Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 108 PrimaPrima ... 81415161718192021222868 ... UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 1620
  1. #256
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474

    Citazione Originariamente scritto da terminator12
    non c'è un uscita audio (ne cuffie) con i 2 jack rosso e bianco x poter collegare un amplificatore + casse che possiedo e migliorare l'audio,qualcuno ha una soluzione,grazie.
    Come oramai ho scritto in un sacco di posti ( credo di essere venuto a noia oramai) forse il solo motivo per cui sono restio a riacquistare LG o prendere un sammy è proprio questo ( problemi con l'udito del padre).

    Comunque:
    Usa l'uscita ottica Toslink , come scritto, se il tuo sistema HI-Fi ha l'ingresso ottico.

    Con un adattatore scart/uscita RCA puoi pilotare cuffie e stereo. Unico impedimento, non veicola l'audio proveniente da HDMI. Costo pochi euro in qualsiasi centro commerciale ( la scart non la puoi più usare in quanto risulta occupata dall'adattatore).

    Con un convertitore Toslink /RCA ( Toslink è il nome dell'uscita ottica ).
    Costo circa 50-60 € in rete. Attenzione , ha un segnale basso per pilotare eventuali cuffie ( esperienza diretta); esistono anche adattatori che oltre all'uscita RCA ne ha anche una per cuffie ( costo circa 70-80 € in rete).

  2. #257
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    195
    Citazione Originariamente scritto da twil83

    Lo userei per guardare la tv occasionalmente e con xbox360 in vga però, ora mi chiedo se volessi giocare con il pc (HDMI) i 1920x1080 li gestisce bene oppure meglio risoluzioni 1024x768/1360x768 quindi praticamente la risoluzione nativa.

    GRAZIE
    I segnali full-hd a mio modo di vedere sono gestiti bene, ma, visto che la risoluzione massima del pannello è 1024x768 e i giochi xbox360 sono 720p saranno probabilmente gestiti meglio di un full-hd.
    Per quanto riguarda il pc, non ha molto senso settare 1920x1080, perderesti solo in prestazioni. Secondo me conviene settare anche qua in 720p, piuttosto che alla risolozione nativa di 1024x768 che ha un rapporto 4:3 con la quale vedresti le proporzioni sfalsate. L'aspect ratio della tv è comunque 16:9 poichè i pxel sono rettangolari.

  3. #258
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    12
    buongiorno a tutti gli amici del forum volevo un aiuto. ho un lg 42pj350 con abbonamento sky hd e vorrei migliorare la visione (gia molto buona) con un bel cavo HDMI placcato in oro.
    mi date un consiglio per un buon cavetto da acquistare??? magari mi postate il sito.
    un ringraziamento anticipato a tutti voi.
    grazie

  4. #259
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    30

    Calibrazione TV e impostazioni BD

    Ciao a tutti,

    Ho preso anch'io il tv con la promozione e l'ho messo in camera da letto.

    Premetto che avendo anche un 50 G20 di cui sono veramente entusiasta mi aspettavo un po' di più, ma per il prezzo pagato va benissimo.

    Volevo cortesemente porre alcune domande:

    - essendo i pixel abbastanza grandi, a che distanza pensiate vada messo per una visione ottimale? ( adesso sto sui 2 metri ma mi pare un po' vicino)

    - dove si attivano i 24 FPS ?

    - Potresti dirmi il numero di post dove trovare i settaggi?

    - Ho collegato in HDMI un BD Player, mi consigliate di forzare l'uscita a 720P o lasciarla in Auto e far fare poi il lavoro al tv ? ( impostarla a 1080P mi sembra inutile ) dico questo perchè con fonti SD tipo avi a 576 linee la resa del tv non è buona affatto, sicuramente peggiore del G20 che oltretutto è fullhd

    Scusate per le tante domande e grazie in anticipo per le risposte

    ciao

    Marco

  5. #260
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Venezia
    Messaggi
    194
    qualcuno sa indicarmi il noto sito del navigatore veneziano ???

  6. #261
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da velox
    qualcuno sa indicarmi il noto sito del navigatore veneziano ???
    Non vorrei contravvenire alle regole del forum...quindi diciamo che ti do un paio di aiutini: l'indirizzo del sito è www. 11111 2222 shop.it

    Ora sostituisci gli "11111" con il nome e i "2222" con il cognome di un noto personaggio storico veneziano, nato a Venezia il 15 settembre 1254 e morto a Venezia l'8 gennaio 1324.
    (Se queste date non ti dicono nulla, usa google o troverai un milione di soluzioni... )

    Spero di essere stato chiaro, ma si sa, non sempre le ciambelle riescono col buco...anzi, talvolta ci si ritrova un buco con la menta intorno...

  7. #262
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    125
    Penso che a questo punto rinuncerò all'acquisto di questo tv dato che non c'è modo di parlare al telefono con il personale del punto MW e non sono propenso a fare 120 km perdendo mezza giornata senza la sicurezza di trovare ancora pezzi disponibili.
    Inoltre mi piacerebbe prima dargli un'occhiata, visto che ancora non ho capito l'effettiva qualità di visione di questo plasma soprattutto in SD e leggero76 ha alimentato i mieie dubbi .
    Speriamo in qualche altra offerta in un centro più vicino a me, magari del pj550...

  8. #263
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    136
    Citazione Originariamente scritto da mtofa
    Inoltre mi piacerebbe prima dargli un'occhiata, visto che ancora non ho capito l'effettiva qualità di visione di questo plasma soprattutto in SD e leggero76 ha alimentato i mieie dubbi .
    per me in sd è ottimo!!!

  9. #264
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    15
    Ciao a tutti...ho comprato questo tv 1 settimana fa personalmente a MW, sono davvero soddisfatto...ma in realtà non ci capisco molto di tv.
    Ho letto tutto ciò che si è detto precedentemente riguardo questo tv...e ho riscontrato anch'io il problema delle cuffie anche avendo comprato l'adattatore nero e rosso. (infine ho dovuto risolvere il mio problema collegando questo adattatore direttamente al lettore divx e prendendo da lì il mio segnale audio, ovviamente solo per quando uso il lettore).

    ma non è per questo che ho aggiunto il mio commento, in realtà mi sono iscritto in questo forum oggi perchè credo siete gli unici a potermi aiutare.
    Finora uso questo tv solo per giocare all'xbox 360 e a vedere qualche film in divx. purtroppo i canali con l'antenna mi si vedono malissimo e vorrei qualche informazione su come fare a poter vedere meglio almeno quelli che vanno da rai1 a italia 1.
    Probabilmente sono fuori tema facendo la mia domanda, ma non so dove chiedere.

    Ho già sky in soggiorno e quindi una parabola sul tetto, avendo questo bel tv vorrei poter vedere bene i canali in camera mia, ho letto di questo SKY MULTIVISION, ma il prezzo è alto e poi non mi servono tutti quei canali.
    Ho provato anche dei video sender ma non è il caso e piuttosto li SCONSIGLIO a tutti perchè sono solo schifezze.
    Cercavo qualcosa come un semplice decoder che mi permettesse di vedere i canali bene...anche solo rai1,2,3 rete 4, canale 5 e italia 1.

    Mi serve un normale ricevitore satellitare...qualcuno sa darmi qualche notizia?? degli amici mi hanno anche parlato di TV SAT... Se non sbaglio questo LG 42PJ350 ha il digitale terrestre integrato...c'entra niente questo?? potrebbe tornarmi utile?? (abito in un paesino dove l'area non è coperta..non so se questo è da considerare)

    GRAZIE PER L'AIUTO...

  10. #265
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da Maurizio87
    ...
    Cercavo qualcosa come un semplice decoder che mi permettesse di vedere i canali bene...anche solo rai1,2,3 rete 4, canale 5 e italia 1.

    Mi serve un normale ricevitore satellitare...qualcuno sa darmi qualche notizia?? degli amici mi hanno anche parlato di TV SAT... Se non sbaglio questo LG 42PJ350 ha il digitale terrestre integrato...c'entra niente questo?? potrebbe tornarmi utile?? (abito in un paesino dove l'area non è coperta..non so se questo è da considerare)...
    Ciao.
    Premetto che non sono un tecnico, ma per esperienza personale ti dico che i problemi di ricezione a volte non sono dovuti "solo" alla zona in cui vivi: potrebbe dipendere anche dall'impianto, in quanto se il segnale è debole o presenta delle interferenze, potrebbe dipendere da qualche filo scoperto o collegato male...o potrebbe essere necessario un amplificatore del segnale (se si chiama così..).
    Sempre per esperienza diretta, uso già da un annetto un decoder satellitare della Telesystem (TS9000 tivù) che oltre ad essere decoder free-to-air è anche decoder digitale terrestre per mezzo della piattaforma tivù sat: non si ricevono tutti i canali del digitale terrestre, ma buona parte di essi (vedi elenco QUI) e con una più che soddisfacente qualità.
    Attenzione però, che il servizio tivùsat necessita dell'attivazione di una tessera (tipo quelle di mediaset premium e affini), per la quale è richiesto...l'abbonamento rai.
    Detto questo, se hai problemi con il segnale digitale terrestre, e hai già la parabola installata (e non hai problemi di segnale sat)..io ripiegherei sul sistema tivù sat. Magari potresti farti prestare da qualche conoscente un decoder tivùsat per un paio d'ore...così verifichi di persona..anche se in teoria, se hai segnale sat, non dovresti avere alcun problema.

  11. #266
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.662
    Citazione Originariamente scritto da leggero76
    a che distanza pensiate vada messo per una visione ottimale? ( adesso sto sui 2 metri ma mi pare un po' vicino)
    Ciao Marco

    Direi che a 250/270 cm dovrebbe essere giusto
    - dove si attivano i 24 FPS ?
    Nel lettore BD, esclusivamente a 1080p (la risoluzione è a 1080P@24Hz) il display lo aggancia automaticamente, la funzione è utile esclusivamente per BD, DVD NTSC (se questa risoluzione è supportata dal lettore con i DVD), file registrati a 720P@24Hz (se supportati dal lettore).

    - mi consigliate di forzare l'uscita a 720P o lasciarla in Auto
    La seconda che hai detto, altrimenti ti becchi il judder (microscatti) e comunque avviene una doppia riscalatura, per i DVD ed i contenuti in SD prova tutte le risoluzioni del lettore e decidi.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  12. #267
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Venezia
    Messaggi
    77

    Problema visione foto da usb

    Volevo riproporre una domanda che feci un po' di tempo fa' ma su cui non avevo ricevutio risposte certe.
    Quando guardo le foto da chiavetta, le proporzioni risultano errate e le immagini si vedono schiacciate. La sensazione è che venga mantenuta la proporzione in pixel della foto, ma poichè in questi tv i pixel non sono quadrati, le immagini vengono allungate.
    Qualcuno di voi può verificare questo comportamneto sul proprio tv?

    Grazie

  13. #268
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da stop
    Premetto che non sono un tecnico, ma per esperienza personale ti dico che i problemi di ricezione a volte non sono dovuti "solo" alla zona in cui vivi: potrebbe dipendere anche dall'impianto, in quanto se il segnale è debole o presenta delle interferenze, potrebbe dipendere da qualche filo scoperto o collegato male...o potrebbe essere necessario un amplificatore del segnale (se si chiama così..).....
    Grazie per l'aiuto, i canali della lista tv sat che mi hai fatto vedere sono più che sufficienti e penso che farò questa scelta...ci sono alcuni punti però che non mi sono chiari.... gli amici mi hanno suggerito questo: (per comprarlo vai in un qualsiasi negozio lo compri, controlla che ci siano i cavi, cioè il cavo per la corrente, il cavo che lo collega al televisore e il cavo per l'antenna.
    fai attenzione solo a una cosa: il TV SAT funziona tramite satellite, quindi l'antenna da usare è quella a vite e quindi devi avere la presa a vite nel muro
    per farla in breve: controlla se il digitale lo prendi da satellite o dalla vecchia antenna)

    mi chiedevo quindi se questo decoder del TV SAT deve essere collegato alla parabolica che ho sul tetto (che uso già x vedere sky) oppure va collegato al classico filo di antenna (quello bianco) che scende dal tetto per collegarlo alla tv.

    grazie
    Ultima modifica di Dave76; 13-10-2010 alle 09:41

  14. #269
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    206
    Citazione Originariamente scritto da Maurizio87
    .............Mi serve un normale ricevitore satellitare...qualcuno sa darmi qualche notizia?? degli amici mi hanno anche parlato di TV SAT... Se non sbaglio questo LG 42PJ350 ha il digitale terrestre integrato...c'entra niente questo?? potrebbe tornarmi utile?? (abito in un paesino dove l'area non è coperta..non so se questo è da considerare)
    Le strade sono due.....chiami l'antennista e vedi se si può fare qualcosa per ricevere meglio il digitale terrestre....se sai già che la zona è scarsamente coperta, allora Tivùsat può essere una valida alternativa (visto che hai già la parabola), però devi cambiare l'occhio alla parabola e tirare giù un'altro cavo verso la stanza dove hai il televisore, quindi devi verificare che questo si possa fare.
    Ultima modifica di Dave76; 13-10-2010 alle 10:17

  15. #270
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    15

    mi chiedevo: visto che alla parabola è già collegato sky...è possibile collegare un altro dispositivo in questo caso TV SAT??
    e che significa cambiare l'occhio alla parabola??
    Ultima modifica di Dave76; 13-10-2010 alle 10:17


Pagina 18 di 108 PrimaPrima ... 81415161718192021222868 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •