|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
-
25-08-2008, 15:24 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Prato
- Messaggi
- 25
Recorder con USB per leggere direttamente da HD esterno - ESISTE?
Ho visto che qualcuno lo ha già chiesto in un altro tread, ma non ha ricevuto nessuna risposta da mesi; rilancio la questione:
esiste un recorder dvd, con hard disk interno, hdmi, ingresso usb che possa leggere file divx e simili direttamente dalla porta USB, leggendo un HD esterno, dando la possibilità di bypassare il segnale dritto al tv, magari con upscaling?
come pretesa non è male
ma esiste?
e se non esiste, c'è un qualche apparecchio teNNologico che sia in grado di farlo?
ps. preciso che il caldo non mi ha dato alla testa
-
25-08-2008, 16:01 #2
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Cesano Maderno (MB)
- Messaggi
- 87
Ciao,
anche io stavo cercando un apparato simile... e leggendo su diversi post sono giunto alla conclusione che un prodotto con le caratteristiche che cercavo potrebbe essere il Philips 5520 (o il 5570 che ha in più il DTT).
Ha la porta USB e dovrebbe leggere direttamente da memorie di massa file jpeg, mp3 e avi. Sicuramente va con chiavette USB, non son sicuro che supporti HDD esterni.
I Pioneer 560HX e LX61D leggono anche loro memorie di massa, ma da quello che ho capito si può usare la porta USB per leggere direttamente jpeg e mp3. Invece i file avi devono prima essere riversati su HDD.
Se sbaglio, chiedo a chi ne sa di più delucidazioni, perché anche io sono in ballo con l'acquisto...
Spero di esserti stato utile
Ciao
Jeppo
-
26-08-2008, 12:34 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 6
Io ho un Nortek 5000 HD che consente tutte le cose che chiedi (tranne l'HDMI), non e' Alta definizione.
Registra direttamente in mpeg4 sia su HD interno che su USB (dove io ho collegato un HD da 250 GB). Consente di vedere avi o foto direttamente da Hd su USB
Probabilmente la qualita' non e' altissima, ma ha un buon prezzo. Se vai nel sito della Nortek trovi le info tecniche.
Ho trovato un solo problema: in alcuni divx (non fatti da me) nelle fasi di azioni movimentate , talvolta l'audio va a scatti e devo mettere in pausqa e poi riprende regolare. Ho provato a scrivere alla Nortek e sto aspettando una risposta.
Saluti
PS: dimenticavo cosa importante: non masterizza i Dvd, devi portarti il file su PC (via USB) e masterizzarteli col PC. Non e' un grande fastidio, avendo la possibilita' di fatri la cineteca o la fototeca direttamente su HD USB.
-
27-08-2008, 13:30 #4
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Prato
- Messaggi
- 25
altri apparecchi?
avete qualche altra macchina da consigliare? anche non economiche
-
28-08-2008, 15:07 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 13
Strano, la Sony ha la porta USB ma solo in lettura e addirittura al telefono il commerciale della Sony mi ha detto che tramite USB non legge i film.
Anche un venditore di MW mi ha dichirato che la porta USB è solo in entrata e non in uscita!!
La Sony no e la Nortek si??
Originariamente scritto da vento53
-
30-08-2008, 15:08 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 390
Originariamente scritto da vento53
Nelle scene movimentate il bitrate del filmato raggiunge i picchi più alti ed il flusso dati richiesto in queste circostanze è superiore a quello garantito dalla connessione: di qui gli scattini sia audio che video.
Se avrai occasione di notarlo, ti accorgerai che questo problema sugli .avi ti si presenta più di sovente quando l'audio ha codifica AC3: richiedendo anch'essa un maggior flusso di dati tende a saturare prima le capacità dell'USB.
:ciao:
EDIT: P.S. : Questo risponde anche ad una parte del quesito di Aquileia: Sony, come del resto ha sempre fatto anche Pioneer prima dell'introduzione dei modelli DV410 e 610, non dichiara la compatibilità in lettura degli MPEG4 da Host USB perchè gli ingressi, rispondendo allo standard 1.1, non garantiscono sempre il flusso necessario alla visione fluida del filmato percui, per non ricevere critiche legate a possibili scattosità della visione, preferiscono cautelarsi non dichiarandola. Questo non significa che la loro riproduzione non sia possibile, ma che è possibile che la visione sia disturbata in alcuni istanti dal medesimo problema descritto da vento53.Ultima modifica di G Doc; 30-08-2008 alle 15:21
-
30-08-2008, 16:15 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 13
Originariamente scritto da G Doc
Non credo sia quello il motivo.
-
30-08-2008, 17:01 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 390
In effetti ho verificato: i nuovi modelli Sony (serie xx80/90 tranne il 380 che è anche senza HDD) hanno ingresso USB 2.0 (sulla serie xx70 erano dichiarate solo "compatibili 2.0") quindi la risposta alla possibilità di lettura dei filmati dovrebbe dipendere dal modello preso in considerazione.
Restano però connessioni unidirezionali (solo ingresso), con l'eccezione della funzione PictBridge che consente la connessione diretta di stampanti dotate della medesima tecnologia per la stampa diretta delle immagini.
L'informazione secondo cui non potrebbero leggere filmati da USB pertanto non dovrebbe essere, almeno in linea teorica, corretta, a meno che non esistano impostazioni firmware tese a bloccare o limitare questa possibilità, fatto questo però che non credo ipotizzabile. A questo punto, occorrerebbe la verifica da parte di chi possiede una di queste macchine
-
30-08-2008, 23:42 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 13
Chi ha un Sony batta un colpo!!!
Ma non è forse più conveniente un mediacenter?
E' certamente più completo!
-
31-08-2008, 13:40 #10
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Prato
- Messaggi
- 25
ma... li vendono ancora?
ma... li vendono ancora i mediacenter?
-
31-08-2008, 14:57 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 13
C'è da stupirsi come facciano a vendere i recorder.......
-
01-09-2008, 16:51 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 6
@ G Doc
Vero, grazie. Ho provato a copiare l'avi sull'HD interno e su quello il film va bene. E' proprio un limite della USB 1.1
CIAO
-
03-09-2008, 14:15 #13
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Prato
- Messaggi
- 25
ma è vero...
ma è vero che la PS3 tramite usb e collegamento hdmi al tv da la possibilità di vedere divx direttamente dal HD esterno, con upscaling compreso?!