|
|
Risultati da 301 a 315 di 1058
Discussione: [Pioneer] Serie 436 FDE/XDE
-
13-03-2006, 22:03 #301
Originariamente scritto da P.L.
Quando ho comprato il plasma il mio pensiero era proprio quello di non vedere bene i canali analogici specialmente rai1, è per questo che ho fatto un pò di accorgimenti, ho messo il cavo antenna diretto, cioè invece di farlo arrivare vicino alla presa muro che poi ci devi mettere un altro cavo per arrivare alla tv, ho fatto passare tramite una traccia un cavo diretto, che viene direttamente dalla centralina, al cavo invece del classico attacco di plastica che si rompe dopo pochi stacca e attacca, ne ho messo uno in metallo con connettore dorato della Metronic.
Quando ho installato il plasma ad aiutarmi c'era un mio vicino, accesa la tv e fatta la sintonizzazione dei programmi, la tv si è fermato sul primo canale sintonizzato ossia rai1, il mio vicino mi fà: ah! ma questo plasma ha anche il dtt incorporato? (il mio è un 436RXE)
Io gli ho detto di no, e lui (insieme a mè) è rimasto a bocca aperta, visto che rai1 in zona siamo abituati a vederlo con effetto neve (sia chiaro che non usiamo strane polverine). Anche per il resto dei canali principali tutto ok, unico neo quando vedi le partite di calcio e la telecamera si muove velocemente per seguire la palla, si nota sul verde del campo (l'ho noto da solo, mia moglie non se nè accorta) uno strano ma lieve effetto, come se il vetro fosse sporco di polvere, l'altra sera con Milan Bayern su italia1 ho visto la differenza tra analogico e dtt, con il dtt questo effetto era poco, ma poco visibile. Non sò se il cavo diretto e il connettore dorato hanno influito, di certo e che i canali si vedono come il mio vecchio tv, anzi in qualche caso un pò meglio.
Ciao
-
14-03-2006, 07:10 #302
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Cosenza
- Messaggi
- 420
Originariamente scritto da highlander72
-
14-03-2006, 07:45 #303
Originariamente scritto da Paliaccio
MENU' IMMAGINE
Selezione: film
contrasto: 28
luminosità: 0
colore: -6
sfumatura: 0
definizione: 0
REGOLAZIONI AVANZATE
Pure cinema: standard
dettaglio colore - Temp.colore: manuale Ralto -5 Rbasso -5 resto tutto 0
cti: acceso
gestione colore: tutto 0
Nr - Dnr: medio
MPEG nr: medio
DRE - contr.dinamico: spento
livello nero: acceso
acl: spento
gamma: 1
Salva immagine 2: acceso
Penso che il pannello possa essere regolato meglio, i neri non sono ancora perfetti, ma le regolazioni sono tante ed alcune non sono ancora riuscito a "digerirle". Finito il rodaggio proverò con qualche DVd test a perfezionare la taratura... Comunque sono molto soddisfatto dell'apparecchio, funzionamento impeccabile, telecomando dal design classico ma dalla realizzazione super, ottima accoppiata con il Denon.
Resto in attesa di vostri commenti e suggerimenti circa le regolazioni.
Ciao a tutti.
Luigi
PS: ah, ieri ho scoperto di avere un pixel morto, ma è collocato in una posizione che non dà fastidio quasi impercettibile, infatti l'ho scoperto per caso, e non mi preoccupo
PIONEER 436XDE - LCD HANTAREX 32 GLASS - AMPLI DENON 3805 - DVD DENON 2910 - DIFFUSORI B&W FPM4 - SUB B&W PV1
-
14-03-2006, 08:34 #304
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 655
Posso dire una cosa fuori dalle righe?
Io i pixel non funzionanti non riesco proprio a mandare giù! Uno compra un tv nuovo e nuovo deve essere. Dico questo perchè anche a me è capitato su un monitor lg con il quale faccio grafica e la cosa è alquanto fastidiosa
Bisognerebbe mandare lamentele continue ai costruttori (in questo caso a pioneer) per forzarli a cambiare le modalità di garanzia.
Ricordiamoci che il mercato sarà sempre più plasma/lcd.
Comunque complimenti per il PIO..... ottimo.
-
14-03-2006, 08:39 #305
Ho dato un'occhiata alla tua configurazione.
Sempre in tema di visione DVD in HDMI 720p col 2910, non trovi che i neri sono meravigliosi, ma i grigi o sono chiarissimi o scurissimi e opachi.
Ho rilevato che aumentando la luminosità a +3 migliora moltissimo.
E' stranissimo: Le scene contrastate sono spettacolari. Sembrano HD. Le ombre, un disastro... e non riesco a fare un setup che renda giustizia a entrambe le situazioni di visione.
Altra cosa: Oltre ai DVD col 2910, vedo anche Sky con lo Skybox collegato in RGB. Ebbene il canale 16:9 si vede nettamente meglio dei DVD, soprattutto per quel che riguarda le ombre...
C'è qualcuno che può confutare le mie affermazioni, in modo da creare un costruttivo confronto?
gTV LG 55B7V --- HTPC Apple MacMini/AppleTV 4Kl --- Sintoampli Denon 3806 --- Front B&W DM 602 S3 --- Centrale B&W CLR 600 S3 --- Subwoofer B&W --- Back Jamo 7.3 (Bookshelf 70W RMS) --- Cavi di potenza Esoteric Audio USA
-
14-03-2006, 08:44 #306
Originariamente scritto da Trikkeballakke
gTV LG 55B7V --- HTPC Apple MacMini/AppleTV 4Kl --- Sintoampli Denon 3806 --- Front B&W DM 602 S3 --- Centrale B&W CLR 600 S3 --- Subwoofer B&W --- Back Jamo 7.3 (Bookshelf 70W RMS) --- Cavi di potenza Esoteric Audio USA
-
14-03-2006, 11:24 #307
Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 57
Originariamente scritto da mvagusta
ciao ciao :-)Ultima modifica di CalabrOne; 14-03-2006 alle 13:06
Inserite le vostre configurazioni x il Pionner 436-506 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=47197
-
14-03-2006, 12:04 #308
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Cosenza
- Messaggi
- 420
Originariamente scritto da giform
-
14-03-2006, 12:38 #309
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
ho sempre sostenuto che i settaggi sono comuni a se stessi, cioè non è detto che i settaggi di altri possessori rispecchino il mio gusto visivo.
Pertanto ben vengano i consigli ma siamo sempre noi a decidere quale sia la dimensione visiva a nostro piacimento.
con questo non è mia intenzione di entrare in polemiche, e solo una mia opinione.
-
14-03-2006, 13:00 #310
Originariamente scritto da P.L.
Detto confronto all'americana ha messo in evidenza CHIARAMENTE le caratteristiche deludenti (solo per quanto riguarda le ombre) del pio rispetto ai meno evoluti e più tradizionali fratellini.
Aggiungo che il confronto l'ho fatto non tanto per "far uscire" per forza dei difetti (le caratteristiche dubbie dei plasma le conosciamo tutti) ma per sincerarmi di non dovermi fare ricoverare in reparto oculistica.
Detto questo, se i miei con-utenti di Pio, non rilevano questa fastidiosa caratteristica (ripeto solo e soltanto presente in collegamento a Denon 2910 in HDMI 720p ma non presente con skyfobox che si vede decisamente meglio sul canale 16:9 in scart RGB) evidentemente mentono o più probabilmente sono in possesso di un esemplare difettoso del TV o del DVD player.
Saluti.
gTV LG 55B7V --- HTPC Apple MacMini/AppleTV 4Kl --- Sintoampli Denon 3806 --- Front B&W DM 602 S3 --- Centrale B&W CLR 600 S3 --- Subwoofer B&W --- Back Jamo 7.3 (Bookshelf 70W RMS) --- Cavi di potenza Esoteric Audio USA
-
14-03-2006, 13:05 #311
Originariamente scritto da Paliaccio
Ciao, Mauro CB.
ATTENZIONE: pungiglione armato.
-
14-03-2006, 19:51 #312
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Ferrara-Milano-Saronno
- Messaggi
- 145
Originariamente scritto da giform
lui si che ............... tutti i canali erano uno spettacolo in ogni situazione (quasi) ........... .
Era il passato, detto questo (parlo solo dei dvd) io sul Rxe collegato ad un Marantz 7600, sia in hdmi che in component, ho ottimi risultatientrambe le connessioni sono buone ed entrambe sulle scene scure o in ombra offrono un ottimo dettaglio e (x me) sono esenti da critiche.
ciao FranneStudio™ L Series
-
14-03-2006, 23:04 #313
In attesa che mi sostituiscano il pio FDE con più di 500 ore (quindi già ampiamente rodato) ho smanettato a lungo nel cercare la regolazione ideale per\ciascuna fonte collegata.Premesso che qualsiasi regolazione è influenzata da gusti personali,penso di essere riuscito a trovare un ottimo compromesso con i due ricevitori sat collegati rispettivamente con scart RGB (il Clarktech 2100) e super\VHS (Topfield 500 PVR) e l'HTPC Jepssen collegato via cavo DVI/HDMI.Devo dire che non è stata cosa tanto semplice considerato che anche io sono piuttosto pignolo nel pretendere il massimo risultato da un apparecchio in questa fascia di prezzo e considerato che la regolazione doveva garantire una resa ottimale sì con un'ottimo segnale, quale quello satellitare,ma con trasmissioni le più diverse nativamente:dirette,film,registrazioni ecc.Alla fine devo dire di essere molto soddisfatto e questa sera ho potuto godere di ottime immagini sia nella visione della partita INTER-AYAX che da immagini in studio.
Risparmio energia= Standard
Immagine= Utente Contrasto= 29 Luminosità= +3 Colore= -11
Sfumatura +3(verso il verde) Definizione=+2
Pure\cinema=standard Temp.colore=alto CTI=acceso Gest.colore=0
DNR=basso MPEG NR=basso Contr.Dinamico=alto DRE=medio Liv. del nero=acceso Gamma=1 Altri= modalità 1-p 1.Questa regolazione l'ho impostata per il ricevitore collegato alla presa SVHS (Topfield 5000PVR).Per l'altro ricevitore,il Clark tech,che ha una resa colore un po'difficile ho dovuto variare la sfumatura portandola a -23 verso il rosso!! per evitare una forte preponderanza del giallo.Per l'HTPC le regolazioni sono le stesse con però DNR e MPEG NR spenti.Da domani mi occupo del DVD recorder(Sony RDR GX3) che però da quanto ho potuto vedere, seppur velocemente,non mi farà perdere molto tempo essendo un apparecchio estremamente valido e dalla resa impeccabile collegato in component.Un ciao a tutti.Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto
-
15-03-2006, 11:51 #314
Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 57
Oggi mi e' arrivato il cavo dvi-hdmi e ho iniziato a fare delle prove con il pc pero' ho visoto che mi acetta poche impostazioni video mi visualizza solo 800*600 - 1152*648 - 1280*720 -1920*1080 (a 30 Hrz pero') lo fa' anche a voi ?
io ho una ati 9600xt e l'impostazione migliore mi sembra che sia la 1280*720 l'unico neo e' che mi tagia un po' in alto e in basso praticamente mi taglia la barra degli strumenti a meta' e' una cosa comune ho e' un mio problema? come posso risolverlo?
ciao ciaoInserite le vostre configurazioni x il Pionner 436-506 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=47197
-
15-03-2006, 12:20 #315
[QUOTE=Paliaccio]
io ho una ati 9600xt e l'impostazione migliore mi sembra che sia la 1280*720 l'unico neo e' che mi tagia un po' in alto e in basso praticamente mi taglia la barra degli strumenti a meta' e' una cosa comune ho e' un mio problema? come posso risolverlo?
Si 1280x720 dovrebbe essere la risoluzione ideale.Io ho una scheda Ati x1600PRO e se leggi i miei post precedenti noterai che ho avuto il tuo stesso problema circa i tagli di parte del video.A forza di provare ho risolto installando gli ultimi driver di Febbraio per la scheda.Verifica se ci sono anche per la tua.CiaoSony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto