|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: LETTORE HD DVD upscaling?
-
04-04-2008, 06:32 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 20
LETTORE HD DVD upscaling?
Salve a tutti, mi chiamo dablas e mi sono imbattuto in questo sito facendo ricerche sull'upscaling.
Approfitto di voi per fare una domanda, ho usato il tasto ricerca ma non ho trovato argomenti simili.
Qualche settimana fa ho comprato un tv full hd, fatto questo ho ritenuto opportuno cambiare il mio vecchio lettore dvd con attacco componet con un lettore con attacco HDMI.
Ora per vedere i dvd mi è stato consigliato di comprare un lettore in grado di fare upscaling a 1080P, in modo da poter vedere i dvd alla migliore risoluzione possibile sul mio nuovo tv.
Premetto che non voglio ancora comprare lettori blue ray dato che li giudico ancora troppo costosi, e perchè i tittoli in questo formato sono ancora troppo pochi (non faccio pirateria, compro solo originali).
Detto questo, ho cominciato a fare qualche giro per vedere qualche lettore a 1080P, ed ho visto che i lettori HD DVD , dopo la notizia che questo formato è stato abbandonato dalla Toshiba, sono crollati di prezzo.
Volevo sapere se questo tipo di lettore è in grado di fare l'upscaling con i dvd a 1080p.
Potrà sembrare un'investimento sbagliato visto che il formato è abbandonato, ma attualmente li si possono trovare a circa 140 euro contro i 300 almeno di una ps3, ed a me serve solamente per la mia collezione di dvd (attualmente di 500 pezzi).
Spero di non essere stato troppo prolisso, vi ringrazio anticipatamente Dablas
-
04-04-2008, 07:10 #2
Cerca un Toshiba XE-1 usato,e' quello che scala meglio i dvd a 1080p.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
04-04-2008, 07:31 #3
Io credo che la scelta migliore a tutt'oggi sia o un HDDVD Toshiba di punta o l'Oppo 983H, non preoccuparti se non conosci il marchio, qui lo conosciamo benissimo e sono macchine dal rapporto qualità/prezzo veramente alto.
Sposto in "Sorgenti HT e Processori".
-
04-04-2008, 08:41 #4
Quoto in toto i due post precedenti (anche un "vecchio" Oppo 971H fa la sua
figura o un buon Sony NS76H o un Panasonic S97), ma ti suggerirei soprattutto un lettore HD-DVD. Come hai detto, i prezzi sono crollati, e, per quella spesa, meglio comprare un lettore in alta definizione, anche perché moltissimi titoli in HD-DVD si trovano nuovi a prezzi da "DVD in offerta" (9,90 euro), quindi con un lettore HD-DVD avresti due vantaggi:
1) ti potresti godere a 1080p la tua collezione di DVD
2) potresti acquistare a prezzi "popolari" e goderti molti film in HD fin da subito, in attesa dell'arrivo di prezzi più "umani" di lettori e film Blu-Ray
-
04-04-2008, 09:15 #5
Esattamente,del resto potendo disporre di un display Full,perche' non offrirgli qualcosa in HD nativa?
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
04-04-2008, 09:39 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Salsomaggiore T. (PR)
- Messaggi
- 1.135
Dablas, i lettori che ti sono stati consigliati (Toshiba HD-XE1 e OPPO 983H) sono ottimi per l'upsacaling, ma difficilmente riuscirai a portarteli a casa a meno di 300 euro (tra l'altro chi ti ha consigliato l'Oppo 983H si è scordato di dirti che può essere comprato solamente via internet dagli Stati Uniti attualmente a 340-380 euro visti i costi di trasporto e sdoganamento...). Se sei disposto a spendere questa cifra, questi 2 sono quelli che ti potranno dare i risultati migliori.
Se vuoi spendere meno come mi è parso di intuire, allora potresti andare sul Sony DVP-NS78H di cui si parla bene su questo forum.
Ciao,
Davide
-
04-04-2008, 11:10 #7
Se il prezzo è il muro...allora concordo con Pireda, il sony per 100 euro circa fa la sua figura.
Se invece puoi spendere qualcosa di più allora gli altri ti hanno già detto il meglio che c'è attualmente in circolazione...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
04-04-2008, 13:20 #8
@Dablas,
su che TV full-hd useresti il lettore? Quanti pollici di diagonale e da che distanza di visione? Come fatto notare da altri forumer, l'XE1 della Toshiba è ancora caro (non per quello che vale, ma comunque 350 euro sono ben più di quanto pensavi di spendere), ma se non hai un display molto grande puoi anche "accontentarti" di un lettore HD-DVD più "base", anche se i pareri sulla qualità dello scaling dei modelli EP30 ed EP35 mi sembrano un po' discordanti. Io non ho avuto modo di vederli all'opera, ma IMHO se non hai un display davvero grande (tipo un 46-50") non credo che noteresti molto la differenza con l'XE1 (che è più evidente magari su "polliciaggi" da videoproiettore).
Sulla Baia o sul mercatino del forum trovi spesso occasioni di "bundle" lettore HD-DVD + vari film a prezzi molto competitivi.
-
04-04-2008, 15:29 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 20
Originariamente scritto da Duke Fleed
Grazie a tutti per le risposte esaurienti
Il mio televisore è un samsung 50 pollici al plasma che vedo da una distanza di circa 2,5 metri.
Vedrò di trovare uno dei modelli che mi avete consigliato e poi vi farò sapere.
Grazie ancora a tutti.
-
04-04-2008, 16:14 #10
Prendi il player HD-DVD Toshiba,non mortificare il tuo bel pannello.Senno' fai un altro sforzo e vai di PS3.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
05-04-2008, 05:35 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 20
Ok ala fine ho fatto la mia scelta ed ho comprato un lettore dvd Sony DVP-NS78H.
Alla fine ho optato per questo e non per il lettore hd dvd per il fatto che quest'ultimo non legge i divx, è vero che io compro solo originale, ma ogni tanto (per i film che mi interessano poco) uso questo formato.
Purtroppo non si può avere tutto.
In ogni caso questa è solo una soluzione di passaggio, in attesa che i lettori blue-ray arrivino a prezzi sensati e che i titoli in questo formato aumentino di numero.
L'unica cosa che mi da un po' fastidio di questo lettore è che non ha il collegamento ottico, così per collegarlo al mio impianto dolby sorround sono stato costretto a collegarlo con un cavo coassiale, come ho detto prima non si può avere tutto dalla vita.
Vi ringrazio ancora per i consigli.
-
05-04-2008, 14:16 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Salsomaggiore T. (PR)
- Messaggi
- 1.135
La qualità è la stessa, non c'è differenza tra il cavo ottico e quello coassiale!
-
05-04-2008, 14:23 #13
Concordo...tra ottico e coassiale la differenza ci può essere sulle grandi distanze e con cavi di alimentazione vicini (ma anche questo tutto da dimostrare).
Inoltre il coassiale te lo puoi anche autocostruire e farlo di 20-30cm senza aggomitolare matasse...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)