Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 19 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 275

Discussione: [Sharp] LC-32GA9E

  1. #16
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    130

    2 scart component, 2 hdmi (HDPC), 1 VGA con adattatore RGB + audio IN, 1 Supervideo, Audio OUT Stereo, Ingresso Antenna...
    se mi ricordo bene... Io ho usato dolo HDMI, per ora

  2. #17
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    130

    Question

    Nessuno ha provato a collegarci il PC?

    Non ho esperienza di questo genere ma voglio provare questo collegamento, ho però delle domande da porvi:

    -Collegare il PC via VGA alla TV ha ugualmente una buona resa, per provare filmati in HD? Non vorrei comprare per il momento cavo HDMI-DVI solo per fare delle prove, visto il costo...
    -Ierisera, in fretta e furia e non avendo altri cavi che non quello s-video ho provato a connetterci il PC, risultato orrendo, le scritte non erano leggibili, ma forse la colpa è del collegamento

    -Quali software utilizzare per la visione di questi filmati? Al momento ho preso AVS DVD Player (ierisera non avevo niente), può andare bene?

    -Per visualizzare al meglio il desktop del PC su questi LCD? Ho sentito parlare di powerstreep, cos'è, come funziona a cosa serve? Potrebbe risolvere i problemi delle scritte illeggibili (sempre che non fosse colpa del collegamento)?

    Prima ho risposte prima posso provare sullo Sharp GA9 questo collegamento, e farvi una breve recensione.

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    328
    Citazione Originariamente scritto da The Wall
    2 scart component, 2 hdmi (HDPC), 1 VGA con adattatore RGB + audio IN, 1 Supervideo, Audio OUT Stereo, Ingresso Antenna...
    se mi ricordo bene... Io ho usato dolo HDMI, per ora
    mi sa che hai invertito gli ingressi

    2 scart rgb e 1 vga con adattaore Component

  4. #19
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    130
    Sorry

    Hai provato ad attaccarci un PC?

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    328
    per il momento no .. anche perchè non ho un cavo vga lungo abbastanza.

    comunque a detta della stessa sharp il collegamento con il pc soffre di qualche limitazione come riporto sotto dal manuale:


    640 g 480 VGA 31,5 kHz 60 Hz 
    800 g 600 SVGA 37,9 kHz 60 Hz 
    1024 g 768 XGA 48,4 kHz 60 Hz 

    • Questa TV ha una compatibilità con PC limitata, il corretto funzionamento può essere garantito solo se si utilizza una scheda video esattamente conforme allo standard VESA 60Hz. Eventuali variazioni da questo standard causeranno distorsioni dell’immagine.

    comunque appena ho tempo provo a collegarci almento il portatile per vedere che effetto fa.

    per ora tanto il pc lo uso SOLO come "media server" e come player uso l'xbox collegata via scart rgb allo sharp con risultati decisamente buoni.

  6. #21
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    130
    Hai provato filmati HD? Te lo permette la XBOX360 utilizzata come player?
    E collegando il PC via HDMI pensi che si ottengano risoluzioni migliori o comunque resta 1024x768?

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    328
    Citazione Originariamente scritto da The Wall
    Hai provato filmati HD? Te lo permette la XBOX360 utilizzata come player?
    E collegando il PC via HDMI pensi che si ottengano risoluzioni migliori o comunque resta 1024x768?
    a) io ho un XBOX (non x360) quindi ...

    b) riguardo la mappatura 1:1 non so' di certo Sharp non la certifica;

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2
    Ho avuto modo di provare alcuni pannelli per esigenze di lavoro.
    Non prove approfondite di laboratorio, ben intenso, ma cmq molto impattanti per un responso visivo.
    Tra questi è capitato anche lo SHARP LC-32GA9E e purtroppo non mi ha lasciato per nulla soddisfatto soprattutto in relazione al prezzo non proprio competitivo.

    Le immagini risultano troppo piatte e pastose, la profondità di campo è appena percettibile, più gravi a mio parere la riproduzione dei contorni che sembrano sfumati e non netti ed un insolito effetto scia/tremolio su immagini con continua variazione di posizione, le scritte (vedi titoli di coda) appaiono poco nitide.

    Non sò se il tutto deriva da un'elettronica di controllo e correzione non proprio all'ultimo grido o deficit geneteci del pannello stesso, di cui però mi viene da dubitare fortemente vista la recente introduzione sul mercato dello stesso.

    Paradossalmente si vede meglio lo SHARP LC-20SH1E.

    I segnali testati sono stati da digitale SAT e DVD e non nascondo la mia amarezza sulla qualità visiva rispetto ad altri pannelli come samsung (LE 32R76B) e philips.

  9. #24
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    130
    Non prove approfondite di laboratorio...
    Le immagini risultano troppo piatte e pastose, la profondità di campo è appena percettibile, ...che sembrano sfumati e non netti ed un insolito effetto scia/tremolio su immagini con continua variazione di posizione, le scritte (vedi titoli di coda) appaiono poco nitide
    Vabbè, devo aver comprato un'altra TV oppure tutti quelli che l'hanno comprato sono

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da The Wall
    Vabbè, devo aver comprato un'altra TV oppure tutti quelli che l'hanno comprato sono
    Ciao The WALL.
    Non ho scritto il vangelo sia chiaro, la mia è una semplice constatazione su un'esperienza dal vivo e nulla più.
    Ne credo che chi lo abbia comprato sia ubriaco avrà semplicemente compiuto la scelta a lui più confacente, ma lavorando prevalentemente su flussi "digitali" e poco o nulla su analogici (vedi TV etere) mi aspettavo una risposta molto più performante da questo nuovo pannello, tutto quì.
    Vedrò durante i mondiali come si comporta in HD ma, non per ripetermi, nell'uso "standard" ad es. con un STB SD, sulle immagini non concede nessun valore aggiunto rispetto ad un 20SH1E e questo a mio parere non è proprio lodevole.

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    148
    E' tutto relativo ovviamente..

    io sono ampiamente soddisfatto di questo televisore e lo comprerei anche domattina di nuovo..
    tanto sono sicuro che il televisore perfetto ancora non esiste e quando troviamo quello che ci aggrada con tutti i suoi probabili difetti, allora facciamo bene ad acquistarlo..

    Anche io ho le mie idee su alcuni marchi, in particolare i coreani, ma sono delle semplici e personali opinioni..

    In fondo nessuna delle case che produce LCD mi paga per pubblicizzare questo o quel marchio

    Anche se devo dire che alcune mi stanno un pò antipatiche a priori..

    Buona visione a tutti

  12. #27
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    130
    La mia voleva essere una "battuta" niente di +, ognuno alla fine deve essere soddisfatto del proprio acquisto e questo è l'importante.

    Tornando a cose serie, qualcuno ha provato a settare i parametri di configurazione utilizzando il DVD Test di AVMagazine?

    Effettivamente si possono ottenere miglioramenti nei colori e profondità dell'immagine anche se il lavoro non è banalissimo almeno per i non esperti.

    Non so se qualcuno ha provato inoltre, quando vede la TV via Antenna a Impostare nel Menù Immagine-> Avanzate -> I / P la modalità I(Interlacc.). Si ottengono sicuramente dei benefici.
    Ricordarsi di rimetterla a P/Progressiva quando si vedono immagini da sorgenti migliori DVD ect.

    La funzione TrueD è fenomenale

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.459

    Wink

    X The Wall ( hai 32" o il 37" ? ):
    Mi piacerebbe sapere qualcosa in più di questa funzione TrueD che sembra essere molto performante, ti và di parlarcene ?


    ciao

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.459

    Talking Up !

    UPpone


  15. #30
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    130

    Mi scuso con chi mi ha inviato msg privati per avere + notizie, ma solo stamani ho del tempo per rispondervi.
    Prima di tutto, ho finalmente potuto provare filmati in HD sul televisore collegandolo ad un normale PC.

    Ho provato sia il collegamento in S-Video (lasciate perdere...) e sinceramente mi erano cadute le braccia... il desktop di Windows illeggibile o quasi, filmati di bassa qualità...
    Speravo che la cosa fosse colpa del collegamento, e infatti lasciato perdere il S-Video e collegato alla VGA...
    si è acceso un altro televisore, immagini perfette, colori realistici...
    Ho provato un documentario e vari Trailer in HD sembrava di far parte dei filmati.
    Poi ho provato un gioco, e visto che siamo in tempi di Mondiali, non poteva essere altro che FIFA World Cup, anche qui nessun problema, sembrava di essere collegati (anzi meglio) ad un normale monitor 17" invece era un 32" , nessun problema di effetto scia o altro notato.

    Capitolo risoluzioni, come da manuale utente le risoluzioni supportate sono 800x600 e 1024x768, poi utilizzando la funzione TUTTO SCHERMO, ovviamente il Desktop si apre realmente a TUTTO SCHERMO, nessun pixel lasciato vuoto.

    Purtroppo non ho a disposizione un cavo DVI-HDMI e visto il costo per il momento ne faccio a meno, anche perchè sono molto soddisfatto di questo collegamento... in seguito chissà... se qualcuno potesse provarlo sarebbe l'ultimo test che mi manca...

    Come ultima cosa, in questi giorni ho potuto visionare le partite di calcio su Antenna Normale (e segnale non ottimale) e ripeto come da prime impressioni il televisore di comporta veramente bene, qualche artificio per assestare l'immagine c'è ma è colpa del segnale che, veramente, è di bassa qualità. Su alcuni canali, che vedo meglio, nessun problema e anzi in alcuni film effetto "quasi" tridimensionale.

    La funzione TRUD, disabilitabile se non piacesse (), rende i colori più vivi e le immagini più "nitide" e comunque particolarità interessante, premendo il tasto funzione TRUD il Video viene spezzato in due parti da una riga e l'utente sulla parte sinistra dello schermo vede l'immagine con la funzione disabilitata e sulla destra con la funzione abilitata e può scegliere cosa fare (viva la democrazia )

    Ho anche effettuato il test di AVMagazine per tarare i colori ecc... qualche miglioramento viene portato, ma sono valori molto soggettivi.

    PS:Presto per quanto conta, allegherò altre immagini.


Pagina 2 di 19 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •