Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 108 di 155 PrimaPrima ... 85898104105106107108109110111112118 ... UltimaUltima
Risultati da 1.606 a 1.620 di 2322
  1. #1606
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704

    Citazione Originariamente scritto da AlexZone
    Ho capito che è lontano, ma se hai provato col cavo giallo (composito) tanto lontano non può essere: avevi un cavo giallo da 10 m?
    ...
    Credo che JUNGLELAND abbia provato il cavo giallo del lettore DVD o della fotocamera non dall'eventuale uscita video tv della scheda grafica del pc...

  2. #1607
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Allora non gli rimane che comprarsi un portatile
    (... è più facile con un media extender, e meno costoso)

  3. #1608
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.101
    Ciao,

    ho visto che il prezzo è sceso abbastanza im poco tempo.... sapete se sta per essere sostituito? ero propenso al Lg 32Lb76 (o LT con HD), ma credo sia meglio questo di parecchio, vero?

    grazie

    Alex
    Ultima modifica di robbynaish; 19-12-2007 alle 08:25

  4. #1609
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Il sony 32D3000 a meno di 690€ ??? Sicuro che non hai visto un altro modello, tipo serie S...

  5. #1610
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    49
    come ha intuito fblasot.
    col composito direttamente dalla fotocamera.
    poi ho provato con foto salvate su cd dal dvd al tv con scart.
    risultati pessimi in entrambe i casi

    col pc, ripeto, per motivi lunghi da spiegare e che non interesserebbero a nessuno, non ci arrivo.
    xp2400+ e ati 9500pro è vecchietto...ma non così vecchietto; supporta risoluzioni maggiori;

    la domanda è: se sulla fotocamera (panafz20) ho un JPEG 1280x960 e la collego col composito al tv, come arriva al software del 32d3000?

  6. #1611
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    in modo video composito interlacciato a 576 linee, se va bene, generalmente le fotocamere non credo escano con più di 500 linee di risoluzione reale...

    Hai provato il modo DVD-Video progressivo ?

  7. #1612
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    49
    interessante la tua soluzione; ma...

    anche il DVD non è recentissimo; non ha il progressive scan.

    per ora mi devo accontentare.

    mio fratello ha appena preso un portatile con uscita HDMI; me lo farò prestare per vedere l'esito.

    altre soluzioni...
    media extender
    blu ray con accesso USB O lettore schede memoria flash varie;

    tutte soluzioni con un certo costo.
    più avanti, magari...

    ciao e grazie

  8. #1613
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    237
    Citazione Originariamente scritto da robbynaish
    sapete se sta per essere sostituito? ero propenso al Lg 32Lb76 (o LT con HD), ma credo sia meglio questo di parecchio, vero?
    Ci sono stati dei rumor al riguardo , dovuti al fatto che è uscito dal catalogo di alcune catene... però non se ne è saputo niente.

    Credo anche io che questo sia meglio di parecchio rispetto all'LG . E ci mancherebbe ... è notevole la differenza di prezzo.

  9. #1614
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    520
    qualcuno mi sa dire se sono uscite le schede cam la7 e premium per questo tv e quanto costano?

  10. #1615
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Non sono ancora uscite; usciranno nel 2008 ma in bundle con i TV certificati, quindi niente vendita sciolta, per ora...

  11. #1616
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    18
    Salve, ho da qualche giorno collegato via HDMI il lettore Sony DVP-NS78H al mio Bravia KDL-32d3000, e devo dire che ho trovato parecchie difficoltà!
    Ho svolto vari test con alcuni DVD e soprattutto col DVD test di Merighi.
    1) Immagini che a intervalli regolari distorgono (brevi scatti) impostando il lettore Progressive Auto o su Interlace (quindi ok solo su Progressive fisso)
    2) Immagini che a intervalli regolari distorgono (brevi scatti) impostando la risoluzione su qualsiasi valore che non sia auto (quindi su 1920x1080p)

    Ora ho immagini con andamento regolare ma poco definite in movimento (le barre bianche verticali del test di Merighi sono sfuocate e fanno scia). Risolvo solo attivando il Motionflow del televisore, che dà sì immagini più nitide, ma fa facilmente errori su scene movimentate (pedolo del test che spettina ad esempio, anche con Motionflow su standard che in più fa intervallare in nitido\sfuocato la scritta scorrevole)

    Secodo voi che devo fare? Compro un cavo component? O non è un problema di connessione?
    Possibile che ci siano questi problemi tra due Sony?

  12. #1617
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pisa
    Messaggi
    107
    Salve!
    Tempo fa giravo per la rete alla ricerca delle informazioni necessarie a scegliere una nuova tv. Giunsi a questo forum e lessi con interesse varie discussioni su vari modelli.
    Oggi sono qua a ringraziare tutti gli utenti del forum, poichè anche in base a quanto letto in questa discussione a fine ottobre ho acquistato (e successivamente settato al meglio, almeno per me) il Sony KDL-40D3000E e ne sono pienamente soddisfatto.
    Le uniche tre pecche che ho riscontrato (ma che non inficiano affatto il mio giudizio positivo) sono:
    - l'audio, giusto per un tv ma d'altronde sono in attesa di un sistema apposito.
    - il fatto che, anche se veramente di rado, sull'analogico le immagini delle trasmissioni tv si distorcano un po' (ma non è mai successo con fonti HD).
    - l'ampiezza limitata di utilizzo del telecomando, se sono eccessivamente di lato la tv non riceve il segnale comandato.

    Vi ringrazio anche per le info sulla detrazione, che mi hanno permesso di tornare in tempo dal negoziante e farmi sostituire lo scontrino fiscale con la fattura e non avere quindi problemi alla dichiarazione delle prossime tasse.

    Ultima cosa, per chi come me allora si interroga oggi sulle distanze di visione, dico che personalmente lo vedo a meno di un paio di metri (la stanza è quella che è), però ammetto che forse 2.5 sarebbero stati l'ideale.

    Grazie ancora a tutti. Ora mi trasferisco nelle altre sezioni del forum così da trovare i pezzi mancanti al mio impianto di entertainment.

  13. #1618
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    237
    Citazione Originariamente scritto da gdf79
    ....
    Sono d'accordo con te , in particolare credo anche io che per gli lcd da 40" la distanza ideale sia > 2,5m altrimenti vedi un po' di rumore.

  14. #1619
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    37
    salve ragazzi , finalmente anche grazie ai vostri tread ho acquistato questo fantastico tv. per averlo son dovuto andare al Mediaworld di catania (io sono di milazzo) perchè era l'unico posto dove ne avevavo ancora un pò imballati....Però.....volevo chiedervi una curiosità: lo scatolone del tv era di primo imballaggio con graffette di ferro e nastro isolante.tutto ok fin qui. a casa sballando la tv ho notato subito che non aveva le etichette a destra e sinistra della tv con le caratteristiche..li per li non ci ho fatto caso perche cmq la tv sembra nuovissima e non un modello di esposizione, ho fatto anche la prima installazione e la busta con istruzioni e telecomando e batterie era sigillata correttamente....che dire? voi come lo avete trovato quando lo avete disimballato la prima volta?? c'erano le etichette ai bordi tv??

  15. #1620
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704

    Può essere che una prima ondata di produzione avesse le etichette, poi le restanti, dato che il prodotto non è più una novità, magari evitano di metterle...
    Al limite per vedere se è stato usato vai nel service menù e controlla il tempo di accensione. Se cerchi nel 3d trovi come fare, ora a memoria non ricordo...


Pagina 108 di 155 PrimaPrima ... 85898104105106107108109110111112118 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •