|
|
Risultati da 46 a 60 di 1042
Discussione: [Panasonic PV60]
-
19-05-2006, 19:58 #46
Originariamente scritto da tino.k
Insomma come fanno a fare questi prezzi?
Faccio mio il posto di gigi: che sia davvero il pa60...venduto in Germania ai privati a 1799...potrebbero averlo preso in Germania in tal caso l'assistenza chi la garantisce? Loro ovviamente.
Il pa60, perchè anche là il pv60 (siglato px80) costa 2099...
-
19-05-2006, 20:00 #47
Non credo, anche perchè nella mail ho chiesto chiaramento prezzo del 42PV60.......
Probabilmente per cpombattere la concorrenza dei vari MW, euronics ecc hanno optato per una politica + conservativa sul guadagno.....
Meglio 100 pannelli venduti con guadagno 10 che 10 con guadagno 100.......TV: Panasonic 55GZ1000; Sintoamplificatore: Denon AVR-3310; Consolle: Ps4 Pro; Telecomando: Harmony ONE; Diffusori: Front: Chario Syntar 100T - Center: Chario Syntar Dialogue - Surround: Chario Silohuette 100 - Subwoofer: Velodyne CHT-10R
-
19-05-2006, 20:48 #48
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Pr. LATINA
- Messaggi
- 1.016
Originariamente scritto da tino.k
-
19-05-2006, 21:28 #49
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 31
non facciamo i soliti italiani...
non volevo creare questo battibecco sui prezzi, ma dovete capire che siamo in italia, ovvero il paese dei polli dove la gente piu paga e piu pensa di avere un'ottimo prodotto, confermo che il mio tv e' il pv th-42pv60 con base girevole, e questo tv in tutti i paesi della ue viene venduto adesso 1690 circa euro piu euro meno, sempre con base scorrevole, percui non e' che io lo pagato sottocosto, tutt'altro...
il problema che in italia la gente vuole fare i soldi in fretta ma senza qualita' preparazione e un minimo di cultura "della vita"...
va beh ora basta parlare di soldi parliamo della tv...
-
19-05-2006, 21:38 #50
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 31
poi volevo anche dire chei i tv sono nuovi perfettamente imballati, ti posso garantire che buscemi non perde la faccia ho un amico che e' malato di musica spende circa 10.000e l'anno, lo scrivo, perche' magari qualcuno fraintende, diecimilaeuro l'anno per l'audio... e mi garantisce la serieta' di buscemi... ( siamo a milano, non a napoli... e che cavvolo...eh eh, non fatemi arrabiare eh eh...)
-
19-05-2006, 21:39 #51
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 31
https://ssl.kundenserver.de/www.bana...8874704%253D29
questo e' il prezzo medio di vendita in europa da 8 mesi...
-
19-05-2006, 21:41 #52
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 31
questo invece in italia.....
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=918216
-
19-05-2006, 21:42 #53
Originariamente scritto da beppecozza
ps. se abitassi nei paragi io sarei uno di questi aquirenti
-
20-05-2006, 06:28 #54
Originariamente scritto da simona
Quello del link che hai messo tu non è il mio THPV60 ma quello che in Italia viene commercializzato con la sigla THPA60E (confronta sul sito della Panasonic Italia), e che sul sito e-price si trova addirittura a 1630...ma per il sito tedesco c'è qualcosa da discutere.
Quello che ho preso io, ed ovviamente altri, è invece indicato nel sito che tu segnali come THPX60E (con la foto ci siamo) e che in Italia ha la sigla THPV60 (vedi sito Panasonic Italia); il prezzo indicato è senza la base . Il prezzo, base compresa, diventa quasi in linea con quello praticato in Italia (confronta sempre su e-price)
Orbene: sul sito indicato da Simona per il PV60E a 1679 euro quello in foto come ho detto non è il mio PV60, ed a voler ben vedere c'è qualcosa che non quadra perchè il modello in foto è il PA60E (o PD60E) con risoluzione 852x480, mentre nelle specifiche tecniche viene indicato come 1024 x 768, che secondo il sito Panasonic Germania è proprio del PV60 e del PX60.
A questo punto: Simona cosa ha comprato? Solo lei può dircelo confrontando le foto, poi tiriamo le conclusioni.
Simona dicci che televisore hai!!! Sotto lo schermo è piatto o ha i buchini? Così sapremo che vende Buscemi.Ultima modifica di beppecozza; 20-05-2006 alle 09:42
-
20-05-2006, 09:13 #55
è possibile che simona abbia comprato un plasma d'importazione?
molte volte le sigle non coincidono ne tantomeno le caratteristiche...
a questo punto sarebbe meglio presentarsi al negozio e dire,
"voglio un plasma panasonic con queste caratteristiche:
1024x768 - g9 - 2 hdmi...ecc... poi la sigla non mi interessa"Ultima modifica di rossogodot; 20-05-2006 alle 09:19
-
20-05-2006, 09:41 #56
Originariamente scritto da rossogodot
-
20-05-2006, 11:00 #57
Originariamente scritto da beppecozza
pv 60 mentre in germania è indicato come px 60, ma se non erro sono due plasma differenti, il px60 ha il dvb-t integrato.
a questo punto è possibile che i rivenditori in italia stanno facendo un mare di confusione con le sigle? magari aquistano un pa60 credendo che si tratti di un pv60......aiuto....
-
20-05-2006, 11:21 #58
Originariamente scritto da rossogodot
In effetti dal punto di vista squisitamente tecnico sono due plasma differenti...tieni però conto che la scheda dtt non influisce sulla resa complessiva...il pannello e le impostazioni sono le stesse.
Sulla seconda ipotesi...bah...non so...aspettiamo che ci dice simona sull'aspetto del suo televisore, poi vediamo come continuare la discussione.
-
20-05-2006, 11:53 #59
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 31
miiiii come siete duri.........il mio e' il TH-42PV60 e non ha i fori sotto... i link che vi ho girato li ho presi al volo senza guardare troppo ma vi posso garantire che nel resto della ue questo plasma e dico questo plasma "TH-42PV60" viene venduto con BASE GIREVOLE a 1700, lo scrivo.. millesettecento euro...
ma qua si parla solo di prezzi nessuno parla tv....????????
tipo impostazioni ecc.ecc.
-
20-05-2006, 11:57 #60
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 31
inoltre volevo dirvi che il 42px60 e' il modello con il IDTV... POI c'e' il 42pa60 e il 42pd60 ( che non sono hd ready, gli ultimi due).......okeiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!! !!!!!!!!