Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 47 di 108 PrimaPrima ... 374344454647484950515797 ... UltimaUltima
Risultati da 691 a 705 di 1620
  1. #691
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.674

    Citazione Originariamente scritto da Clockwork
    Ieri mi son 'sparato' la trilogia di Matrix in HD...
    Invita qualche amico dotato di LCD LED tecno chic, una volta che si sono accomodati nel divano... inforca gli occhiali a specchio e chiedi se vogliono la pillola rossa o quella blu... quindi carica The Matrix sul PJ350

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  2. #692
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    173
    Citazione Originariamente scritto da revenge72
    Invita qualche amico dotato di LCD LED tecno chic, una volta che si sono accomodati nel divano... inforca gli occhiali a specchio e chiedi se vogliono la pillola rossa o quella blu... quindi carica The Matrix sul PJ350

    Ciao

    Data la fede (calcistica) gli do la pillolona rossoblù...

    Il livello di dettaglio dei primi piani è impressionante cosìccome la resa cromatica della fotografia!
    Unico neo (NEO ) alcune scene dove le sfumature dei colori di sfondo non vengono rese belle omogenee ma come 'a fasce' di colori... ho la sensazione, però, che sia un problema della compressione video.... tra l'altro visto le mkv di HD DVD e non di BD....

  3. #693
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.674
    Uhm... ho il timore che si tratti di un po di banding .. l'unico NEO di questo display.

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  4. #694
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    173
    Citazione Originariamente scritto da revenge72
    Uhm... ho il timore che si tratti di un po di banding .. l'unico NEO di questo display.

    Ciao


    Questo è quello che intendo....

    Leggero negli sfondi con sfumature di cambio di colore, l'ho notato su A Christmas Carol (Disney) nelle scene con le candele animate e, da lì, aguzzando l'occhi negli sfondi 'verdastri' di matrix...
    Speravo fossero problemi di compressione e non intrinsechi del display...

    E vabbeh... appena riuscirò farò un test 'comparativo occhiometrico' sullo Sharp 46 XD1e dei cognati che ancora non ho visto all'opera con materiale HD

  5. #695
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.674
    Esatto il fenomeno si chiama tecnicamente colour banding (o posterization) e si tratta si posterizzazione o solarizzazione in italico.

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  6. #696
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    173
    Potrebbe migliorare qualcosa con un cavo HDMI di qualità?
    Mi pare che con l'XBOX il fenomeno sia molto meno evidente anche se collegata con un HDMI di 15mt. da 15€, mentre il WD Live HD è con un HDMI da 1.8 mt. da 10€.

    Per curiosità appena posso voglio provare a collegare il WD in Component

  7. #697
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.674
    @Clockwork

    Escludo che il cambiamento di un cavo HDMI possa portare benefici reali (non derivanti da autosuggestione); i fenomeni di dithering e di color banding sono le tare tipiche della tecnologia plasma.

    E' come una avere una coperta corta, alcuni display hanno meno problemi, altri invece la manifestano un po di più.

    Da quello che ho riscontrato con il mio esemplare la posterizzazione sul PJ350 é più alta della media. Il resto è invece meglio della media

    Meglio in modalità HDMI sempre e comunque se con segnali HD anche perché in component analogico non riesci a veicolare segnali a 1080@P24Hz.

    Il component analogico va bene invece per i segnali SD in quanto puoi entrare a 576i e/o 480i e forzare la modalità film (e le cadenze cine veramente utili vengono regolarmente agganciate).

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  8. #698
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    173
    Mi fido ciecamente di te e mi evito uno sbattone, allora... ehehhe
    Tenendo conto che il mio divano dista 3 metri abbondanti dal TV il fenomeno è abbastanza cercare il pelo nell'uovo.
    Oggi, a schermo nero, ho notato un po' di ritenzione soprattutto dei riquadri dei menù...
    Ho fatto un 10' di refresh pdp e sparito tutto...

    Onestamente non riesco a far rodaggio con zoom vari, ecc... visto che il TV è usato da orde di gente da me...
    I settaggi di Revenge hanno contrasti e luminosità piuttosto contenuti per cui vado così e via... me lo godo da subito confidando che lo stampaggio sia uno spettro più teorico che altro negli odierni display

  9. #699
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    173
    REVENGE, io tengo il WD Live in uscita a 720p. 50Hz., modalità colore AUTO e profondità colore 12 MORSE..
    Domande:
    1-Mi pare di capire che tu sostieni che sia meglio tenere la sorgente HD a 1080p24 per poi far lavorare lo scaler del TV, giusto?
    Siccome uso molto materiale 720p. mi pare più appropriato usare questa modalità in uscita... al max usare la 1080p24 per materiale 1080, che dici?
    2- Stessa cosa per la box360, io la faccio uscire a 720p. visto che in auto aggancerebbe la 1366*720 ma in quella modalità perderei molte regolazioni

  10. #700
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    83
    Anche io vado a settare il lettore/x360 alla risoluzione della sorgente, poi il downscale o up lo fa la tv.Non ha senso guardarsi una fonte sd, farla uscire a 1080p con il lettore e riscalarla alla risoluzione della tv.Intendiamoci, questo sarebbe il caso estremo,ma alla fine guardo anche sd dal lettore

  11. #701
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.674
    Se devi riprodurre un file che è a 720P@24Hz ... le risoluzioni a 720p associata ed accettata da display sarà 720@P60 con l' introduzione di microscatti dovuti alla cadenza 2:3 che viene automaticamente applicata.
    Io personalmente preferisco perdere qualche linea dovuta alladoppia operazione di scaling (quindi tutti i film di cui sopra a 1080@P24Hz) piuttosto che godermi i microscatti.
    Sia chiaro che se il lettore si ritrova a gestire segnali 720@P25Hz .. va benissimo lasciare 720P dato che verrà introdotta una cadenza 2:2 che non altera la fluidità del materiale originale.
    Con i segnali SD dipende ... ovviamente preferirei utilizzare una risoluzione di 576P da HDMI sempre se il lettore esegue un corretto deinterlacing.

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  12. #702
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Citazione Originariamente scritto da revenge72
    Se devi riprodurre un file che è a 720P@24Hz ... le risoluzioni a 720p associata ed accettata da display sarà 720@P60 con l... ovviamente preferirei utilizzare una risoluzione di 576P da HDMI sempre se il lettore esegue un corretto deinterlacing.
    Bello, io su queste cose non ho le idee chiarissime, forse andiamo OT , ma se mi/ci facessi un pò di squola ( la q è voluta..) ; mi è chiaro o abbastanza i 50-60-24 HZ,i 576 P, meno il 2:2 , 3:2 ....
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  13. #703
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.674
    Qualche anno fa, sull' argomento scrissi questo post su Afdigitale:

    http://www.afdigitale.it/FORUM/Topic150750-40-1.aspx

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  14. #704
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Citazione Originariamente scritto da revenge72
    scrissi questo post su Afdigitale:

    http://www.afdigitale.it/FORUM/Topic150750-40-1.aspx
    Grazie .
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  15. #705
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Trento
    Messaggi
    184

    Scusa revenge ( felice di rivederti Fabio) , mi chiedevo quando installi un nuovo firmware è possibile che si modifichi, seppur lievemente, anche la colorimetria?


Pagina 47 di 108 PrimaPrima ... 374344454647484950515797 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •