Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 27 di 157 PrimaPrima ... 172324252627282930313777127 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 405 di 2343
  1. #391
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598

    Citazione Originariamente scritto da plasmarex
    Esatto.

    Credo che sia un prodotto a mio avviso superiore al nostrano X10.
    Soprattutto la differenza si ha nelle scene sportive in rapido movimento (ma non solo).
    ammazza che fregatura per noi

  2. #392
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    5

    Talking decoder hd

    Buon giorno a tutti
    E' il mio primo messaggio e
    spero di darvi una buona notizia

    da un sito di vendita online ho saputo
    che sta per arrivare la serie:

    TX-PF37X10 CON DECODER IN HD

    Speriamo sia vero.....

  3. #393
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    @davestas
    Se parli della recensione di http://www.trustedreviews.com, ne escono male anche altri prodotti con voti bassi rispetto alle review di altri siti ma è pur sempre da valutare.

    Per quanto riguarda il subfield non a 600Hz effetivamente è una carenza che non mi soddisfa appieno.

    Per quanto riguarda i consumi mi pare evidente come la mia segnalazione sia per evidenziare che non sarà un termine di paragone per scegliere il prodotto nuovo piuttosto che il vecchio.

    @supergrisu
    La notizia la dovresti postare nell'altro thread ("il mio plasma X10 consigli per gli acquisti") e non in questo.
    Ti aspettiamo di là con notizie complete sul negozio che lo propone.
    Ringraziamenti
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  4. #394
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    5
    vaaaaaaaa beeeeeeeene
    cmq mi sembra una notizia degna di nota

    buon proseguimentto

  5. #395
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Germania
    Messaggi
    679
    Citazione Originariamente scritto da davestas
    ma vuoi vedere che alla fine conviene il 42PX80(
    Decisamente no.. X10 nettamente superiore.

    @tutti

    Su 10 recensioni che usciranno su questo modello una sicuramente sará negativa, come il PX80 e tutti gli altri modelli.
    Questo X10 é il miglior HDready prodotto da panasonic fino adesso. Poi che abbia i suoi diffetti é chiaro, daltronde anchre il PX80 e tutte le altre Tv plasma o LCD che sia hanno i suoi diffetti grandi o piccoli.
    Poi che in america i modelli siano diversi dall'europa(specialmente in italia), purtroppo é sempre stato cosí.
    Saluti.
    Samsung PS63C7790 Samsung HT-C6930W Dreambox 800se

    Settings per samsung plasma C7000,Clicca Qui

  6. #396
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    29

    preso...

    ...grazie ai vostri consigli ho acquistato il pana in oggetto (42 pollici)
    preso online a 765 ss comprese e finanziamento 6 rate tasso 0
    ho collegato sky hd con hdmi,scart e component
    la prima è chiaramente avvantaggiata nella visione di canali hd ma il component per i restanti canali è uno splendore...la scart na chiavica (forse anche per la scarsa qualità del cavo).
    ho fatto partire un filmato in 1920x1080 da pc
    perfetto,fluido e bellissimo...tra l'altro la scheda video era settata full hd e la tv l'ha accetta senza indugio
    infine ho collegato il mio dvd philips in hdmi...splendido!!!
    due appunti...esteticamente non è un "bel pezzo d'arredamento" e i menù sono troppo scarni.
    a disposizione del forum x eventuali prove
    grazie ancora dei consigli

  7. #397
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Intanto complimenti per l'acquisto.
    Sul fatto che non sia un top dal punto di vista del design siamo tutti d'accordo, ma lo siamo ancor di più nel dire che senz'altro è migliore del PX80 in quanto ad estetica.

    Sul menu continuo a dire che è vero...
    ...panaosinic da questo punto di vista non ne vuol sentre di dare agli utenti più possibilità di settaggio.
    Credo che così faccia il gioco dei suoi concorrenti...
    Samsung e LG nonchè pioneer da questo punto di vista stanno avanti.

    P.s.: in component per i segnali SD a quanto viaggiano a 576i o p?
    Perchè i 576p li hai anche con la HDMI...se sono 576i allora ci provo anch'io con querlla risoluzione e collegamento.
    Grazie per la dritta.
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  8. #398
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    29
    P.s.: in component per i segnali SD a quanto viaggiano a 576i o p?
    Perchè i 576p li hai anche con la HDMI...se sono 576i allora ci provo anch'io con querlla risoluzione e collegamento.
    Grazie per la dritta.[/QUOTE]

    oggi vedo e ti faccio sapere...ho comprato un decoder diverso da quello che ti danno con l'abbonamento proprio x sfruttare il component...la scart me fa troppo schifo
    il primo che riesce ad avere i codici x il menu di servizio faccia un fischio
    tu come hai impostato l'immagine???

  9. #399
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    51

    DDT esterno

    sto vedendo il ddt con box esterno. ieri sera ho visto la partita ( ) e le righe del campo si vedevano male anche se nel complesso la partita l'ho vista bene. premesso che MPremium ha un segnale da schifo .... come pensate che posso migliorare la qualità? .... con la cam guadagno? aveveo letto che queste cam spesso danno problemi (dopo 1,5/2 ore danno segnale di cam assente e devi spegnere e riaccendere) e che la qualità non migliora. io il mio DDT l'ho collegato con scart (di medio livello pagata 25e).
    non ho altri modi di collegamento se non i cavi rosso/bianco/giallo. che faccio?
    Panasonic TX-P42X10E - Samsung Galaxy S

  10. #400
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    non ho altri modi di collegamento se non i cavi rosso/bianco/giallo. che faccio?
    Allora...
    Le uscite RCA bianche e rosse sono le uscite audio del DTT, memtre l'uscita RCA Gialla è la video composita.
    La composita è la peggiore per portare il segnale alla tv.
    Pertanto se vuoi sfruttare al massimo il tuo box esterno devi per forza di cose settare l'uscita scart in RGB (da menu - l'hai già fatto?) e vederla così.

    Per capire se si vede meglio il dtt con quello ntegrato nellwa tv o dal box esterno, dovrai fare questa prova.
    Sintonizzarti su un canale in chiaro del gdigitale terrestre della tv, ti sintonizzi sullo stesso canale con il box esterno e vedi la differenza di qualtà se c'è.
    Se è migliore l'una o l'altra, lo sarà anche per la ppview.

    Tieni presente comunque che le partite trasmesse dal digitale terrestre, sono di scarsa qualità.
    Anche con una semplice scart in SD, le partite trasmesse da sky hanno una qualità superiore IMHO.

    Tieni prersente che già si parla male della qualità delle partite in HD trasmesse da sky, figuriamoci quelle che trasmette in SD o ancora peggio quelle che ti dico essere ancora peggiori, cioè quelle trasmesse dal digitale terrestre.
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  11. #401
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da plasmarex
    Pertanto se vuoi sfruttare al massimo il tuo box esterno devi per forza di cose settare l'uscita scart in RGB (da menu - l'hai già fatto?) e vederla così.
    dove devo settare sul box del DDT? o sulla TV?
    Panasonic TX-P42X10E - Samsung Galaxy S

  12. #402
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Nel menu del dtt (box esterno) devi settare l'uscita video non in PAL ma in RGB.
    In quel modo vedi le immagini legermente meglio.
    Poi vai a fare la prova che ti ho consigliato e dicii i risultati della tua impressione che ti sei fatto.

    P.s.: Ad alcuni potrebbe sembrare un discorso OT, ma faccio presente che a me serve sapere questa info per capire la qualità del DVB-T integrato nel tv per capire se è superiore o meno alla qualità di un comunissimo decoder esterno collegato cn scart RGB.
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  13. #403
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    51
    ci provo oggi pom e poi posto le impressioni. x ora deng iu.
    Panasonic TX-P42X10E - Samsung Galaxy S

  14. #404
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    60

    Info...

    Volevo sapere dai possessori se questo tv come la serie precedente ha il tasto eco-mode per il risparmio energetico, grazie

  15. #405
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    146

    Preso!
    Ritirato il 37X10 ieri sera in anticipo rispetto quanto previsto e gia' montato!

    Intanto il trasporto: dicono che si debba trasportare in verticale ma io ho una Peugeot 206 e non mi ci entrava. Il negoziante mi ha detto che quasi tutti se lo portano in orizzontale (schermo in su) e nessuno ha mai avuto problemi.
    Cosi' ho fatto. Con 1h circa di macchina, per altro.
    Ho montato i supporti e l'ho acceso praticamente subito, dopo un attimo di panico perche'.... avevo dimenticato di inserire la spina nella ciabatta
    A proposito, io appunto utilizzo una ciabatta con soppressore di spikes. Niente di speciale, si tratta di una ciabatta piuttosto economica (15 euro mi pare) che dovrebbe avere un transorb che limita appunto gli spikes per non ricordo quanti Joule di extra energia degli spikes su rete.
    Mi piace pensare che questo dia anche un minimo contributo alla pulizia della sporcizia di rete.

    Che dire, io prima avevo un CRT 29" entry level o quasi della Sinudyne e quindi non ho termini di paragone validi, ma direi solo: SPETTACOLO!

    Si, ha la funzione Eco che per adesso lascio costantemente. Nonostante abbassi la luminosita'/contrasto, si vede bene.
    Ho dovuto abbassare il colore a 20 perche' in modalita' "NORMALE" i colori erano troppo accesi, e impostato Temp. colore su freddo perche' i rossi mi sembravano troppo accesi.
    Pero' ripeto, passo da un TV "primo prezzo" e il paragone e' quello che e'.
    Tengo inoltre il contrasto abbassato rispetto allo standard di 5-6 punti.
    E cerco di vedere il piu' possibile in modalita' Zoom1 per eliminare i loghi fissi.

    Ha fatto eccezione la partita di ieri sera, ma anche li' di tanto in tanto zoomavo. Forse dovrei farmi meno fisime, sulla possibile retenzione

    Nonostante abbia collegato il cavo antenna di ritorno dal DTT che avevo e per adesso lascio collegato, ha sintonizzato tutti i canali e mi da' qualita' massima "10" (invece il DTT Digiquest mi da' segnale 78-80% e qualche canale fatica).

    Stasera compro il cavetto VGA per collegarlo di tanto in tanto al PC e il cavo component per la Wii.

    Il menu', e' vero, e' scarno soprattutto per le impostazioni d'immagine.

    Una curiosita': che revisione di apparato avete?
    Il mio ha la 1.005 e l'avevo lanciato nella ricerca aggiornamenti ma dopo 4-5 minuti sono uscito dal menu'.


Pagina 27 di 157 PrimaPrima ... 172324252627282930313777127 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •