Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Londra
    Messaggi
    188

    A/V AMP che confonde RGBs e Component !!!


    ciao a tutti,
    Ho un annoso problema ... nel mip vpr (HT300+) collegato al digibox
    sivede molto meglio il segnale composito che il segnale RGB ...
    il problema non sta nel digi box ... e' il terzo che cambio ...
    il probelma non passa.

    oggi viene a casa mia il tecnico della SIM, vede come ho fatto i
    collegamenti tra digibox e vpr. (io esco dal digibox con la scart,
    entro nel AV amp in RGB+syncr composito e poi collego AMP e
    Vpr con un bel cavone belden a 4 mandate per i tre colori e il sync composito appunto). Ora questo tipo di set-up non ha mai fun
    zionato ... i colori che ne escono fanno schifo, solarizzazioni
    assurde ... assolutamente inguardabile (ho finito per mettere tutto in composito e amen ma mi rode !!!!).

    Lui mi speiga che un AV amp non e' in grado di riconoscere un segnale RGB+syncr composito, ma lo confonde col component (che ha solo 3 cavi e non il quarto per il sync) da qui nascerebbe il problema e l'immagine di orrenda qualita' che ne deriva.

    Vi sembra una spiegazione plausibile ??

    Prima di mettere in piedi tutto il sistema ho spiegato per filo e per segno la config ma alla SIM di Pordenone ed il tecnico non mi ha nemmeno ventilato che un tale problema potesse sorgere .... mah

    Che ne pensate
    Ultima modifica di Dando; 01-12-2003 alle 14:44
    *********************************
    Catena: Vpr Sim2 HT300+, DVD player Toshiba SD220, DVD player Pioneer 868AVi, DVD Recorder Sony RDR-GX3, Ampli Yamaha RXV-1300 RDS, Diffusori KEF-KHT 2005, Cavi Belden RG59

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    Non hai specificato quale AV/decoder-amp usi.
    Comunque,io proverei a mandare direttamente il segnale del digibox
    al PJ e vedere se il problema persiste.
    Ma il tuo PJ accetta il segnale RGBs ?
    Mauro

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Londra
    Messaggi
    188
    Plexi47 ha scritto:
    Non hai specificato quale AV/decoder-amp usi.
    Comunque,io proverei a mandare direttamente il segnale del digibox
    al PJ e vedere se il problema persiste.
    Ma il tuo PJ accetta il segnale RGBs ?
    Mauro
    Ho un YAMAHA 1300 RDS ... il tecnico diceva pero' che nessun
    AV amp riesce a bypassare il segnale RGB+sync ... ha perfino chiamato
    in sede per assicurarsene ... stasera provo a fare un collegamento
    diretto scart-RGBs tra digibox e vpr e vedo che succede ...
    ma voi come lo collegate il box al vpr ?? Tutti direttamente ??
    Nessuno passa attraverso l'amp ??
    *********************************
    Catena: Vpr Sim2 HT300+, DVD player Toshiba SD220, DVD player Pioneer 868AVi, DVD Recorder Sony RDR-GX3, Ampli Yamaha RXV-1300 RDS, Diffusori KEF-KHT 2005, Cavi Belden RG59

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Scusa

    ma che cosa e' il digibox ... box ecc. ?
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Londra
    Messaggi
    188
    scusate: per digi-box intendo il normale goldbox che
    telepiu' concede in comodato ... da cui estraggo il segnale
    RGBS dalla presa scart con un cavo Scart-RBGS.
    *********************************
    Catena: Vpr Sim2 HT300+, DVD player Toshiba SD220, DVD player Pioneer 868AVi, DVD Recorder Sony RDR-GX3, Ampli Yamaha RXV-1300 RDS, Diffusori KEF-KHT 2005, Cavi Belden RG59

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Dando ha scritto:
    Lui mi speiga che un AV amp non e' in grado di riconoscere un segnale RGB+syncr composito, ma lo confonde col component (che ha solo 3 cavi e non il quarto per il sync) da qui nascerebbe il problema e l'immagine di orrenda qualita' che ne deriva.

    Vi sembra una spiegazione plausibile ??

    Prima di mettere in piedi tutto il sistema ho spiegato per filo e per segno la config ma alla SIM di Pordenone ed il tecnico non mi ha nemmeno ventilato che un tale problema potesse sorgere .... mah

    Che ne pensate
    Direi che non è colpa della SIM se il tuo ampli Yamaha non è in grado di gestire l'RGB+sync (cmq alzi la mano chi conosce qualsiasi altro ampli in grado di farlo).
    Direi di più: fino all'altro giorno era una festa se sugli ampli mettevano le entrate e le uscite component .
    Del resto iniziano adesso (Denon 3803 docet) a montare CONVERTITORI video (perchè è di questo che stiamo parlando) che, fra l'altro e da che sò io, convertono dal peggiore (composito) verso il migliore (bada bene, component e NON RGB+Sync) e NON viceversa.

    Il problema nasce dal fatto che le uscite SCART prevedono l'RGB+Sync, gli amplificatori audio-video si sono invece adeguati alle specifiche dei lettori DVD, ergo Component / S-Video / Composito.

    Se vuoi continuare a gestire il video dall'ampli, la soluzione, a mio parere, è che tu colleghi il tuo decoder via S-Video (se l'ampli è in grado di convertirlo in Component) oppure che tu ti compra un convertitore a parte (da RGB a Component/fare ricerca) o, ancora, che cambi decoder (se fai una ricerchina troverai che ne è stato recentemente introdotto uno con le uscite Component).

    Ciao
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Dando ha scritto:
    Ho un YAMAHA 1300 RDS ... il tecnico diceva pero' che nessun
    AV amp riesce a bypassare il segnale RGB+sync ... ha perfino chiamato
    in sede per assicurarsene ... stasera provo a fare un collegamento
    diretto scart-RGBs tra digibox e vpr e vedo che succede ...
    ma voi come lo collegate il box al vpr ?? Tutti direttamente ??
    Nessuno passa attraverso l'amp ??
    ciao,
    tieni conto che qui' quasi nessuno fa' transitare il segnale video per l'ampli ma i collegamenti (per quanto possibile) sono sempre diretti per minimizzare le perdite di segnale video.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Londra
    Messaggi
    188
    Grazie 1000,
    per lo meno mi avete tolto ogni dubbio sul verdetto del tecnico Sim ... l'unica cosa che mi chiedo e': ma quando 6 mesi fa gli ho spiegato chiaramente che intendevo collegare il gold box al vpr in RBG+sync passando attraverso l'ampli perche' questo furbone non mi ha detto quello che mi dite voi adesso ?? che appunto non era possibile ??

    Vabbe pazienza adesso lo so e vedro di trovare una soluzione ...

    Grazie mille per l'aiuto.
    *********************************
    Catena: Vpr Sim2 HT300+, DVD player Toshiba SD220, DVD player Pioneer 868AVi, DVD Recorder Sony RDR-GX3, Ampli Yamaha RXV-1300 RDS, Diffusori KEF-KHT 2005, Cavi Belden RG59

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Confermo

    Dando ha scritto:
    Ho un YAMAHA 1300 RDS ... il tecnico diceva pero' che nessun
    AV amp riesce a bypassare il segnale RGB+sync ... ha perfino chiamato
    in sede per assicurarsene ... stasera provo a fare un collegamento
    diretto scart-RGBs tra digibox e vpr e vedo che succede ...
    ma voi come lo collegate il box al vpr ?? Tutti direttamente ??
    Nessuno passa attraverso l'amp ??

    Nessun ampli che conosca riesce a gestire un segnale video con sincronismi separati, al massimo il component, ma come dice Giapao, nessuno fa' pasare il segnale video dentro l'ampli.

    Prova a collegare il gold-box in s-video direttamente al vpr ed usa il component o l'rgbs per il dvd, ma senza farlo passare per l'ampli.

    Ma il tecnico della sim queste cose non te le ha consigliate ???

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Londra
    Messaggi
    188
    si certo ... mi ha detto di uscire con un cavo scart-RBGS e poi di usare un convertitore RBGS-Svideo per trasformare appunto il segnale
    RGBS in s-video ed entrare in s-video nel vpr ...
    so che alcuni convertitori trasformano anche RGBS in component ...
    quale e' meglio per voi tra le due soluzioni (in passato qualcuno del forum ha usato quelle scatole/convertitori ma non si e' trovato affatto bene mi pare).
    *********************************
    Catena: Vpr Sim2 HT300+, DVD player Toshiba SD220, DVD player Pioneer 868AVi, DVD Recorder Sony RDR-GX3, Ampli Yamaha RXV-1300 RDS, Diffusori KEF-KHT 2005, Cavi Belden RG59

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    mahhhhhhh

    Dando ha scritto:
    si certo ... mi ha detto di uscire con un cavo scart-RBGS e poi di usare un convertitore RBGS-Svideo per trasformare appunto il segnale
    RGBS in s-video ed entrare in s-video nel vpr ...
    so che alcuni convertitori trasformano anche RGBS in component ...
    quale e' meglio per voi tra le due soluzioni (in passato qualcuno del forum ha usato quelle scatole/convertitori ma non si e' trovato affatto bene mi pare).
    Incredibile , ma chi era questo mister sim2 in persona
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Dando ha scritto:

    so che alcuni convertitori trasformano anche RGBS in component ...
    Tipo questo ???

    http://www.plasmapan.net/index2.html#rgbtop1

    Prova a fare una ricerca: chi li ha provati non mi sembra si sia trovato male.

    Ciao
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Londra
    Messaggi
    188
    il tecnico di Sim2 UK (vivo a Londra). Un certo Alan Roser.

    Quello con cui parlai 6 mesi fa (al momento di decidere
    come collegare il vpr con il goldbox/dvd, etc) era il tecnico
    della SIM2 di pordenone ... e appunto lui non mi disse nulla al rigurardo ... mi pare di capire invece che il mio fosse un errore
    facilmente individuabile dopo tutto. Mah forse non mi sono spiegato bene ... next time faccio il disegnino
    *********************************
    Catena: Vpr Sim2 HT300+, DVD player Toshiba SD220, DVD player Pioneer 868AVi, DVD Recorder Sony RDR-GX3, Ampli Yamaha RXV-1300 RDS, Diffusori KEF-KHT 2005, Cavi Belden RG59

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Dando ha scritto:
    Mah forse non mi sono spiegato bene ... next time faccio il disegnino
    Ma come.....NON AVEVI FATTO IL DISEGNINO ?????

    Ma allora te le vai a cercare ...
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Londra
    Messaggi
    188

    sul sito che mi hai indicato ci sono sia convertitori RGBcvS to S-Video che RGBcvS to YUV component ... quale dite sia meglio ???

    sulla carta il secondo dovrebbe essere migliore ... che ne dite??
    *********************************
    Catena: Vpr Sim2 HT300+, DVD player Toshiba SD220, DVD player Pioneer 868AVi, DVD Recorder Sony RDR-GX3, Ampli Yamaha RXV-1300 RDS, Diffusori KEF-KHT 2005, Cavi Belden RG59


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •