|
|
Risultati da 46 a 60 di 1391
Discussione: [Panasonic] PZ70E/EA
-
26-12-2007, 14:47 #46
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.442
il DVBT può essere benissimo in HD, magari in sardegna, visto che è la regione sperimentale in cui hanno già fatto lo switch-off, col risparmio della banda riescono già a trasmettere sperimentalmente in HD... comunque ci vuole un ricevitore HD, quello integrato nel TV non lo è...
-
26-12-2007, 19:30 #47
Originariamente scritto da lobba123
Resta da scoprire se il decoder integrato ha un decompressore per MPEG4/AVC perchè in genere il DT è trasmesso in MPEG2. Che sappia io è solo Mediaset dai primi di ottobre che trasmette il questa frequenza..
CiaoC'è una crepa in ogni cosa ed è da lì che entra la luce..(L. Cohen)
TV: Panasonic TH42PZ70EA;TH50PZ80;SONY CRT 28" DVD PLAYER: Panasonic DMR EX77ec Ampli: Denon AVR-1602;Onkyo TXSR606 Audio: Front,Center e Surr. Wharfedale serie Diamond; Mordaunt Short 908i, 905c, 902i e 903i Sub: Audiopro Ace-bass; Mordaunt-short 309aw Game: PS2, PS3
-
26-12-2007, 20:11 #48
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 64
Anche se non ha molta importanza ma per dovere di cronaca....
su ben 2 cataloghi Panasonic (quello dedicato alle TV Viera e il catalogo prodotti completo 2007-2008) presi da MW sia per pz70E che pz700E le HDMI sono indicate ver. 1.3.
Va anche detto che gli stessi cataloghi riportano in uno (quello generale) che tra i formati accettati c'è 1080/24p mentre nell'altro (quello specifico Viera) tale formato non c'è.
La cosa che mi manda in bestia è che avendo messo in circolazione notizie così contrastanti (giorni fa ho telefonato per chiedere del supporto al 24p al call center che mi ha risposto che non c'era nè sul pz70e e nemmeno sul pz70ea) la Panasonic avrebbe il DOVERE di fare chiarezza.
Ciao
-
26-12-2007, 20:22 #49
Il dvb-h non è il digitale in alta definizione,è il digitale per cellulari e palmari(l'H sta per handheld)
.
Nessuno in Italia trasmette in alta definizione,canali di test a parte,e chissà per quanto ancora ci terremo l'sd.Nicola Zucchini Buriani
-
26-12-2007, 20:39 #50
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 16
rete4 hd trasmette da marzo 2007 a cagliari su due frequenze (una rete4 dvb e una rete4 hd), molti in altri forum col pc hanno gia visualizzato il segnale in hd a cagliari.
ma prima di natale hanno staccato il segnale per diverse ore e per 2 giorni e dopo il segnale che è arrivato delle tre reti mediaset compreso rete4 hd è migliore di sky hd e sopratutto quando trasmettono roba non upscalata le immagine sono spettacolari, per questo motivo chiedevo se la tv è in grado di visualizzare dvb hd senza setbox aggiuntivi.
su un sito di radioamatori sardo è comparso in questi giorni tutto l elenco dei ponti mediaset in hd, in pratica tutta la sardegna compresi i paesini sperduti dell'interno.
Ho anche visto che nel pacchetto hd ci sono pochi canali per cui suppongo che stiano usando compressione davvero minima.grazie a mediaset se tengono queste impostazioni penso che diventera molto difficile che tutti gli altri network ci prendano per il **** mandando canali supercompressi spacciandoli per qualita, vedi la rai e sky...
ovviamente il problema del colore della pelle del viso lo da con contrasto al massimo e nitidezza al massimo, diminuendo contrasto e nitidezza scompaiono subito questi difetti ma la resa delle immagini e molto minore.Ho provato un po i vari filtri ma è difficile capire se hanno una qualche influenza positiva, penso che l'unico sia aspettare che diminuiscano la compressione delle immagini.comunque mediaset e dvd non danno alcun problema.Ultima modifica di lobba123; 26-12-2007 alle 20:58
-
27-12-2007, 08:42 #51
azzardo un ipotesi sulla questione E/EA
Salve a tutti,
ho seguito per diversi giorni la questione E/EA su questo e sull'altro thread.
In linea di massima concordo con chi sostiene che qualche modifica nell'elettronica deve per forza esserci poichè troppe persone hanno notato differenze anche notevoli.
Mi sono così ricordato che all'ultimo CEATEC Panasonic ha presentato "Uniphier":
http://www.semicon.panasonic.co.jp/e...ier/about.html
è un processore a 45 nm a basso costo dedicato espressamente alle applicazioni A/V e completamente programmabile; è capace di gestire tutte le operazioni A/V in HD.
E' previsto l'impiego su tutti i prodotti panasonic.
Concludendo;potrebbe essere che Panasonic abbia inserito questo processore nell'elttronica dei modelli EA senza renderlo pubblico ,in quanto la serie è già in commercio e questo avrebbe causato il ristagno nei magazzini dei vecchi modelli E.
-
27-12-2007, 08:47 #52
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.442
Contrasto al massimo?
Nitidezza al massimo?
togli la nitideza e abbassa quel c.... di contrasto, ma si potrà guardare una TV con queste impostazioni? Senza offesa eh
Come ti ho detto prima, il decoder integrato non è HD, devi prenderne uno a parte, non ce ne sono nemmeno tanti in commercio, forse solo uno di ADB...
-
27-12-2007, 08:49 #53
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.442
in merito alle hdmi 1.3, la stessa cosa mi ha confermato un tecnico dell'assistenza panasonic, per cui credo che sia proprio così; sarebbe anche strano che avessero messo le 1.2 se sui modelli precedenti c'erano già le 1.3
-
27-12-2007, 08:57 #54
@place71
Qualsiasi ipotesi potrebbe essere possibile: solo che non capisco queste persone che tu dici avrebbero notato differenze anche notevoli: e come hanno fatto? Chi sono tutte queste persone che hanno potuto effettuare comparative tra i 2 modelli messi uno accanto all'altro e hanno effettuato dei test approfonditi.
-
27-12-2007, 09:09 #55
Giusto per dovere di cronaca, questo è l'elenco delle reti trasmesse in dvb nella zona di Cagliari.
http://www.otgtv.it/lista.php?code=CA00&posto=Cagliari
Mentre la prova di R4 in HD è qui..
http://it.wikipedia.org/wiki/Rete_4
Il dvb-h è il digitale dei cellulari, ma in occasione di Torino 2006 è stato utilizzato dalla Rai per trasmettere in HD.
Ho finito e chiedo scusa per l'OT.C'è una crepa in ogni cosa ed è da lì che entra la luce..(L. Cohen)
TV: Panasonic TH42PZ70EA;TH50PZ80;SONY CRT 28" DVD PLAYER: Panasonic DMR EX77ec Ampli: Denon AVR-1602;Onkyo TXSR606 Audio: Front,Center e Surr. Wharfedale serie Diamond; Mordaunt Short 908i, 905c, 902i e 903i Sub: Audiopro Ace-bass; Mordaunt-short 309aw Game: PS2, PS3
-
27-12-2007, 09:24 #56
Penso che per ora l'unica differenza acclarata sia tra il pz700 e il pz70.
Nel caso del pz70e e ea ci sono ad oggi solo supposizioni.
Personalmente sono estremamente soddisfatto del mio 50PZ70E, in questi giorni di festa ho fatto indigestione di BD e nessun microscatto (almeno per me!).
Il PortoghesePanasonic TH-50PZ70 - Sony 40W4500 - Philips 32PFL9603 - Panasonic DMP-DB30 - Toshiba HD EP35 - Toshiba HD E1 - PS3 60 & 40 - Denon 2900 - Oppo - Onkyo 875 - Yamaha DSP A2 - Sky HD Pace 815 e 820 - XBOX 360 - B&W CDM C (centrale) - B&W CDM 1 (frontali)- Canton CD100(surround) - Sub Velodyne -
-
27-12-2007, 09:29 #57
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 480
scusare la versione 42Pz70B a quale equivale ?? Alla 42Pz70E o EA ??
Tv: Panasonic TH-42PZ70EA ; Blue Ray: Playstation 3; HTPC con HdDvd: Notebook Acer 5920G; Sky: Pace.
-
27-12-2007, 10:14 #58
Se non si conoscono le differenze tra i modelli E/EA come pretendi ottenere risposta alla tua domanda?
-
27-12-2007, 10:21 #59
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 480
@Sectral
almeno equivale ai modelli E/EA ?Tv: Panasonic TH-42PZ70EA ; Blue Ray: Playstation 3; HTPC con HdDvd: Notebook Acer 5920G; Sky: Pace.
-
27-12-2007, 10:34 #60
Il PZ70B dovrebbe essere il modello venduto in UK. Penso che sia impossibile fare dei paragoni con E e con EA..
Il PortoghesePanasonic TH-50PZ70 - Sony 40W4500 - Philips 32PFL9603 - Panasonic DMP-DB30 - Toshiba HD EP35 - Toshiba HD E1 - PS3 60 & 40 - Denon 2900 - Oppo - Onkyo 875 - Yamaha DSP A2 - Sky HD Pace 815 e 820 - XBOX 360 - B&W CDM C (centrale) - B&W CDM 1 (frontali)- Canton CD100(surround) - Sub Velodyne -