Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 149 di 236 PrimaPrima ... 4999139145146147148149150151152153159199 ... UltimaUltima
Risultati da 2.221 a 2.235 di 3539

Discussione: [Pioneer] 427 e 507

  1. #2221
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    9

    Provate Questi settaggi


    Io ho un Pioneer 427xa dopo il rodaggio e mille smanettamenti con i vari DVD di calibrazione, mascherine a filtro blu (uno sguardo su AF DIGITALE) e l'occhio da appassionato di fotografia ho trovato questi settaggi validi con collegamento HDMI e lettore Denon(1930).
    Modificando il settaggio FILM:
    AV FILM
    Contrasto 40
    Luminosità 0
    Colore +5/+4
    Tinta 2 red
    Definizione +6/+7

    DETTAGLIO COLORE
    Temp.Colore Manuale
    R Alto +3
    G Alto +1
    B Alto -6
    R Basso -1
    G Basso 0
    B Basso -4
    CTI SPENTO
    Gestione colore (invariato)
    Spazio colore 2
    Colore intelligente ACCESO

    NR
    DNR Basso
    MPEG NR Basso
    BNR Spento

    DRE
    Contrasto dinamico BASSO
    Livello nero SPENTO
    ACL ACCESO
    Gamma 2
    DRE Intelligente ACCESO

    Datemi un parere, ciao.
    P.s. La temperatura colore l'ho presa dalla rivista Af Digitale(dicembre 2006), per curiosità ho provato il settaggio che si vede nel riquadro dimostrativo del Pioneer e funziona con un piccolo accorgimento sul verde alto. Provate

  2. #2222
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    9

    Provate Questi settaggi

    Io ho un Pioneer 427xa dopo il rodaggio e mille smanettamenti con i vari DVD di calibrazione, mascherine a filtro blu (uno sguardo su AF DIGITALE) e l'occhio da appassionato di fotografia ho trovato questi settaggi validi con collegamento HDMI e lettore Denon(1930).
    Modificando il settaggio FILM:
    AV FILM
    Contrasto 40
    Luminosità 0
    Colore +5/+4
    Tinta 2 red
    Definizione +6/+7

    DETTAGLIO COLORE
    Temp.Colore Manuale
    R Alto +3
    G Alto +1
    B Alto -6
    R Basso -1
    G Basso 0
    B Basso -4
    CTI SPENTO
    Gestione colore (invariato)
    Spazio colore 2
    Colore intelligente ACCESO

    NR
    DNR Basso
    MPEG NR Basso
    BNR Spento

    DRE
    Contrasto dinamico BASSO
    Livello nero SPENTO
    ACL ACCESO
    Gamma 2
    DRE Intelligente ACCESO

    Datemi un parere, ciao.
    P.s. La temperatura colore l'ho presa dalla rivista Af Digitale(dicembre 2006), per curiosità ho provato il settaggio che si vede nel riquadro dimostrativo del Pioneer e funziona con un piccolo accorgimento sul verde alto. Provate

  3. #2223
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    80
    appena provati..mi sembrano validi...
    ciao
    Fabrizio
    Plasma Panasonic TX P46G10E - Xbox360+HD DVD - PS3- Wii-Toshiba hdep30-Sky HD Pace - Dvdo vp50 pro (1.04)- Dvico Tvix 6500a- WD TV HD Media Player

  4. #2224
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    111
    Posseggo uno Sharp 46XD1E ma sono molto deluso non solo per questo modello ma della tecnologia LCD in generale.
    Oggi porterò indientro questo pannello e volevo puntare sulla tecnologia al plasma perchè dopo svariate prove di visione mi ha dato prova di colori più naturali e neri più profondi.
    Questo Pio mi interessava parecchio ma siccome mi sono autocostruito un HTPC volevo sapere come si comportava in abbinamento.
    Da PC sarò in gradi di pilotare anche la 1080p/24?

  5. #2225
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    444
    Metto una fotina del mio setup (scusate per la pessima qualità dello scatto ma sono tutto fuorchè un fotografo ) visto che un paio di pezzi li ho scelti "qui"



    E aggiungo una domanda.....apparte il fatto che devo sistemare ancora un'pò tutto tra fili e altro, secondo voi l'eccessiva vicinanza dell'angolo basso dello schermo col DVD-Recorder Pioneer può causare qualche problema all'uno o all'altro apaprecchio???Mostro un dettaglio...



    Ciao a tutti, Mat.

  6. #2226
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    546
    La fortuna degli schermi piatti è che non risentono di campi elettromagnetici, come ben sai, di conseguenza, a meno che il DVD recorder non scaldi come un forno da 2Kw, non vedo il motivo per cui ci dovrebbero essere problemi per una tale vicinanza!

    Bye!

  7. #2227
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    444
    Ciao Damon!Si è vero però il dvd recorder ha all'interno un HD da 250 giga, e i dischi fissi sono dei supporti magnetici giusto??Non vorrei che fosse proprio il dvdr a creare emissioni pericolose....sono ignorante...

    P.S.:Hai visto la scena che c'è ferma in still??Nessun problema coi tetti delle case di montagna garantito!!


  8. #2228
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    111
    Nessuno che può aiutarmi sul mio problema?
    Scusate la fretta ma oggi pomeriggio drovei portare indietro il pannello Sharp e sostituirlo con un altro.

  9. #2229
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    546
    Citazione Originariamente scritto da Maffhew
    Ciao Damon!
    Ciao Matteo, felice di ritrovarti su questi schermi!
    Citazione Originariamente scritto da Maffhew
    il dvd recorder ha all'interno un HD da 250 giga, e i dischi fissi sono dei supporti magnetici giusto??Non vorrei che fosse proprio il dvdr a creare emissioni pericolose....
    Il disco fisso è già schermato di suo, ergo non dovrebbe emettere campi magnetici, nè risentirne. Se ci pensi un'attimo infatti, se guardi un disco fisso, potrai constatare come, visto da fuori, appare come un'unico blocco di metallo rettangolare, senza fessure, in modo che tale rivestimento esterno possa fungere a tutti gli effetti da gabbia di Faraday, annullando l'influenza di eventuali campi elettromagnetici.
    In ogni caso, alla schermatura del disco fisso, si dovrebbe aggiungere quella del dvd recorder, ma su questa non ci metterei la mano sul fuoco anche se, sempre che non ricordi male, dovrebbe esserci per legge.
    Citazione Originariamente scritto da Maffhew
    P.S.:Hai visto la scena che c'è ferma in still??Nessun problema coi tetti delle case di montagna garantito!!
    Trattandosi del 50", alias 1365x768, non avevo dubbi!!! Adesso Andrea mi picchia....

    Bye!

  10. #2230
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da delphil
    Questo Pio mi interessava parecchio ma siccome mi sono autocostruito un HTPC volevo sapere come si comportava in abbinamento.
    Da PC sarò in gradi di pilotare anche la 1080p/24?
    Di che modello di Pioneer parli?
    Il mio (vecchio) 435XDE si comporta benissimo con l'HTPC, via VGA.
    Non so dirti sul 1080p/24, perchè di fatto non mi interessa.
    Inoltre il (mio) pannello non ha quella risoluzione, e quindi uno scaling inteverrà sempre, o sul pannello stesso o sull'HTPC.

  11. #2231
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    111
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Di che modello di Pioneer parli?
    Il mio (vecchio) 435XDE si comporta benissimo con l'HTPC, via VGA.
    ....
    Grazie della risposta.
    Ero interessato al Pio 427XD.
    Beh sul mio attuale Sharp 46xd1e noto un bel po' di microscatti nella visione di dvd e poi siccome mi sono costruito un HTPC di tutto rispetto mi chiedevo se poteva essere utilizzato come player nella visione di materiali HD/FullHD a 24fps (quindi se accettava in DVI->HDMI frequenze 48 o 72Hz).

  12. #2232
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da Maffhew
    Metto una fotina del mio setup...
    Bello!
    Ma cosa aspetti a staccare quell'adesivo, è orribile (io l'ho fatto sparire appena aperto lo scatolone d'imballaggio, prima ancora di accendere la tv)!!!

  13. #2233
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Rome
    Messaggi
    249
    Ragazzi, giungo qui da altre vie e mi dicono che il 507 è il migliore.

    Io lo userei per 98% SD da SKY, no antenna terrestre, DVD, e in futuro HD DVD e PS3.

    Mi interessa molto sapere come se la cava il nostro amico con:
    - segnali SD
    - mapping VGA 1:1
    - burn in
    - eventuali difetti/punti deboli

    Ultima domanda... sarà rimpiazzato a breve?

    Grazie

    P.S. - Trovato da Mallteam a 3181€ e circa 2800 in germania......
    Ultima modifica di Blutarsky; 10-04-2007 alle 20:11

  14. #2234
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    111
    Citazione Originariamente scritto da pc74
    Forse perché queste sono le risoluzioni accettate dal Pio:

    1920*1080i@50 Hz
    720*576p@50 Hz
    1280*720p@50 Hz
    720(1440)*576i@50 Hz
    1920*1080i@59.94 Hz/60 Hz
    720*480p@59.94 Hz/60 Hz
    1280*720p@59.94 Hz/60 Hz
    720(1440)*480i@59.94 Hz/60 Hz
    1920*1080p@24 Hz
    Il Pio 427 accetta via PC (tramite DVI->HDMI) la risoluzione di 1920x1080p@24?
    Vi prego è importante prchè dopo la delusione dell'attuale Sharp 46XD1E vorrei sapere se devo buttarlo o meno questo HTPC che mi sono costruito prima di passare al Pio!
    Tutta COLPA VOSTRA!!!!

  15. #2235
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    111

    Ho letto sul manuale che la presa VGA supporta max la 800x600 a 72Hz.
    Un po' pochino per downscalare un filmato da 1920x1080.
    Invece tramite HDMi il manuale dice "i segnali PC non sono conformi"!!!! SIGH!!!!! Niente PC tramite HDMI!!! Possibile????
    Ultima modifica di delphil; 11-04-2007 alle 13:13


Pagina 149 di 236 PrimaPrima ... 4999139145146147148149150151152153159199 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •