|
|
Risultati da 1 a 15 di 30
Discussione: [LG LD320] HD-Ready
-
24-09-2010, 13:13 #1
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 35
[LG LD320] HD-Ready
Ecco qui il prodotto:
http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-22LD320.jsp
Sono un neo-possessore del 22", l'ho preso per la cucina e devo dire che come estetica non è niente male.
Se qualcuno interessato o qualche possessore volesse parlarne, ecco qui il "nostro" spazio.
-
27-09-2010, 17:21 #2
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 90
L'ho appena preso.
Devo dire che ne sono per il momento pienamente soddisfatto.
Anche la presa usb l'ho sbloccata subito senza problemi.
L'unico difetto (che pero' non so se e' un problema del mio supporto) e' che il display in alto rimane leggermente inclinato all'indietro (saranno un 5-10 gradi rispetto alla verticale).
Il 32 pollici LG che ho in sala invece e' perfettamente con il piano verticale.
E' forse una cosa tipica dei piccoli LCD l'avere il piano inclinato?
-
27-09-2010, 17:27 #3
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 35
finalmente un altro proprietario
io in sala ho SL8000 di 42" e devo dire che rispetto a questo è più "dritto", ma magari è una mia impressione.
Per ora sono soddisfatto dell'acquisto, i colori sono buoni come sull'altro LG che ho....rimane il problema del livello del nero sbloccabile solo se si inserisce un lettore dvd, blu-ray o qualche altro accessorio tramite HDMI.Ultima modifica di Dave76; 28-09-2010 alle 12:29
-
28-09-2010, 12:24 #4
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 35
Come si sblocca l'USB?
Ho visto su internet un video ma serve un altro telecomando, si può sbloccare solo così?
-
28-09-2010, 12:38 #5
Ordinato anch'io dieci minuti fa. A scatola chiusa online perché i pessimi centri commerciali di oggi o non li espongono o se lo fanno con sorgenti pessime (antenna analogica con ricezione scadente), almeno l'ho pagato meno.
Appena mi arriva proverò a sbloccare l'USB, ho letto che si può con un cellulare symbian e un programma che emula il telecomando via IrDA, vi farò sapere
Per la questione inclinazione: scusate ma la base è fissa? pensavo si potesse lievemente inclinare sull'asse verticale, come i monitor per intenderci.
-
28-09-2010, 13:34 #6
-
28-09-2010, 13:50 #7
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 35
La base è fissa..
purtroppo non ho un cellullare con infrarossi, ne ho uno col BT ma l'LD320 non ha il BT -.-
non so come fare per sbloccarla sta porta USB uff ...
-
29-09-2010, 08:45 #8
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 90
Originariamente scritto da luchino89
-
29-09-2010, 09:12 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 206
Originariamente scritto da mcmurphy
-
01-10-2010, 13:39 #10
Ok arrivato, attivato l'usb con un cellulare symbian e un programmino al primo colpo.
Però una cosa non mi è chiara: usando il lettore USB non posso configurare i parametri video? Se premo menu esce...
-
01-10-2010, 17:42 #11
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 35
si ti dico che è normale poichè lo fa anche con l'USB del mio SL8000
in quello puoi usare solamente l'av mode che cambia i settaggi standard....
-
01-10-2010, 20:37 #12
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 79
Originariamente scritto da luchino89
-
03-10-2010, 13:50 #13
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 35
il livello del nero lo puoi cambiare solo nelle porte HDMI o RGB ad esempio...
-
19-10-2010, 08:53 #14
Bannato
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 75
Ciao ragazzi, vi siete accaniti sull'uscita USB, e sul nero che si regola solo collegando apparecchi in HDMI, ma non avete ancora detto come si comporta a livello di qualità visiva, di brillantezza e nitidezza.
Dai ragazzi su, che devo comprarmene uno, che tra qualche giorno scuriscono tutto qua e non se vede più nu azz...
-
24-10-2010, 16:33 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 19
Ho preso da un mesetto il 19" e devo dire che il mio ha il problema opposto... e' un po' inclinato in avanti
!! Secondo me e' dovuto alla scarsita' della plastica, ma comunque non crea particolari fastidi.
SUlla qualita' visiva devo ammettere che essendo il mio primo LCD noto un po' la "falsita' " dei colori, pero' tutto sommato per la cucina non va male. Certo, non ho ancora provato la potenza del tuner HD, visto che non uso sorgenti HD e la Rai trasmette col contagocce eventi in HD.
In compenso non mi sono ancora abituato all'audio, veramente scarsino a mio parere... mi ricorda un po' le radioline a transistor degli anni '70: toni alti a go-go, e audio troppo "aperto" come suono, questo e' il mio giudizio.
Infine, volevo chiedere se qualcuno ha avuto problemi di sintonizzazione: io perdo spesso i pezzi sulla rai (i classici quadratoni e l'audio che scompare per qualche secondo).
Dite che puo' essere un problema del sintonizzatore?
Mi pare strano che lo faccia solo con la rai. Ho cambiato il cavo dell'antenna e ho anche provato a ri-sintonizzare piu' volte i canali, ma non cambia nulla.
Magari dopo lo switch off di novembre (e i possibili cambi di frequenze), se il problema persiste lo portero' in un centro assistenza.