| 
 |  | 
				Risultati da 1 a 15 di 31
			
		Discussione: RGB PASSANTE
- 
	17-04-2008, 11:46 #1 Member Member- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 34
 RGB PASSANTESalve a tutti e grazie per questo magnifico forum. Vengo al quesito. 
 Devo comprare un DVD recorder con hard disk e presa USB bidirezionale per poter collegare anche un hard disk esterno.
 Premetto che ho un decoder sky HD che ha anche due uscite SCART. Di queste due uscite SCART vorrei utilizzare solo la AV1 perchè è l'unica che esce in RGB. Esiste un apparecchio DVD recorder con le caratteristiche su menzionate che abbia la RGB passante anche se spento? Occhio, RGB, non video composito. In più vorrei che la funzione "time shift" possa funzionare su ingresso SCART RGB.
 Grazie a chi mi volesse aiutare.
 
- 
	17-04-2008, 15:50 #2 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.149
 forse i Samsung? Originariamente scritto da hermoso1 Originariamente scritto da hermoso1
 
 questo ce l'hanno tutti i Pana x esempio Originariamente scritto da hermoso1 Originariamente scritto da hermoso1
 
 cosa intendi? Originariamente scritto da hermoso1
					
				TV: LG 42PC3RA Originariamente scritto da hermoso1
					
				TV: LG 42PC3RA ...  DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1 ...  DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
 DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati 
 
- 
	17-04-2008, 15:57 #3 Member Member- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 34
 Intendo la funzione di pausa mentre sto vedendo un canale di SKY. 
 
- 
	17-04-2008, 16:00 #4 Member Member- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 34
 Apscal, ho visto che hai il panasonic, come va? davvero ha l'RGB passante anche quando è spento ? 
 
- 
	17-04-2008, 17:35 #5Devi sicuramente escludere i Samsung. Non hanno l'RGB passante quando sono in stand-by, se ne è già parlato in vari 3D ma pare non ci sia soluzione. Originariamente scritto da hermoso1 Originariamente scritto da hermoso1
 Non ho idea per le altre marche.
 
 Ciao,
 
 Ice
 
- 
	17-04-2008, 19:14 #6I DVD recorder Pioneer 555HX, LX60, LX60D e LX70D hanno la Scart passante, ma l'usb non credo sia bidirezionale come vorresti tu. 
 Credo che anche i Sony 870-970-1070 siano equiparabili ai Pioneer ma non sono al corrente se abbiano l'usb o meno.IMPIANTO: TV: Samsung UE40C8000 - Music server: CocktailAudio X30 - BRD: Oppo BDP-83 SE - Decoder: Zgemma H2H Combo - Media Player: HiMedia Q5 4K3D - Ampli 2ch: Creek Destiny 2 - Ampli mch: Marantz SR7002 - Diffusori Front: Tannoy Revolution Signature DC6 Center: DC4-LCR Rear: IL Arbour 3.06 Sub: B&W ASW608 - NAS: Synology DS415+ e Synology DS411slim
 
- 
	18-04-2008, 08:57 #7 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Apr 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 325
 Ti rispondo anche se la mia esperienza è indiretta, non avendone ancora acquistato uno, credo però che i Philips facciano al caso tuo, prova a leggere quì: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=87662 Originariamente scritto da hermoso1 Originariamente scritto da hermoso1
 questi modelli hanno il tuner digitale terrestre (solo per i programmi gratuiti) e sono quelli che mi interessano, non sono però ancora riuscito a trovarli in nessun negozio vero ma solo online.
 e anche quì: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=84745
 per quelli senza il digitale terrestre che sono di facile reperibiltà.
 ciao
 
- 
	18-04-2008, 09:29 #8 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.149
 Certamente.. Originariamente scritto da hermoso1 Originariamente scritto da hermoso1
 i Pana vanno molto bene
 
 La funzione di pausa la ottieni solo in 2 modi:
 1) registrando sempre ciò che stai vedendo, guardandolo in leggera differita; quindi in realtà stai vedendo la registrazione, e come tale puoi mettere in pausa, andare avanti, indietro...
 2) se devi assentarti mentre vedi un programma, fai partire la registrazione, che rivedrai quando torni...
 
 sugli ultimi modelli di Pana hanno aggiunto una USB ma non saprei che funzioni haTV: LG 42PC3RA ...  DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1 ...  DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
 DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati 
 
- 
	18-04-2008, 11:04 #9veramente il panasonic es15 ad esempio non ha l'rgb passante.addirittura non accetta neanche l'rgb.nei modelli con hard disk non so.. 
 
- 
	18-04-2008, 11:33 #10 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.149
 forse è un po' vecchiotto... Originariamente scritto da luctul
					
				TV: LG 42PC3RA Originariamente scritto da luctul
					
				TV: LG 42PC3RA ...  DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1 ...  DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
 DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati 
 
- 
	18-04-2008, 11:36 #11 Member Member- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 34
 mmmm, questo è un prolema. Allora, ricapitoliamo; fermo restando che il decoder SKY ha l'uscita RGB su una sola SCART, i collegamenti dovrebbero seguire la seguente configurazione: decoder SKY-->DVDrec con SCART RGB, DVDrec-->TV con SCART RGB. E' chiaro che se l'RGB non è passante devo necesariamente accendere il DVD per vedere SKY. Di video composito nemmeno a parlarne, per me non esiste. A questo punto serve uno "split" RGB SCART che possa dividere detti segnali su due uscite. Ma come è possibile che i produttori non pensino a queste cose ? ma pensano che siamo ignoranti ? e una ultima cosa: ma a che serve l'HDMI se la sorgente (DVD) è a 576i ? Io sono straconvinto che un DVD normale con l'HDMI si veda molto, ma molto, peggio rispetto a RGB. Ma perchè dobbiamo farci abbindolare da questa fatidica uscita HDMI per un DVD recorder che non legge (e tantomeno non registra) i segnali nativi in 720p, 1080i e 1080p ? Originariamente scritto da luctul Originariamente scritto da luctul
 
- 
	18-04-2008, 11:56 #12sì è vero...lo dicevo solo perchè è ancora in vendita (qui a Bologna si trova ovunque )e quindi l'ho detto solo per mettere in guardia... Originariamente scritto da apscal Originariamente scritto da apscal
 
- 
	18-04-2008, 12:01 #13qui ti sbagli...gli ultimi dvd recorder panasonic hanno un sistema che registra a 1080 linee ...praticamente in uno pseudo HD.ma per vedere devi fare il collegamento in hdmi Originariamente scritto da hermoso1 Originariamente scritto da hermoso1
 
- 
	18-04-2008, 12:09 #14 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.149
 Il collegamento è proprio come dici tu. Originariamente scritto da hermoso1 Originariamente scritto da hermoso1
 Vai tranquillo: l'RGB è passante anche a dvdrec spento
 anzi, nei modelli precedenti era passante solo a dvdrec spento
 
 ciaoTV: LG 42PC3RA ...  DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1 ...  DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
 DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati 
 
- 
	18-04-2008, 13:31 #15 Member Member- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 34
 Esiste un DVD recorder che registra i segnali 1080 ? E quale è ? Li registra su disco fisso o DVD ? Originariamente scritto da apscal Originariamente scritto da apscal
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
