, per ora mi accontento così e dico a tutti coloro che non hanno ancora ottenuto risultati di rilievo da un htpc di non demordere perché si può fare.
    Per ora chiudo e ringrazio Peter, Mauro Bricca, Romano, Joseph68 e tanti altri da cui ho “rubato” qualcosa
    Gughi

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Re: htpc, primo bilancio

    Originariamente inviato da gughi
    ... Sono consapevole che i settagli che fortunosamente ho trovato potranno essere instabili...
    Un consiglio: va tutto bene? Allora un bel "colpettino" di Norton Ghost (o similia) e salvataggio del file immagine

    Emidio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Nola (NA)
    Messaggi
    444

    Re: Re: htpc, primo bilancio

    Originariamente inviato da Emidio Frattaroli

    Un consiglio: va tutto bene? Allora un bel "colpettino" di Norton Ghost (o similia) e salvataggio del file immagine

    Emidio
    Consiglio accettato e .......... naturalmente, tornando ai ringraziamenti, ops ho dimenticato proprio Frattarolix
    Grazie Emidio.
    Gughi

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
















  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736

    576x720

    Caro Gughi non hai provato a creare un apposita taratura sulla frequenza di 50 o 60 Hz andando in progressivo con 576x720?
    Comunque settando il tutto con Powerstrip anche salendo di risoluzione prova ad usare la frequenza di 60Hz la luminosita dovrebbe guadagnarci, almeno cosi è capitato a me.
    Ora stò usando la risoluzione 1280x720 HDTV Standard via Radeon 7500 trammite Powerstrip a 60 Hz.
    Se dovessi provare facce sape come va il tutto

    Ciao
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Nola (NA)
    Messaggi
    444

    Re: 576x720


    Originariamente inviato da joseph68
    Caro Gughi non hai provato a creare un apposita taratura sulla frequenza di 50 o 60 Hz andando in progressivo con 576x720?
    Comunque settando il tutto con Powerstrip anche salendo di risoluzione prova ad usare la frequenza di 60Hz la luminosita dovrebbe guadagnarci, almeno cosi è capitato a me.
    Ora stò usando la risoluzione 1280x720 HDTV Standard via Radeon 7500 trammite Powerstrip a 60 Hz.
    Se dovessi provare facce sape come va il tutto

    Ciao
    Ciao Joseph,
    sicuramente è una prova che farò, per ora mi godo qualche dvd così.
    Ti farò sapere
    Gughi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •