Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 158 di 330 PrimaPrima ... 58108148154155156157158159160161162168208258 ... UltimaUltima
Risultati da 2.356 a 2.370 di 4950
  1. #2356
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918

    MA si può comunque (eventualmente, anche se credo non ne avrei bisogno) tenere attaccati due apparecchi (uno alla scart 1 e uno ad HDMI 1) ed usare di volta in volta quello che serve?

  2. #2357
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Sì, però bisogna ogni volta attivare/disattivare l'hdmi sull'INPUT 1. E modificare le impostazioni video, nel caso sia necessario.
    Il problema si pone solo se avete un apparecchio scart RGB e tre con hdmi.
    In pratica funziona così:
    INPUT 1 -> HDMI 1 e SCART 1
    INPUT 2 -> COMPONENT e SCART 2
    INPUT 3 -> HDMI 2 e SCART 3
    INPUT 4 -> HDMI 3
    INPUT 5 (ingresso laterale) -> S-VIDEO e COMPOSITO
    INPUT PC -> VGA

    Se si ha un solo apparecchio HDMI è da preferire l'INPUT 4, riservato a questa tipologia di connessione. Se se ne hanno due è preferibile utilizzare, in aggiunta, l'INPUT 3. Lascerei per ultimo l'INPUT 1 in quanto, ma non ho fatto prove, credo che SCART 1 sia l'unico che accetta segnali RGB.

  3. #2358
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Trento
    Messaggi
    78
    Citazione Originariamente scritto da Angelodj
    sarà una presa per il shuko
    Si, quelle shuko si sono espanse a raffica in questi anni...
    Plasma TV: Pioneer PDP-4280XD - Optoma HD-20 Full HD Sinto A/V Onkyo TX-SR605 e 608 - DVD Player & Multimedia Play3 - PlayTV- Audio: Bose Acustimass 16 7.1 center channel Bose VCS-10, Indiana Line Tesi 5+1

  4. #2359
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    Citazione Originariamente scritto da fighterv60
    Si, quelle shuko si sono espanse a raffica in questi anni...
    Sarebbe meglio che si espandessero pure negli impianti domestici invece di quel cavolo di spina che ci ritroviamo

  5. #2360
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Per chi si ricorda delle foto di BioShock linkate qualche pagina fa...
    Ho provato questa sera la demo sul Pioneer e posso dire che quelle foto non rendono assolutamente giustizia né alla tv né al gioco. E' tutto decisamente migliore, sia per definizione che per colori.

  6. #2361
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    775
    Citazione Originariamente scritto da morelli
    Sarebbe meglio che si espandessero pure negli impianti domestici invece di quel cavolo di spina che ci ritroviamo
    Le nostre spine non hanno nulla che non vada, sono addirittura simili alla europlug, che è quella che abbraccia più nazioni in assoluto.
    Il problema è che i grossi elettrodomestici sono importati dall'europa continentale (generalmente Germania) che ha la schuko come standard, o sue varianti.
    Comunque, volendo, nessuno vieta di installare a muro una presa schuko magari universale, con supporto a spine da 10A o 16A italiane (anzi, è proprio consigliabile averla dove il microonde, dove la TV di sala, dove il frigorifero e dove il ferro da stiro).
    | Analisi dell'andamento dei display al Plasma, e confronto con il mercato LCD | Il futuro è qui: LCD retroilluminati LED | Lista dei possibili difetti riscontrabili sui display al Plasma |
    A/V Equipment: 1080p Player BDP-S1E | HDMI Monster Cable M1000HD v.1.3 24k Gold | Power Cables U-BYTE-2 | ISF Calibration | T.V. Sharp CV2101 .

  7. #2362
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    165
    ho preso il decoder sky hd,la configurazione per hd sul decoder la metto su 720 o 1080

  8. #2363
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Lascia originale, così lasci fare alla TV un passaggio solo
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  9. #2364
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Se si ha un solo apparecchio HDMI è da preferire l'INPUT 4, riservato a questa tipologia di connessione. Se se ne hanno due è preferibile utilizzare, in aggiunta, l'INPUT 3. Lascerei per ultimo l'INPUT 1 in quanto, ma non ho fatto prove, credo che SCART 1 sia l'unico che accetta segnali RGB.
    grazie a nome di tutti !!

  10. #2365
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    Mi domando: ma perchè fra il 4280 e il Pana 42 Px700 c'è una differenza di 700 euro mentre se si sale al modello 50" la differenza diventa di 1100-1150?


  11. #2366
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    165
    ma ho visto che se lo lascio a 1080 non fa nessun passaggio,meglio o no!

  12. #2367
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da morelli
    Mi domando: ma perchè fra il 4280 e il Pana 42 Px700 c'è una differenza di 700 euro mentre se si sale al modello 50" la differenza diventa di 1100-1150?
    Perché aumenta anche il prezzo?
    Se il Panasonic 42" costa 1500 euro e il Pioneer 42" 2000 euro (prezzi d'esempio, solo per spiegarmi), il Panasonic 50" 3000 euro e il Pioneer 50" 4000 euro, la differenza passa da 500 euro a 1000 euro, ma il rapporto Pioneer/Panasonic sarà sempre di 1.33, ovvero i Pioneer costano il 33% in più dei Panasonic.

  13. #2368
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    102
    Ciao a tutti, ieri finalmente è arrivato il Pioneer PDP 428XD e volevo porre alcune domande ai più esperti su come settare questo plasma perchè sui segnali HD non c'è niente da dire una immagine veramente fantastica, meglio di qualsiasi LCD in circolazione, ed anche collegato al DVR-940HS-S con segnale in entrata nel tv a 1080p i DVD sono veramente fantastici, pari a qualsiasi Blu ray in circolazione e le registrazioni effettuate sono rinate. Ma con i segnali in SD e digitale terrestre ho qualche problema (lasciamo perdere l'analogico perchè è un disastro). Allora volevo capire come influivano alcuni settaggi con la visione dei programmi:
    1) - per la sorgente av consigliate mi mettere la voce OTTIMIZZA (lasciando così fare quasi tutto al tv) oppure mettere STANDAR e variare ogni parametro manualmente?
    2) - la funzione di PURECINEMA è meglio disattivarla ed attivarla solo con la visione dei DVD?
    3) - A cosa serve effettivamente la funzione INTELLIGENT MODE?
    4) - La funzione immagine DRE è meglio disattivarla?
    5) - Il SENSORE DELLA LUCE è meglio disattivarlo?

    C'è solo un appunto da fare che è questo: il plasma ha la bellezza di 3 prese scart, imput 1 e 3 sono anche RGB mentre imput 2 video, s-video e componet, in più 3 ingressi HDMI, però il telecomando dà la possibilità di selezionare solo 4 ingressi contemporaneamente e se, come a me, ho 7 apparecchi collegati (3 con scart, 3 HDMI e uno in component) ogni volta che desidero adoperare un apparecchio diverso da quelli già pre-memorizzati, devo andare nel menu del plasma a cambiare il settaggio. In pratica è una rottura di scatole.
    Grazie per le vostre risposte.

  14. #2369
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da aliens60
    ho 7 apparecchi collegati (3 con scart, 3 HDMI e uno in component)
    Per curiosità: cos'hai collegato?

    Due piccole correzioni: si scrive STANDARD e INPUT.

  15. #2370
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    102

    Allora: scart1: digitale terrestre, scart2 DVR 940, scart 3 Sky HD, hdmi1 Sky HD, hdmi2 DVR 940, hdmi3 Humax ci 2000, componet Bose.


Pagina 158 di 330 PrimaPrima ... 58108148154155156157158159160161162168208258 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •