Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 23 di 25 PrimaPrima ... 1319202122232425 UltimaUltima
Risultati da 331 a 345 di 374

Discussione: [LG] Plasma 32PC51

  1. #331
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    27

    Considerando che vedrò il plasma da circa 2, max 2,5 metri (letto+mobiletto porta tv), secondo voi si nota la differenza di dettaglio tra questo ed il panasonic 37px8e (37 pollici, hd ready) sulle fonti hd?
    Fatico a trovare il panasonic in un negozio fisico ad un prezzo decente (tutti sugli 800...troppo visto che il prezzo di listino è 799...) e quasi quasi visti i 200 euro abbondanti di risparmio (ed i soli 32 pollici visto che lo devo mettere in camera non sono male) stavo pensando a questa tv...
    Inoltre questa la trovo a buon prezzo sotto casa.
    Per ora non guarderò blueray, solo qualche hd a 720...
    In futuro chissà...magari tra un paio di anni le fonti saranno in maggioranza hd...
    Aggiungo che dimensioni maggiori sono da scartare per lo spazio e per il costo.
    Considerate infine che la tv tradizionale non la vedo praticamente mai e nemmeno sky o il dtt.
    Solo dvd, divx e un po' di hd a 720...a 1080 praticamente mai per ora.

  2. #332
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da obogsic
    ... si nota la differenza di dettaglio tra questo ed il panasonic 37px8e (37 pollici, hd ready) sulle fonti hd?
    Io credo di sì perchè l'LG32 non è HD ma 852x480 (risoluzione NTSC).
    Ciò non toglie che i contenuti SD si vedano molto bene.
    ciao
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  3. #333
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
    In genere un solo puntino acceso fisso non rientra nella specifica dei guasti. Sul manuale del mio plasma è chiaramente specificato che un minimo numero di pixel costantemente spenti o costantemente accesi, rientra nelle tolleranze di costruzione di questa tipologia di schermi, pertanto il difetto non è coperto da garanzia. Non è dato sapere però quanto sia questo numero.
    Il mio plasma ad esempio ne ha due spenti ma nell'uso normale, anche in hdtv, non si notano, a meno che la schermata sia molto luminosa e uno sappia esattamente dove si trovano.
    Il mio praticamente ha questo puntino rosso che lampeggia, magari se era fisso sarebbe stato meglio.
    Comunque ho chiamato l' LG visto che sul sito parla solo per gli LCD della garanzia che rientra con minimo 4 o 5 pixel accesi/spenti mentre per i plasma non dice nulla, inizialmente mi ha detto della politica dei 4 pixel poi gli ho detto che sul sito questo era scritto solo per gli lcd e non per i plasma, così mi ha detto che bisognava fissare un appuntamento e quindi nell'arco delle 48h mi ricontattavano i tecnici.
    @edit
    Mi ha subito contattato un altro ragazzo il quale mi ha detto che per i plasma i pixel minimi per rientrare in garanzia sono addirittura 21
    Come mai fino a 20 cè la tolleranza per i plasma mentre per gli lcd 4 o 5?
    La qualità del pannello degli lcd è superiore?
    Ultima modifica di Crashland; 30-06-2008 alle 15:15

  4. #334
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da Crashland
    ... mi ha detto che per i plasma i pixel minimi per rientrare in garanzia sono addirittura 21
    Mai sentita una cosa del genere. Credo che in questo campo ognuno dica quello che vuole, non mi risulta esista un numero massimo di pixel accettato da tutti i costruttori. Le assistenze cercano di scoraggiare il cliente perchè il guasto si risolverebbe solo con la sostituzione dell'intero pannello.
    ciao
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  5. #335
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    15

    ..ancora...

    Citazione Originariamente scritto da steor
    ciao, finalmente dopo due mesi di felice possesso della tv in oggetto, devo spezzare una lancia nei confronti del tuo post di dissenso sui giudizi positivi.
    Oggi per la prima ...

    come ho gia scritto in passato...l'effetto mal di mare è dovuto forse alla funzione automatica XD..se si disattiva l'XD automatico...e sceglie quello maunale...(utente1 o utente2 nella regolazione dei parametri divisione) c'è la possibilità di disattivare la funzione xd NR...prova cosi (vale anche per dvdman anche se gli ho gia risposto in proposito) e vedi che cominciano asparire alcuni difetti.

    ad esempio...la funzione XD conrtast...che da un ottima visione di contrasto..ha i ldifetto che spesso fa scurire e schiarire l'immagine stessa..proprio perche la regola di continuo..quindi quando sipassa da una scena ad un'altra ocn sfumature divese sullosfondo si possono avere dei fastidi...basta disattivarla e regolare i parametri a mano.

    questo plasma è ottimo ma presenta comunque alcuni difetti (non esiste la perfezione) che si possono pero risolvere con delle regolazioni...altri difetti invece come ad esempio l'impossibilità di avere tutti formati divisione (che si hanno con scart) con gli ingressi compenent e HDMI non ipossono risolvere.


    saluti
    Ultima modifica di flame2008; 01-07-2008 alle 11:27

  6. #336
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    30
    un dubbio ma questo plasma è 100hz? se si come faccio a vedere i 100hz? con film giochi (ps3 in hdmi) e file vob convertiti da un mkv al max mi segna 60hz....

  7. #337
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    60
    Arrivato oggi.....devo ringraziare l'utente Bidddo (°J°) che mi ha consigliato questo Plasma, l'ho solo provato con l'antenna analogica e devo dire che sono rimasto molto soddisfatto dell'immagine, neri profondi, ottimi colori.

    Per chi fosse interessato l'ho pagato 399€ su uno shop online (non faccio il nome perche' non so se posso fare pubblicita') quando da mediaworld me lo facevano 580€!!!!!

  8. #338
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    56
    Salve a tutti. Ho acquistato anche io il plasmino LG grazie alle opinioni di voi tutti.
    Cercavo qualocsa che potesse essere paragonabile ad un CRT per fonti SD e qualche DVD.
    Va molto bene e per quello che ho pagato è OK!
    Avrei alcuni dubbi:
    -audio out: dovrebbe funzionare staccando da menù le casse del TV e permettere di collegarloa d un ampli esterno ma a me non funziona. Qualcuno ha mai provato? Io ho risolto collegando il sistema 2.1 alla scart 2 con un adattatore scart/2xRCA L/R impostato su out.
    -Orbiter: per evitare permanenze di immagini ho impostato Orbiter: è corretto?
    -Formato: ho impostato su zoom 2 credo sia la migliore soluzione per vedere il 4:3 tradizionale. Differenze con spettacolo? Chio deforma meno allargando solo i lati?
    -Colori: a me piace il preset dinamica con XD attivo. Mi sembra tutto più brillante ( de gustibus......)
    -Risoluzione: ho collegato il plasmino a DVD/VCR della LG via HDMI 2 e il DVD Philips dvp5980 via HDMI1 ( in realtà via il sietma 2.1 che prevede HDMI IN e HDMI OUT). Che dovrei impostare dai lettori in uscita come optimum? 720 p a 50 Hz? 720 p a 60Hz ( che differenza c'è con 720 p a 50 Hz)? o lasciare tutto a 576 p visto che il pannelo nativo è a 480 e se si imposta troppo poi riscala tutto. Ho fatto alcune prove con il philips e non mi sembra che la differenza sia così visibile cambiando risoluzione ( il DVD era TROY)
    Grazie per le risposte

  9. #339
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    60
    Non ho mai avuto a che fare con i Plasma.....ma essendo un prodotto nuovo, ancora da utilizzare, ci vogliono alcune accortezze? E' ancora vero che i plasma hanno bisogno di un periodo di rodaggio? Le immagini fisse ancora oggi rovinano i pannelli? Che consigli mi date per tenere al meglio dei modi questa TV?

  10. #340
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da ZioLollo
    ...ci vogliono alcune accortezze? E' ancora vero che i plasma hanno bisogno di un periodo di rodaggio? Le immagini fisse ancora oggi rovinano i pannelli?
    Goditi senza problemi il nuovo arrivo. Piu che di rodaggio io direi che nel primo mese di utilizzo, lo schermo è soggetto ad un certo assestamento cromatico del quale l'utente neanche si accorge. L'unica accortezza in quel periodo è di usarlo, se possibile, a schermo pieno (usando la funzione zoom quando guardi il 4:3) per favorire una uniformità di luminosità. Ma poi usalo come ti pare perchè, anche se si dovesse stampare un logo o le bande nere del 4:3, è sufficiente usarlo a schermo pieno per alcuni minuti e le ombre si ripuliscono da sole.
    Le immagini fisse possono lasciare un alone ma perchè ciò accada è necessario che ci restino per parecchi minuti e con una luminosità/contrasto piuttosto elevate. Se dovessi avere la necessità di tenere un quadro fisso per molti minuti, abbassa un po' la luminosità e il contrasto e non succederà nulla.
    Ciao
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  11. #341
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    30
    uffi....mi sa che mi tocca chiamare l'assistenza...riguardo quella linea di cui avevo scritto nei post precedenti, proprio come se la divisione dello schermo quando si avvia il demo dell'xdengine rimanga sempre attiva.....si nota non sempre ma c'è...in pratica una parte sinistra rimane con una tonalità l'altra destra (quella dell'xd nel demo) rimane diversa come quando c'è xd impostato, ho provato anche a levare xd e mettere le impostazioni utente levando l'xd nelle opzioni colore e l'altra ma niente,la linea rimane....come mi devo comportare?
    nel senso c'è un numero assistenza?
    vengono loro a casa? devo pagare qualcosa? accidentiiiiii!!!!!
    Un grazie anticipato per gli aiuti.

  12. #342
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    170
    ragazzi, ma quando escono altri 32 plasma?

    possibile che questo sia lunico?
    mi sembra assurdo!!!!

    io ne vorrei uno con dvb incorporato

  13. #343
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da leretico
    ...ma quando escono altri 32 plasma?
    è solo una mia idea, ma credo che sarà difficile vederne altri perchè le dimensioni dei pixel del plasma, su schermi così piccoli, rendono impossibile la risoluzione HD e quindi la conseguente scritta "fullHD". Gli acquirenti comuni, non guardano la qualità ma sono imbambolati dalle sigle, e sono loro che guidano il mercato.
    ciao
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  14. #344
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente scritto da leretico
    ragazzi, ma quando escono altri 32 plasma?
    si spera nell'uscita nei prossimi mesi del 32pg6000 già commercializzato nel nord europa...

    ciao

  15. #345
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    153

    Ho appena regalato al plasmino un lettore DVD come si deve, con collegamento HDMI e tutto il resto... non è certo cambiato come dal giorno alla notte, ma devo dire che un miglioramento rispetto al precedente lettore collegato in component c'è eccome!

    Immagini più definite (ho impostato l'uscita del lettore a 1080i, mi sembra la soluzione migliore tra le diverse impostazioni) e colori più "veri".
    Sono sempre più convinto che questo LG sia stato un ottimo acquisto!


Pagina 23 di 25 PrimaPrima ... 1319202122232425 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •