|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
-
04-09-2008, 12:46 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Milano
- Messaggi
- 320
Consiglio lettore dvd cd entrylevel, Pio av600K...oppure...
Quale potrebbe essere un buon acquisto, considerando il parco audio che sto facendo, amplificatore integrato per ascolto musica tipo Hk 980 o Marantz, casse Focal 807, un barra yamaha ysp 900 più sub velodyne 10, con la ps3 ci vedrei i bd, e i film upscalati, e mi serviva un lettore cd e in alternativa magari anche dvd da usare come muletto alla ps3, oppure visto che prenderei la ps3 per bd e dvd normali, di prendere solo un lettore cd, visto che accendere la ps3 solo per musica, cosnuma tantissimo.
Io avevo visto il Pioneer av600 K, avendo un Pioneer tv, magari riuscivo a risparmiare l'uso di un telecomando.
Una domanda per sfruttare il dts della barra yamaha, anche il lettore deve essere dts, cioè la ps3 o il lettore che andrei a prendere.
Grazie a tuttiBonola MM1
TV: Pioneer LX5080D, Sintoamplificatore: Onkyo 905, Lettore Cd: Onkyo DX7355, Diffusori: Focal Chorus 826, Sorgente BD: PS3 SLIM.
-
04-09-2008, 13:14 #2
Io prenderei soltanto un lettore CD se fossi in te....i lettori DVD è difficile che suonino bene come un lettore dedicato (a detta di chi ha le orecchie fini....)
Non ho capito il discorso DTS della barra Yamaha...vuoi sapere se per ascoltare il DTS ti serve che anche il lettore abbia un decoder DTS?
Se la domanda è questa, la risposta è no...la decodifica la fa direttamente la soundbar, d'altronde non credo che troverai lettori DVD sprovvisti di decoder DTS oggi come oggi...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
10-09-2008, 20:39 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 390
Originariamente scritto da Dave76
-
11-09-2008, 07:38 #4
Wow....grazie della correzione G Doc...evidentemente pagare royalties per i marchi è un po' troppo dispendioso....
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)