|
|
Risultati da 466 a 480 di 1098
Discussione: [LG] 50PC51/55
-
13-09-2007, 15:05 #466
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 25
PC51 e PC55: Il Chiarimento
Cari amici, dopo aver letto con attenzione tutto il forum, ho sentito il bisogno di unirmi alla discussione per un chiarimento tecnico.
Come evidenziato da molti utenti dei 2 apparecchi, il pannello è lo stesso, come pure lo chassis e gran parte dell'elettronica.
Facile da rilevare la presenza in più sul PC55 del ricevitore DT integrato, che per alcuni può essere un vantaggio (non l'avevano) e per altri uno svantaggio (ne hanno già uno, ne vogliono uno che possa leggere carte prepagate che quello integrato non legge).
Qualcuno ha rilevato che il PC55 ha una versione più avanzata del filtro antiriflesso rispetto al PC51 (Clear Filter Pro contro Clear Filter) che su di un pannello al plasma non è certo un fattore secondario.
Ma a mio avviso, la differenza fondamentale tra i due apparecchi è la presenza del processore DCDI Faroudja sul PC55. Questo chip è quello che si occupa del de-interlacciamento dell'immagine e dell'applicazione dell'algoritmo adattivo di correlazione direzionale (DCDI appunto): ed è un brevetto Faroudja. I "filtri" e/o l'XD engine di LG da soli non sono certo in grado di riprodurre l'effetto del processore DCDI, il de-facto standard nell'HT.
Quindi, a meno di non usare il plasma esclusivamente con fonti "nobili", che sia un lettore BD, PS3 o DVD con circuito interno di sovracampionamento e de-interlaccio (guarda un po', il Faroudja di cui sopra), l'immagine delle altri sorgenti risulterà inevitabilmente sgranata, fuori rapporto, colma di artefatti e fuori sync -> rispetto ad una equivalente processata in DCDI.
E questo è vero non per il PC51, ma per qualsiasi pannello non dotato di circuiteria equivalente.
Detto ciò, penso che optare per il PC55 per pochi euro in più sia la scelta giusta per chi ancora non lo ha acquistato.
Buona visione!
-
13-09-2007, 15:08 #467
Originariamente scritto da forplasma
Accidenti io credevo che anche il PC51 avesse il Faroudja! Quindi non c'è solo la differenza del digitale terrestre...Plasma: LG 42PC55 - Decoder SAT: MySky hd Pace - Console: PS 3 - Sintoamplificatore: Denon 1610 - Diffusori Front: Mission M73 - Centrale: Wharfedale Diamond 9CS - Rear: Wharfedale Diamond 8.1 - Sub: Wharfedale Power Cube 10+
-
13-09-2007, 15:31 #468
Grazie, sei stato utilissimo. Vista la tua preparazione Ti chiedo una cosa: il PC55 come si comporta con i BLU-RAY e HD-DVD? Questi maledetti microscatti ci sono o no? E poi: i 100 hz li ha solo il PC55? servono a qualcosa?
grazie
Originariamente scritto da forplasma
Ultima modifica di mtitone; 14-09-2007 alle 13:51
-
13-09-2007, 16:39 #469
Ciao forplasma, e grazie per il tuo intervento tecnico. Avrei un paio di precisazioni/domande da fare:
Originariamente scritto da forplasma
Originariamente scritto da forplasma
Originariamente scritto da forplasma
.
"FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
13-09-2007, 16:42 #470
Originariamente scritto da micter
"FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
13-09-2007, 16:50 #471
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 141
ragazzi vorrei prendere il 50pc55
utilizzo principale film e giochi collegando il mio pc via vga o hdmi ( PES6 )
qualcuno di voi l'ha fatto?...il pc viene visualizzato correttamente alla massima risoluzione del tv?
avrei dei problemi visto che un plasma
-
13-09-2007, 17:05 #472
Ciao a tutti, ieri ho acquistato un Lg42pc55
, ero andato per cercare altro, ma quando ho visto l'Lg a 899€ (-180 di detrazione), ho fatto che prenderlo senza informarmi più di tanto sulle caratteristiche, ed in più essendo l'ultimo mi sono fatto regalare l'estensione/assicurazione di tre anni (50€), naturalmente oltre al finanziamento a zero interessi.
Inizio con le domande:
1) In questa discussione si parla anche del 42"?
Se si:
2) Si può accedere al menù di servizio?
3) Come e se, si disabilitano i vari filtri?
Grazie.
-
14-09-2007, 13:33 #473
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 141
Originariamente scritto da neo_76
-
14-09-2007, 14:44 #474
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 17
Sto continuando a smanettare sul nuovo 50PC55 e avrei una piccola domanda.
Volevo provare a collegare il pc portatile tramite VGA al TV.
Ho una scheda grafica ATI di cui posso impostare manualmente la risoluzione di uscita.
Per avere la resa migliore per la visualizzazione delle foto in formato 1:1 che risoluzione/frequenza mi conviene impostare ?
Grazie per la risposta
-
14-09-2007, 17:02 #475
Junior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 24
Lg 42PC55
Salve a tutti
dopo aver letto tutta la discussione non ho ancora le idee chiare sulla risoluzione del 42pc55.
Vorrei comprare questo e non il 50pc55 x motivi di spazio ma nelle schede tecniche che si trovano online ci sono dati discordanti, su una 1024x768 su un altra 1366x768.
C'è un possessore di questo pannello che possa chiarirmi questo dubbio ed elencare le differenze rispetto al 50pc55?
Grazie
-
14-09-2007, 19:51 #476
Originariamente scritto da blekmagic
Il 42 pollici ha una risoluzione di 1024x768 il 50 pollici ha una risoluzione di 1366x768Plasma: LG 42PC55 - Decoder SAT: MySky hd Pace - Console: PS 3 - Sintoamplificatore: Denon 1610 - Diffusori Front: Mission M73 - Centrale: Wharfedale Diamond 9CS - Rear: Wharfedale Diamond 8.1 - Sub: Wharfedale Power Cube 10+
-
16-09-2007, 12:00 #477
ciao ragazzi, è da 2 gg che le prese scart non vanno più, si sente solo l'audio ma niente video
avete notato anche voi questo problema o sono io lo sfigato??
*******....TU non hai un futuro!
-
19-09-2007, 11:07 #478
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 25
PC55 e PC51: dove sono le info
Caro Nihil e forum,
dove ho preso le info? Incredibile ma vero, dal sito LG!
Usa la versione confronta per i due TV e vedrai le differenze su filtro, DCDI, ecc.
Il DCDI non è una novità, era presente anche in modelli precedenti e puoi trovare in rete vari comunicati stampa LG a riguardo.
In ultimo, se usi il TV solo con fonti HD, come rilevi ad occhio, non ci sono problemi; i problemi ci sono quando vai in sovracampionamento su fonti SD, come già detto.
Ma, anche in questo caso, non è che il modello PC51 "sbatta" l'immagine così come viene da una fonte SD sul pannello: viene comunque elaborata dall'XD engine 3 di LG, che evidentemente non fa sempre un lavoro ottimale, visto che alcuni nel forum asseriscono di guardare la TV "con tutti i filtri spenti".
In ogni caso, l'impressione soggettiva è quella che conta di più: se qualcuno preferisce i filtri "off", per lui è meglio così.
Come il discorso dei valori di fabbrica di luminosità e contrasto troppo alti: è possibile che alla LG abbiano sbagliato, ma è anche possibile che dai loro riscontri sul grande pubblico, i valori piacciano così!
Buona visione
-
19-09-2007, 11:30 #479
Originariamente scritto da forplasma
cosa che puoi tranquillamente verificare proprio dalle incongruenze che emergono dalla funzione confronta... quello che pare essere piu' corretto e' il sito svedese che non indica pero' le differenze da te rilevate. Siccome da una breve ricerca sul web non ho trovato comunicati stampa riguardanti il nostro argomento, mi faresti un piacere se potessi postare i link relativi.
Originariamente scritto da forplasma
Ultima modifica di Nihil; 19-09-2007 alle 14:53
"FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
19-09-2007, 13:21 #480
Originariamente scritto da forplasma
I filtri li lascio anche io sempre in off tranne quello per la rimozione del rumore video che tengo acceso, per il resto i valori di fabbrica del pannello sono totalmente sballati io ho trovato il valore di contrasto a 100!! praticamente a fondo scala!! i colori erano sparatissimi e ti abbronzavi solo a guardarlo, quindi non so sino a che punto sia una strategia di mercato.Plasma: LG 42PC55 - Decoder SAT: MySky hd Pace - Console: PS 3 - Sintoamplificatore: Denon 1610 - Diffusori Front: Mission M73 - Centrale: Wharfedale Diamond 9CS - Rear: Wharfedale Diamond 8.1 - Sub: Wharfedale Power Cube 10+