|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Philips Pronto
-
12-11-2003, 10:40 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Omegna
- Messaggi
- 209
Philips Pronto
Ciao a tutti.
Premesso che non so' se questo è il tread giusto chiedo un aiuto per il mio Pronto.
Per necessita' di lavoro ho cambiato il mio computer portatile.
Purtroppo il nuovo computer non dispone della porta rs232 per poter caricare e modificare la programmazione del telecomando.
Ho cosi' accquistato un cavetto che converte l'uscita usb in rs232 che con altri programmi ed applicazioni in mio possesso funziona perfettamente.
Con il Pronto invece al momento del collegamento mi esce questo messaggio : rc device not connected or not responding.
E' gia' successo ad altri?
L'unica cosa che posso immaginare e' che non riconosca la porta seriale che il cavetto commutatore USB-RS232 commuta in automatico su COM2.
Puo' essere che la connessione del Pronto funzioni solo con la COM1?
Cosa posso fare?
Il computer usa Windows xp, il programma del pronto è la versione 4 e il telecomando è RU 890.
Ciao e grazie.Cece
-
12-11-2003, 11:46 #2
Sul vecchio PC che s.o. avevi?
Hai provato i classici accorgimenti?
1. "svegliare" il pronto toccando lo schermo mentre il pc tenta la connessione
2. sussurrargli parole dolci
3. incrociare le dita
Scherzo, ovviamente, prova il punto 1.
CiaoPronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!
Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.
-
12-11-2003, 11:58 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 325
Com2 va bene, io uso quella porta e anch'io uso XP, solo che come ha detto stefno con la versione 4 il pronto deve essere sveglio per essere riconosciuto dal software, cosa che con la vecchia versione non era necessaria, quindi se prima usavi la vecchia versione (1.5 credo) potrebbe effettivamente essere solo questo il poblema.
-
12-11-2003, 12:00 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Omegna
- Messaggi
- 209
Pronto
Si ho gia' provato a sveglirlo in fase di collegamento ma senza risultati.
Cece
-
12-11-2003, 12:09 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Omegna
- Messaggi
- 209
Pronto
Gia' prima usavo la versione 4 e con Windows 98 andava tutto bene.
Visto che con la COM2 deve funzionare mi sorge il dubbio che si sia guastato qualche cosaCece
-
12-11-2003, 12:17 #6
Re: Pronto
cece ha scritto:
Gia' prima usavo la versione 4 e con Windows 98 andava tutto bene.
Visto che con la COM2 deve funzionare mi sorge il dubbio che si sia guastato qualche cosa
Prova a fare la stessa domanda in un forum PC, magari generalizzando un po', non tutti conoscono il Pronto... Facci sapere se trovi una soluzione, ciaoSergio
-
12-11-2003, 15:03 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Omegna
- Messaggi
- 209
Pronto
Ciao Htmad, grazie per la risposta anche se di tipo negativo.
Quando dal rivenditore mi sono accorto della mancanza della rs232 oltre al cavetto USB-RS232 mi hanno proposto una card (se non ho capito bene una pc-card) da inserire nel computer da dove usciva una connessione rs232. Secondo il rivenditore detta card dava sicuramente meno problemi.Il problema è che detto aggeggio costa 130 €!!
Ma ora tu come fai con il Pronto?
Non ho voglia di utilizzare un altro computer solo per la programmazione del Pronto.
Ciao.Cece
-
12-11-2003, 15:17 #8
Re: Pronto
cece ha scritto:
Ciao Htmad, grazie per la risposta anche se di tipo negativo.
Quando dal rivenditore mi sono accorto della mancanza della rs232 oltre al cavetto USB-RS232 mi hanno proposto una card (se non ho capito bene una pc-card) da inserire nel computer da dove usciva una connessione rs232. Secondo il rivenditore detta card dava sicuramente meno problemi.Il problema è che detto aggeggio costa 130 €!!
Ma ora tu come fai con il Pronto?
Non ho voglia di utilizzare un altro computer solo per la programmazione del Pronto.
Ciao.La mia fortuna e' che si tratta del portatile dell'ufficio, il quale mi viene sostituito ogni tre anni, e l'ultimo modello che ho ricevuto e' provvisto di porta seriale.
In realta' normalmente uso un PC desktop, l'installazione su portatile e' comoda perche' mi permette di verificare la programmazione "al volo" stando seduto di fronte al sistema audio-video, ma per me non e' essenziale.Sergio
-
12-11-2003, 15:27 #9
Più che su un forum di PC, se mastichi l'inglese andrei sul forum americano remote central
CiaoPronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!
Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.
-
12-11-2003, 15:28 #10
Guarda caso il post più gettonato è questo:
usb to serial adapterPronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!
Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.
-
25-11-2003, 23:10 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Omegna
- Messaggi
- 209
Pronto
Scusate ma sono costretto a chiedere ancora aito.
Mi era stato detto che il problema fra il computer ed il pronto tramite cavetto USB-RS232 poteva essere dato dalla mancanza di corrente presente fra le apparecchiature.
Dopo aver accquistato una Serial Card PCMCIA per la modica cifra di 150 € mi ritrovo sempre con lo stesso problema di dialogo fra il mio portatile e il pronto.
Ho provato a vedere su Remotecentral ma il mio inglese e' veramente pessimo.
E' possibile che non si possa proprio risolvere questo problema?Cece
-
26-11-2003, 14:37 #12
Prova così:
This worked for me with 3 different usb-serial adapters that I couldn't get to work on 3 different laptops with 3 different operating systems.
Go to Start, Programs, Control Panel, System, Device Manager and select the usb port with the usb to serial adapter.
Click on the Port Settings tab. Click on the Resources tab.
Uncheck the box that says Use automatic settings.
Select Input/Output range. Click on Change Settings.
6) Type 03F8-03FF in the Value box. This value will change the port to COM 1. The values for each port are:
COM 1: 03F8-03FF
COM 2: 02F8-02FF
COM 3: 03E8-03EF
COM 4: 02E8-02EF
After entering the value, click OK. Click OK again and click Yes when the "Creating a Forced Configuration" window appears. Click OK again.
Restart your computer. If you go into the device manager, you will see that the COM port has changed to the one you have selected.Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!
Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.
-
26-11-2003, 16:07 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Omegna
- Messaggi
- 209
Pronto
Grazie Stefno provero' a fare questa modifica.
Ciao.Cece