• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Tubi Barco 808 e 808S

joseph68

New member
Sostanzialmente che differenza c'è tra i tubi che montano i Barco Graphics 808 e i Barco Graphics 808S ?
E se non ci fosse nessuna differenza, perchè allora i tubi verde e blu del 808 costano cadauno € 1815,77 + iva, ed i tubi del verde e del blu per l' 808S costano cadauno € 1459,28 + iva ? :confused:

Delucidazioni grazie ;)

CIAO
 
Ultima modifica:
Quelli del 808s sono dei sony 8" con il collo più lungo, quelli dell'808 sono Mec (panasonic), come quelli che monta il marquee 8500, ma, mi pare, con un attacco un po' diverso.

Tieni conto che lo stesso tubo sony per un 1271 (quindi collo un po' più corto xchè non ha il fuoco elettromagnetico) costa un bel po' meno di 1000€ iva compresa.......
 
]
Tieni conto che lo stesso tubo sony per un 1271 (quindi collo un po' più corto xchè non ha il fuoco elettromagnetico) costa un bel po' meno di 1000€ iva compresa.......
..............

Caro Ruge che ti devo dire?
Lo sò che i tubi del sony 1271 costano di meno, ma dato che io possego un Barco Graphics 808, e dovendo preventivare la spesa per la sostituzione dei tubi BLU/VERDE hò mandato un E-MAIL alla Barco chiedendo i relativi prezzi e spese di spedizione e gentilmente mi a risposto, allegandomi i prezzi sia per 808 che per 808S.

Sul nuovo, intendo tubi, al di la di farli rigenerare do ve ci si può rivolgere senza passare dalla Barco e risparmiando un poco ?

Ruge grazie per le risposte ;)
 
Originariamente inviato da joseph68
] Sul nuovo, intendo tubi, al di la di farli rigenerare do ve ci si può rivolgere senza passare dalla Barco e risparmiando un poco ?

Prchè hai scartato l'idea di farli rigenerare, visto che possiedi dei tubi mec e non sony? Io non ho esperienza in riguardo, ma su avs ne parlano molto bene. Anche qui se ne è parlato tempo fa. Mi pare che ci sia anche una società in europa che li rigenera, ma non mi sovviene il nome. Sicuramente qualche amico che tratta questi materiali ti potrà aiutare!


Ps: non sapevo che tu avessi un 808,compliments!
Ti ho fatto l'esempio del 1271 perchè la mia scelta in parte è caduta su questo modello (a dir la verità quasi obbligata) proprio perchè al momento non posso permettermi pezzi di ricambio così costosi. Certo non sarà la stessa macchina, c'è un abisso, ma secondo me, contrariamente a quello che si dice in giro, rimane ancora il proiettore best buy, sia come investimento iniziale che post.
A molti non piace solamente per il suo effetto 'pellicola like',sfuocatino, cosa secondo me adorabile....siamo troppo abituati al monitor del pc...
Ciao!!
 
808

io ho un 808 graphics con i tubi del verde e del blu rigenerati,
devo dire che vanno bene, però non ti sò dire dove e a che prezzo
li puoi trovare. Io l'ho preso così.
 
Originariamente inviato da Andrea Manuti
http://www.vdcdisplaysystems.com/

Rigenerare un 9" costa $ 650... :p :p :p

Ciao,
Andrea


Caro Andrea, anche il Romano nazionale mi aveva consigliato di farli rigenerare esattamenmte al link che mi ai postato, ma mi diceva anche che c'è la possibilita chei tubi ritornino anche non in perfetto stato, intendo che se ti va bene ok se no devi rispedirli in USA e attendere che il tutto vada a buon fine.
Io, onde evitare eventuali disguidi, intendo in termine tecnico di rigenerazione, mi stavo guardando in giro per poter aquistare il nuovo e possibilmente risparmiando qualcosina.
Comunque grazie per la dritta ;) .

CIAO
 
....siamo troppo abituati al monitor del pc...

Concordo con te Ruge il nostro occhio, almeno il mio, è troppo abituato alla qualita del monitor pc, ma è anche vero che non si può prescindere dal fatto, che i nostri PJ alla volte non sappiamo spremerli al meglio e ci accontentiamo.
Io penso di far parte di quella categoria che non si accontenta mai, e cerca sempre di migliorarsi, anche attraverso consigli validi come accade qui da parte di tutti gl'amici del forum ;)

CIAO
 
I tubi purtroppo non possono essere rigenerati qui, in Europa. Tutti i contatti che ho per la rigenerazione (tre) sono negli USA. Ho esperienza di alcune terne di 8 pollici rigenerati, e devo dire che purtroppo, fino all'ultima "tornata", si trattava di una sorta di "lotteria".
Quando va bene, il tubo ha un fuoco pressocchè perfetto, senza alcun problema. Rimane una certa "granulosità" nella superficie del fosforo (visibile sull'immaine come un non "omogeneità" della luce, visibile erò solitamente solo da vicino) forse un pelino superiore a quanto riscontrabile sui tubi nuovi originali. Tale granulosità io l'ho eliminata senza alcun problema, seguendo una procedura specifica di "rodaggio", similare a quanto ho sempre fatto con tubi nuovi.

Se va male, il tubo ha un fuoco che può essere pessimo, veramente scarso. Mi è capitato anche di riscontrare un tubo con il "collo storto" (tagliato e risaldato non perfettamnte in asse, durante la ricostruzione). Purtroppo, in questi casi, l'unica cosa che si può fare è rismontare il tutto (!!! dopo aver montato i tubi, corretto astigmatismo statico e dinamico, ottimizzato i fuochi, ecc, ecc...!!!) e rispedire il tubo per una nuova ricostruzione.

Purtroppo a tutto questo si aggiunge anche il costo della nuova spedizione e il nuovo sdoganamento (!!! purtroppo ogni bene che entra in Italia *non importa se per sostituzione o riparazione* deve essere sdoganato... :( ) e una nuova routine di montaggio, calibrazione e taratura finale.

In passato c'è stato anche chi (amico oltreoceano) ha dovuto spedire i tubi due volte, per ottenere alla fine un risultato perfetto.

Inoltre, solo i tubi NEC e Panasonic sono ricostruibili, per i SONY non si riesce a trovare il cannone elettronico (disegno specifico proprietario SONY) che deve essere inevitabimente sostituito durante la ricostruzione.

ciao
Romano
 
altra cosa:

la rifosfatazione della superficie ovviamente è identica all'originale, sia per impasto che per spessori. Eventualmente lo spessore piò essere superiore nei tubi ricostruiti, dato il procedimento di ricostruzione che viene effettuato con macchine diverse da quelle originali (lavaggio, sabbiatura, deposito per evaporazione, alluminatura ecc...). Il fosforo ovviamente incide poco, nel discorso fuoco complessivo (ho già scritto un bel pò a proposito sulla distribuzione della luce nell'intorno del punto colpito dagli elettroni).

Ciò che incide (e parecchio) è il cannone elettronico, le tolleranze di montaggio, il montaggio perfettamente in asse, le distanze ecc, ecc...

Talvolta mi è capitato di poter "ricondurre alla ragione" tubi che apparentemente non raggiungevano un fuoco perfetto, intervenendo sulla distanza della bobina del fuoco elettromagnetico, variando la posizione dei magneti di purezza (CPC) per l'astig statico, e rimodificando tutto il profilo astig dinamico, più volte, per tentativi successivi.

Perà è stata una vera guerra.


ciao
Romano
 
Come volevasi dimostrare, giungono notizie.......... sconfortanti al riguardo "RIGENERAZIONE".
Però è anche vero il fatto che la "Rigenerazione" ci costa assai meno ($ 650) che l'aquisto di un nuovo .
L'unica è come sempre in questi casi rischiare e sperare in meglio.
Tanto in caso di guai, non perfetta rigenerazione, ci sta il ROMANO NAZIONAL POPOLARE ;) che a cavallo del suo destriero, e con inpavida audacia, giungera da noi e ci salvera :D :D

CIAO
 
Grazie ................

........per il Link Ruge, molto interessante per quel poco che sò d'inglese.
Alla "LEXEL IMAGING SYSTEM, INC penso che si possa aprire un discorso per la rigenerazione dei tubi sia SONY che MEC (Panasonic), in quanto hò mandato un E-MAIL al responsabile per le vendite in l'italia chiedendo se la loro ditta rigenera tubi per un Barco 808 Graphics, e questa è stata la risposta :
" Egr sig Dosselli, nel ringraziarla per la richiesta le confermo che la Lexel potrebbe essere interessata alla sua proposta:
I primi tubi utilizzati nel sistema Barco 808 furono i Sony.Successivamente questi furono rimpiazzati dai Panasonic .
Potrebbe chiarirci che tubi sono ed eventualmente fornire il P/N dei modelli .
Al fine di poter meglio valutare questa opportunità la pregherei anche di comunicarci l’eventuale quantità e la consistenza del business.
Non esiti a contattarmi ".

Cordiali saluti



Ora vorrei chiedere a chi ne sa più di me.........Romano,Andrea,Lino e quant altri amici del forum abbiano notizie certe.........che ne dite?

Attendo Vostre ;)
Ciao
 
Dal sito della Barco puoi scaricare la lista Excel dei BG con tutte le caratteristiche. I tubi 07* sono Sony, quelli 180DV* sono MEC. Come puoi vedere, dipende da modello a modello...
Ciao,
Andrea
 
Ti ringrazio...............

.........Andrea, che dici invece della possibilita della "lexel Imaging System, Inc ? la conosci? tu che notizie hai?
Ti ringrazio anticipatamente :)
 
Posso fare appello alla mia... Imagin...azione!
Ne so qunto di glottologia sumerica di origine assiro-babilonese del periodo Chung... mi dispiace!
Ciao,
Andrea
 
Top