Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 157 di 236 PrimaPrima ... 57107147153154155156157158159160161167207 ... UltimaUltima
Risultati da 2.341 a 2.355 di 3539

Discussione: [Pioneer] 427 e 507

  1. #2341
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    126

    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Ribadisco il mio punto di vista, oltre i 37"/40" meglio plasma ad lacd come qualità di visione complessiva.
    Poi qua sista parlando del miglior plasma in assoluto percui...

    Quindi , secondo te faccio meglio a prendere il 507xd pioneer anzichè il panasonic TH-50PX700E , giusto?
    Poi lo ho trovato ad un prezzo interessante questo pioneer , non me lo vorrei lasciare scappare!

    Grazie.

  2. #2342
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Sì proprio così
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  3. #2343
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    539
    Citazione Originariamente scritto da ninotudobem
    Quindi , secondo te faccio meglio a prendere il 507xd pioneer anzichè il panasonic TH-50PX700E , giusto?
    Poi lo ho trovato ad un prezzo interessante questo pioneer , non me lo vorrei lasciare scappare!

    Grazie.
    Se hai un prezzaccio x il PIO prendilo sennò aspetta di vedere il PANA px700, in questo momento nessuno può dire quale sia meglio dei 2!

  4. #2344
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    317
    Citazione Originariamente scritto da Lubrax
    aspetta di vedere il PANA px700, in questo momento nessuno può dire quale sia meglio dei 2!
    Anche io aspetterei di vedere il 700, visto che si tratta comunque di acquisti che non si fanno tutti i giorni...la serie 7 non scappa mica
    Ciao R.



  5. #2345
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ha trovato il Pio ad un prezzo speciale ha detto.
    Perchè non prenderlo?
    Si è già parlato altrove che questi Panasonic, come i modelli precedenti, usano certi "filtri" per l'immagine che non sono proprio il massimo anzi.
    Mentre se prende il Pioneer in quasiasi caso fa un ottimo acquisto.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  6. #2346
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    444
    Oggi per curiosità ho rimesso il mio buon vecchio crt di fianco al 507xd per lavorare su alcune regolazioni.Sono a 160 ore di rodaggio (utile o inutile che sia mi costa poco farlo) quindi mi concedo almeno i film (deloghizzati ) sparati a dovere.

    Ebbene, la cosa che mi ha sorpreso e che volevo osservare di più è che I NERI SONO PRATICAMENTE IDENTICI.

    Mi spiego meglio, se abbasando la luminosità molto il crt riesce ad arrivare a tonalità di nero più basse (guardo per confronto immediato le barre sopra e sotto nei film in 2,45:1) è anche vero che facendo così ottengo l'effetto inedsiderato di oscurare i dettagli, cosa che non succede col 507xd a luminosità livello -4, -5 e contrasto a 40.

    La cosa veramente incredibile invece è che l'impressione dei neri più profondi mi arrivava direttamente (e adesso ne sono certo!) dal fatto che il vecchio Philips Crt ha una cornice grigio scura, mentre il 507 ha la cornice nera nera nera lucida che più nera non si può e fa sembrare chiaro pure il buio della stanza al buio

  7. #2347
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    618
    ...per curiosità l'altro giorno anch'io ho testato il nuovo Samsung LCD di un mio amico a fianco al mio sony CRT collegati allo stesso segnale: LCD in HDMI ed il CRT in S-Video.

    Risultato......giuro che non so come si faccia a vendere un LCD !!!
    Il nero del CRT è nero. Il nero dell'LCD è un grigio-bluastro che rimane acceso come una lampadina a causa della retro illuminazione !!!
    E' pazzesca la differenza che si vede mettendoli fianco a fianco....
    Vpr: JVC RS50-Schermo: motorizzato 100"-T V: Samsung 51D8000 Ampli: Denon AVR-2807-BlueRay: Oppo BDP-93 -SAT_PVR: MY SKY-DVD_VHS: Samsung DVD-V6600- Frontali: B&W DM602S3-Centrale: B&W LCR60S3-Surround: B&W DM600S3-Subwoofer: Yamaha YST-SW800-Telecomando: Harmony Touch -HDMI_Switch: Lingawo 4x2-Console: Playstation 3-Sonda: Xrite I1 Display3
    -> Mauro Home Theater <-

  8. #2348
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da Maffhew
    il 507 ha la cornice nera nera nera lucida che più nera non si può e fa sembrare chiaro pure il buio della stanza al buio
    Puo' sembrare un'osservazione "stupida" (nel senso buono Maff non prendertela ) eppure è MOLTO sensata e veritiera secondo me.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  9. #2349
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    317
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Mentre se prende il Pioneer in quasiasi caso fa un ottimo acquisto.
    Su questo siamo d'accordo, la serie 7 dei Pioneer è leggermente superiore ai 60/600 Panasonic, secondo me.

    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Ha trovato il Pio ad un prezzo speciale ha detto.
    Perchè non prenderlo?
    Perchè non ha fatto un confronto diretto, semplice...E poi i prezzi "speciali" li ritrovi sempre, sono i rivenditori a volerti far pensare il contrario...a loro conviene metterti fretta, così giri e ti informi di meno.

    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Si è già parlato altrove che questi Panasonic, come i modelli precedenti, usano certi "filtri" per l'immagine che non sono proprio il massimo anzi.
    Qui stai facendo un pò di confusione, sono anzi i Pioneer ad avere una marea di filtri inutili: infatti nei centri commerciali sfigurano a fianco di qualunque plasma, mostrando scie e artefatti di ogni tipo.
    Basta spegnerli per vedere un altro (ottimo) tv, probabilmente il migliore 50 pollici.

    Ciao



  10. #2350
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    444
    Non sono del tutto d'accordo con l'ultima affermazione.

    Con un'uso sensato ed equilibrato di molti filtri del mio 507 riesco a portare a livello buono/molto buono sorgenti altrimenti scarse/discrete (canali sd, sky) , e dvd non recentissimi con molto rumore video da compressione digitale a livelli molto buoni, senza paragone con tutti i filtri spenti!

    P.S.:Faccio un'esempio, Il Profumo Del Mosto Selvatico con tutti i filtri spenti sembra una vhs sbranata dalle testine di un vcr d'anteguerra , mentre attivando a livello medio diversi filtri l'immagine (da crice 3 metri) è diventata accettabilissima
    Stesso discorso con diversi titoli anche recenti ma sui quali non hanno lavorato dei maestri dell'encoding

  11. #2351
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    1

    pdp 4270XA

    Ciao a tutti,
    sono possessore da un paio di settimane di un Pioneer 4270XA che ho acquistato a 1590 euro.
    Sono molto soddisfatto per il suo design (fantastico!) e di come si vede e si sente.
    Unico problema finora riscontrato è in alcuni casi, su film registrati con il mio DVD recorder o film in diretta su SKY (non ho HD), una dilatazione dell'immagine. E' molto evidente sui primi piani di un volto, dove a volte si deformano i lineamenti.
    Ho chiamato l'assistenza Pioneer secondo cui questo problema è dovuto alla compressione dei segnali digitali.
    Qualcuno di voi può darmi suggerimenti?
    Grazie

  12. #2352
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    444
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Puo' sembrare un'osservazione "stupida" ...
    Concordo sembra una cavolata, ma la prova è anche che tale sensazione la si avverte solo quando le zone di nero "toccano" abbondantemente la cornice, perchè quando sono nelle zone interne dello schermo la sensazione è di un nero pece assolutamente eccezionale!Almeno questo mi dicono i miei occhietti!!

  13. #2353
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    317
    Citazione Originariamente scritto da Maffhew
    Con un'uso sensato ed equilibrato di molti filtri del mio 507 riesco a portare a livello buono/molto buono sorgenti altrimenti scarse/discrete (canali sd, sky) , e dvd non recentissimi con molto rumore video da compressione digitale a livelli molto buoni, senza paragone con tutti i filtri spenti!
    Diciamo che, secondo me, la norma è tenere i filtri molto bassi o spenti. Poi, come tu dici, ci possono essere delle situazioni/sorgenti che richiedono un intervento, ma solo perchè sono "difettose" all'origine. Bisogna anche tenere presente che qualsiasi intervento può migliorare un aspetto e peggiorarne altri (la definizione o il gamma o altri ancora), come dire, la coperta è corta...
    Infine, se devo confrontare due tv (questo è il caso di ninotudobem) devo partire da zero, cioè considerare off tutti i filtri, altrimenti tutto diventa relativo e non ho più termini di paragone.



  14. #2354
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    11
    Beh...mi fa piacere leggere che siamo in molti a concordare sulla assoluta inutilità del "rodaggio". Sono ammirato dalla grande passione che anima questo forum e nella pazienza che si ha prima di guardare un programma a stare lì a fare mille settaggi. Ma il bello della TV non è che ti siedi accendi e guardi? Un ulteriore contributo alla discussione...Ciaoooo

  15. #2355
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137

    Citazione Originariamente scritto da Maffhew
    La cosa veramente incredibile invece è che l'impressione dei neri più profondi mi arrivava direttamente (e adesso ne sono certo!) dal fatto che il vecchio Philips Crt ha una cornice grigio scura, mentre il 507 ha la cornice nera nera nera lucida che più nera non si può e fa sembrare chiaro pure il buio della stanza al buio
    In tempi non sospetti, su un 3d con pareri pio vs pana, poco dopo l'acquisto del mio pio 436, avevo già constatato la difficoltà oggettiva di raggiungere un nero pari a quello della cornice del pio....
    Fui trattato da convintone squadrista pionierista.....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire


Pagina 157 di 236 PrimaPrima ... 57107147153154155156157158159160161167207 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •