Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 109

Discussione: [Samsung] PS50A476

  1. #61
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    33

    Citazione Originariamente scritto da mamach
    che significa? perche con un 42" che problema si avrebbe con le trasmissioni in 4:3?
    Anch'io sono in bilico 42/50".

    ciao
    si avrebbe, in 4:3, il problema che sarebbe un 35" effettivo, ossia un francobollo

  2. #62
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da casparro
    si avrebbe, in 4:3, il problema che sarebbe un 35" effettivo, ossia un francobollo
    ah, ecco
    per curiosità, la tua distanza di visione? (oramai l'ho chiesto anche a mia nonna )
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  3. #63
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    33
    3 metri abbondanti (massimo 3,40 mt)

  4. #64
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    119
    Per l'effetto halo, non conoscendolo fino ad ora, non l'ho notato, ci presterò più attenzione e vi faccio sapere.
    Il wattaggio l'ho misurato con l'apposito misuratore: con settaggi medio-bassi per ogni ora di utilizzo giornaliero si spendono 90 cent al mese (tariffa media residenziale).
    Passando al nero ho fatto delle prove al buio totale: selezionando una fonte senza immagine tipo ext1 il pannello parte già troppo luminoso anche abbassando tutto al minimo la situazione non migliora. La cosa strana è che in DTV al cambio canale il nero diventa assoluto per poi schiarirsi una volta sintonizzato.
    Invito i possessori a fare qualche prova al buio.

    ps Qualcuno sa come accedere al menù di servizio?

  5. #65
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da suppliziante
    Il wattaggio l'ho misurato con l'apposito misuratore: con settaggi medio-bassi per ogni ora di utilizzo giornaliero si spendono 90 cent al mese (tariffa media residenziale).
    se ho ben capito:
    mettiamo 4 ore al giorno di TV
    per 30 giorni mese
    = 120 ore mese
    120x0,90 = 108,00 al mese

    6 ore al giorno = 162,00 al mese
    8 ore al giorno = 216,00 al mese

    Mi sembra tanto, sto sbagliando i calcoli?
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  6. #66
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    348
    Grazie molte suppliziante per le risposte.
    molto confortante il discorso consumi....poi.. anche se fosse 1€ andrebbe bene lo stesso no??

    Per quanto riguarda il menu prova questa sequenza ,spero possa andar bene anche per il modello in discussione ,perchè in effetti sarebbe quella di altri modelli Sammy , quindi non garantisco:
    Rapidamente digita :

    INFO-MENU-MUTE-POWER ON

    oppure

    MUTE-1-8-2-POWER

    Se funziona però mi raccomando non toccare nulla dei settaggi che trovi
    Guarda piuttosto il timer vita.....cosi vedi se era già stato usato.

    Hai provato a visionare qualche dvd collegato con cavetto s-video?

    Facci sapere .......anche se migliori i neri

    suppliziante ha parlato "al mese" .... ma allora sarebbe poco.....non ci ho capito molto neppure io
    Puoi spiegarti meglio??



    Ciao
    Ultima modifica di max74; 18-12-2008 alle 15:00

  7. #67
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    348
    suppliziante :Il wattaggio l'ho misurato con l'apposito misuratore: con settaggi medio-bassi per ogni ora di utilizzo giornaliero si spendono 90 cent al mese (tariffa media residenziale).


    ???

  8. #68
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    304
    Mi dispiace se ho spaventato casparro, non era questa la mia intenzione.

    Preciso alcune cose:
    1) la puntinatura nera per me è ben evidente sul Samsung, ma forse non l'avrei notata se non avessi guardato anche il Pana 50PZ80 di mio padre, dove essa è del tutto assente;
    2) confermo l'effetto sfocatura di cui avevo parlato in precedenza. Qualcuno qui lo ha chiamato "halo": non sapevo neppure cosa fosse...
    3) confermo anche che la ritenzione è un problema del tutto trascurabile.

    Per quanto riguarda il confronto con i Panasonic io non ho mai detto che il 50PZ80 con i segnali SD si vede perfetto, ma il fastidio che mi da la caratteristica del Samsung di cui al punto 1 me lo fa comunque preferire a quest'ultimo. Meglio di entrambi (sempre parlando di segnali SD) è il mio 42PX80, del quale,d'altro canto, non apprezzo tantissimo l'evidente dominante verde, visibile soprattutto con segnali provenienti dal decoder DTT esterno e dal decoder satellitare.

    Lo scopo dl mio post era quello di riferire alcune cose che non mi sono piaciute di un TV che sulla carta è molto valido (ricordo che parlo del PS50A457) e di capire se qualcuno conoscesse l'origine della puntinatura nera e sapesse se c'è un modo per eliminarla, oppure se è una caratteristica dei plasma Samsung.
    Grazie

  9. #69
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    ...........
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  10. #70
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    348
    a zoltan:
    Il fatto che a una distanza di 2 metri vedi dei puntini sul Sammy che forse non vedi sul pz80 dipende verosimilmnete dal fatto che il primo è un hdready mentre il secondo è un full hd .motivo per cui i pixel sono più piccoli e si percepiscono in modo minore....ma questo solo da una distanza ravvicinata come appunto hai tu stesso affermato...
    se ti allontani la cosa diminuisce gradualmente fino a non notare differenze,anzi forse su full si vede peggio,parlando sempre di disegnali sd o addirittura analogici. Dimmi se sbaglio....
    E non puoi neppure fare un paragone col px80 perchè anche se anch'esso hdready si tratta di un 42" perciò minore diagonale minore visibilità dei "difetti" a parità di distanza.

    Per esempio io ho notato l'esatto contrario paragonando il 456 al px8..

    Il problema "holo" come ho descritto in un post precedente,da quello che ho capito non dovrebbe dipendere dal 100hz,ma credo da qualche funzione di compensazione di immagine tipo il "Real Motion Studio" o il "3D Noise Reduction"....

    ora bisogna stabilire quale di queste funzioni ha il tv e se possibile disattivarle oppure se sono "fisse" come i 100hz...
    questo devi controllarlo tu perchè hai a portata di mano il plasmone...

    Ravvisaci....

  11. #71
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    85
    Citazione Originariamente scritto da mamach
    se ho ben capito:
    mettiamo 4 ore al giorno di TV
    per 30 giorni mese
    = 120 ore mese
    120x0,90 = 108,00 al mese
    se sono 200W, in 4 ore consumi 0.8KWh, in un mese 24KWh.
    Ora, non sono certo del costo preciso al KWh, ma sicuramente meno di 1eur, e + che certamente non i 4 e passa necessari per arrivare ai 108.

    Non ho capito lo ,90 come vada inteso, ma non credo proprio come hai fatto tu...anche perchè in 6 mesi di uso normale te lo ricompri il televisore...

  12. #72
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    119
    Quello che intendo è che se sto un'ora al giorno tutti i giorni del mese pago 0,90 in un mese, se sto due ore al giorno 1,80, tre ore al giorno sono 2,70 e così via. Un kw/ora viene almeno nella mia bolletta 0,15. Un apparecchio di 1000 watt acceso per un'ora mi costa 0,15. La tv da 200w costa 0,03 euro (3 centesimi) all'ora.

  13. #73
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    119
    A parte i 100 hz è tutto disattivabile

  14. #74
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    348
    Grazie 1000 per la spiegazione suppliziante ..ora è più chiaro..

    Per l'effetto "holo" hai detto che non noti niente giusto?
    Se ci fosse ,lo noteresti maggiormente quando la scena si sposta da una parte all'altra . per capirci fai conto di vedere il protagonista che si muove al centro della scena e il panorama di sfondo che scorre veloce....risultato di uno di questi filtri dovrebbe creare attorno al personaggio proprio un effetto alone!!

    ma nel menù che funzioni ,tra quelle da me citate prima, trovi?
    Che cosa noti attivando/disattivando tali funzioni durante la riproduzione di un dvd...per esempio?

    La sequenza per il service ti è andata bene o no?

  15. #75
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    119

    Grazie max la sequenza devo ancora provarla. Per l'effetto di cui si parla credo sia proprio il digital nr a causarlo, infatti mettendolo 'alto' l'ho notato sui volti in movimento in primo piano, la barba si sfoca e torna a fuoco quando il soggetto si ferma. Con 'spento' e 'automatico' l'effetto non si presenta, almeno con il materiale da me testato. Intanto ho provato il merighi: ci ho capito poco, ma come immaginavo la tv non ha superato il btb test. I 100 hz invece offrono dei vantaggi evidenti in certe sequenze.


Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •