|
|
Risultati da 856 a 870 di 4950
Discussione: [Pioneer] Plasma TV HD-Ready 8th Generation
-
13-07-2007, 19:05 #856
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 1.961
-
13-07-2007, 19:35 #857
Fa' piacere che state confermando quello che io e altri del forum dicevamo da mesi....cioe' che questi Hd-ready superano di granlunga x qualita' e definizione gli ultimi FullHD usciti.
Cosa risuciranno a fare i FHD della PIO??!queta e' l'incognita....myspace aspettiamo settembre poi eventualmente ci buttiamo su sto 5080xd cosi' risparmiamo pure :PVelodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
13-07-2007, 19:54 #858
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 1.961
miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii................. ...........myspace???????????????????????????????? ??????????????????
Vabbè ho capito che ce l'avevi con me.....sarà fatto.....comunque io se arrivo a settembre ad aspettare prenderò sicuro il full hd: se non lo prenderò più è perchè in casa avrò già il 508xd[B][SIZE="2"] - Samsung 55es7000- Sharp 46xd1e- epson tw1000- SR 8001-casse yamaha 7.1 - mySky hd - XBox 360 - PS 3(mitica!!!) - toshiba hd ex1 - dvd recorder Pioneer 545 hx-s - Samsung blu ray 3d e5500-
-
13-07-2007, 20:07 #859
ahahahah,scusa e' che guardando le foto postate sono andato un attimino in tilt ....ma le immagini sicuramente saranno state trattate al fotoschiop come dice qln .....seeeeeeeeeeeeee
Myfriend confido in un altro passo in avanti con questi FHDVelodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
13-07-2007, 20:36 #860
Originariamente scritto da Marco75
... il miglior sistema x verificare la distanza giusta è quella di vedere la tv interamente con l'occhio e senza l'uso del cosidetto "punto morto".
... 3 o 4 o 5mt centra poco, devi vedere l'immagine per intero per dire "solo alla distanza giusta".... tutto il resto sono caxxate dette e tramandate di volta in volta.Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
14-07-2007, 00:43 #861
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 1.129
pio 508
Ragazzi ho avuto modo di provarlo ancora un'oretta modificando un po le impostazioni e devo dire che questo pio e' grandioso con tutte le sorgenti,poi neri cosi veramente non ne ho mai visti,il mio amico che vende i panasonic ed ha in casa il pz700 e' venuto a visionarlo e ha visto
la differenza di immagine e' rimasto a bocca aperta sia per i colori il contrasto ed i neri che rispetto ad i panasonic sono nettamente superiori...............meno male i primi di giugno ho trovato i pixel dead sul pz700 ed ho dovuto restituirlo.................
-
14-07-2007, 00:46 #862
Ho già capito come andrà a finire.
Cambio il mio Sharp 37" Full HD con questi nuovi Pioneer 42" per la cameraVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
14-07-2007, 07:41 #863
Originariamente scritto da ais001
Se dei "normali" esseri umani ci osserverebbero mentre facciamo l'occhiolino al plasma per calcolare i punti morti ci prenderebbero per dei pazzi
-
14-07-2007, 07:49 #864
Originariamente scritto da Sectral
... se devi vedere un'immagine, sarebbe "sensato" vederla interamente così affatichi meno la vista e hai la completezza d'immagine del 100% (ci sono tutti studi fatti su ste cose se vai a leggerti in giro un pò di siti dedicati)Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
14-07-2007, 08:11 #865
Ma dai che era un messaggio ironico, non prendiamoci troppo sul serio
-
14-07-2007, 08:11 #866
Originariamente scritto da atchoo
Ultima modifica di Marco75; 14-07-2007 alle 08:14
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
14-07-2007, 09:23 #867
Originariamente scritto da Marco75
... nel senso: come si fa a basarsi SOLO sulle foto???
... secondo me è + sensato andare a VEDERLO e confrontarlo con altri monitor vicini. in tal modo si ha la REALE sensazione dei colori e del nero.
... anche xchè quello che per me è nero puro, non è detto che lo sia anche per altri... quindi queste foto sono solo tempo perso.
... tutti dicono "il nero dei kuro è nero puro", vabbè, se è realmente così, lo si andrà a vedere e poi si tireranno le dovute conclusioni... postare foto non ha senso. sarebbe + sensato postare foto tecniche o dedicate a vedere certi "componenti/funzionalità"Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
14-07-2007, 09:59 #868
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.598
Originariamente scritto da ais001
cioè?
non capisco....
-
14-07-2007, 09:59 #869
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 165
Scusate sapete dove posso trovare il modello pdp428xp a milano e provincia perche' non so' dove cercarlo io abito a Magenta(mi).
Se potete aiutarmi grazie!!!!!!!!!!!!!
-
14-07-2007, 10:29 #870
Originariamente scritto da ais001
... al cinema allora si vedrebbe male dato che l' occhio non riesce ad abbracciare tutto o schermo al 100% nemmeno dalle file più arretrate; eppure a qualità ch evediamo al cinema è considerata di riferimento.
Tieni presente inoltre che l' area di visione nitida nell' occhio è limitata a pochi gradi; tutto il resto viene definita visione periferica.
Anche se vedi un display da 42" a 4 mt se presti attenzione vedrai che il tuo occhio si muove da una zona all' altra dello schermo esattamente come leggi in questo momento dal monitor del PC (se vuoi avere una idea di cosa indendo prova ad immaginare quanto è angolarmente ampia la lettera che stai scorrendo con l' occhio).
La distanza di visione viene stabilita come massima distanza per la quale l' occhio riesce a percepire il più fine dettaglio esprimibile dalla matrice del display (anche in riferimento alla risoluzione originale fonte).
In soldoni un display HD/ready 1024x768 alimentato con sorgente pari o superiore risoluzione (che viene adattata alla matrice de display dallo scaler di quest ' ultimo) a prescinedere dalla qualità intrinseca delle elettroniche interne (che avrebbe un suo peso) ti permette di vedere tutti i dettagli esprimibili dal pannello ad una distanza x (che è quella delle tabelle).
Un Full HD ovviamente richiede schermi maggiori a parità di distanza (ovviamente con fonti nativamente Full HD)
Ciao