|
|
Risultati da 706 a 720 di 1455
Discussione: [Pioneer] Settaggi 428xx/508xx
-
18-06-2008, 13:52 #706
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 87
Per i Pioneer con supporto ISF CCC dovrebbe essere possibile effettuare la calibrazione direttamente da PC utilizzando la porta seriale, se ti interessa qui http://www.controlcal.com/ puoi trovare qualche informazione in più ed il software necessario.
Ciao.
-
18-06-2008, 18:07 #707
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 378
contrasto...
Se volessi tenere al massimo il valore contrasto, cioè "60", potrei danneggiare il televisore?
Batte
-
18-06-2008, 19:13 #708
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Posso chiederti il perché di una (eventuale) scelta così assurda?
-
19-06-2008, 09:38 #709
TV
Immagine
Selezione AV FILM
Contrasto 38 (a scelta intervallo da 37 a 39)
Luminosità +1 (a scelta intervallo da 0 a +2)
Colore -3 (a scelta intervallo da -3 a -4)
Sfumatura 0
Definizione 0
Regolazione avanzata
---PureCinema
------Modo cinema Spento
------Ottimiz. testo Spento
---Intelligent Mode Spento
---Dettagli immagine
------Immagine DRE Basso
------Livello Nero Acceso
------ACL Spento
------Modalità aumenta 2
------Gamma 1
---Dettaglio colore
------Temp. colore Manuale
-----R -1
-----G 0
-----B +6
-----R-1
-----G 0
-----B -1
------CTI Spento
------Gestione colore
---------R 0
---------Y 0
---------G 0
---------C 0
---------B 0
---------M 0
------Spazio colore 1
---Riduzione rumore
------3DNR Basso
------Campo NR Spento
------Blocco NR Acceso
------Ronzio NR Spento
---Altri
------3DYC Medio
------Modalità I-P 1
Comando di accensione
Risparmio energia Spento
Opzioni
Ingresso HDMI
---Tipo segnale Video
---Video Automatico
Orbiter Acceso
Modalità attivaz. 2
-
19-06-2008, 12:57 #710
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 378
contrasto
...semplicemente perchè ho notato che l'immagine è molto più bella a mio parere, mi piace molto quella luminiosità mantenendo cmq un nero incredinile, solo che mi sa che il televisore non ne gioverebbe, essendo la tecnologia plasma un po delicata...
Batte
-
19-06-2008, 18:09 #711
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 6
grazie uzimir
pioneer 428xd ; eos 5D; canon HV 30 ;canon ef-24/70 2.8;panasonic 26px70E
-
19-06-2008, 19:10 #712
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Non credo ci siano grossi problemi. Magari sarebbe più sensibile alla ritenzione, ma non è detto.
Originariamente scritto da Batte
Il problema è che un'impostazione del genere "mangia" tutti i dettagli sulle alte luci. Ogni sorgente fa storia a sé, va detto, ma con i dvd test si vede che già a Contrasto 40 qualcosa si perde (e infatti si scende di uno o due punti, alcuni anche di cinque o sei).
-
19-06-2008, 19:18 #713come ti ha gia detto ATCHOO il contrasto troppo elevato ti porta a perdere qualcosa sulle immagini io ti consiglio di dare un'occhio alle varie impostazioni che sono state messe su questo 3D per sfruttare al meglio questo meraviglioso Plasma...................ciaooooooooo
Originariamente scritto da Batte
-
19-06-2008, 23:00 #714
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 378
grazie per le info!!
Batte
-
20-06-2008, 17:10 #715
dopo 48 pagine non ho le idee chiare
Ragazzi sono appena entrato nel mondo Pioneer con un KURO pdp-508xd che mi arriva lunedì.
Una volta montato e preso il caffè
, che settaggi metto per il primo rodaggio?
Ve lo chiedo perchè in questo thread tecnico non ho capito molto...
Grazie!
Pioneer KURO PDP-508XD - Denon DVD-1940 - Marantz sr7002 - B&W 685 - B&W htm61 - B&W asw610 - Gallo Acoustics MicroTi
-
20-06-2008, 17:21 #716
Per Sandstrom
Ciao e benvenuto.
La risposta la trovi in questa stessa pagina esattamente 6 post prima.
-
20-06-2008, 17:53 #717
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Ma quelle sono le tue impostazioni...

Sandstrom, che tipo di rodaggio vuoi fare? Io ho utilizzato subito impostazioni "ottimali" (virgolettato d'obbligo, visto che ne ho cambiate a decine): ho solo fatto un po' di attenzione, per un mesetto, con utilizzi a rischio ritenzione/stampaggio.
-
20-06-2008, 18:35 #718
Ma quelle sono le tue impostazioni...
Ciao Atchoo.
Mi è sembrato del tutto normalissimo fare riferimento a quelle più prossime (a prescindere di chi fossero) giusto perchè come testualmente cita Sandstrom " dopo 48 pagine non ho le idee chiare ".
Perlomeno, avrà così la grande "fortuna" di avere pista aperta e "sciare maggiormente in scioltezza".
A proposito mi farebbe piacere leggere le vs. opinioni circa l'ultima pubblicazione dei settings.
-
20-06-2008, 20:54 #719Vorrei fare il rodaggio più soft (magari anche più lungo, non ho problemi di tempo
Originariamente scritto da atchoo
) per minimizzare successivamente la possibilità di ritenzione/stampaggio.
Pensavo che il flow fosse questo:
- rodaggio più o meno lungo con settaggi blandi
- settaggi ottimali per sfruttare le potenzialità del plasma con test merighi oppure con impostazioni da voi consigliate per la visione di DVD, digitale terrestre e console xbox + wii
- consigli per allungare la vita del pannello e stare attenti a bande nere + loghi.
dopo quasi 50 pagine di settaggi proposti non ho proprio capito dove siamo arrivati!
Grazie ragazzi!Pioneer KURO PDP-508XD - Denon DVD-1940 - Marantz sr7002 - B&W 685 - B&W htm61 - B&W asw610 - Gallo Acoustics MicroTi
-
20-06-2008, 22:18 #720
Per Sandstrom
Il problema della latenza post immagine, stante quanto riferisce Pioneer, nasce quando sullo schermo vengono visualizzati caratteri, immagini o figure fisse con luminanza eccessiva difatti l'immagine può rimanere sullo schermo a causa del carico elettrico residuo del pannello. Qualora si dovesse presentare tale incoveniente Pioneer consiglia di visualizzare immagini dinamiche a shermo pieno. Se tali immaggini vengono visualizzate in modo continuo e prolungato (ripetutamente) si può verificare un vero e proprio malfunzionamento (differenza tra la luminanza dell'immagine visualizzata in modo continuo e quella delle altri parti dello schermo, bruciatura) in quanto poi diventa difficile ripristinare lo schermo e riportarlo allo stato iniziale; alcuni esempi possono essere
1. visualizzazione ripetuta e continua di programmi, quali trasmissioni in D.T. con formato 4:3
2. Visualizzazione costantedell'orologio o del nome dell'emitternte
3.immagini di motivi fissi quali quelle di un personal computer o di un video gioco ecc.
A tal fine Pioner raccomanda, in particolare dopo l'acquisto, di usare la tv prestando attenzione a quanto sopra riportato e soprattutto di utilizzare la funzione ORBITER e magari la funzione MODALITA' RISPARMIO.
Non mi dilungo oltre perchè sul manuale troverai tutte le informazioni che ti servono.
Pertanto è opportuno per quanto sopra usare un minimo di cautela all'uso della TV piuttosto che penalizzare questa "bestiolina" con settaggi blandi (???) o con rodaggi più o meno lunghi.
Ripeto sul manuale è tutto descritto con il massimo dettaglio.



