|
|
Risultati da 1.141 a 1.155 di 1339
Discussione: [Panasonic Viera Serie GT60] 42" 50"
-
24-01-2015, 12:21 #1141
visto che parli di boing immagino tu abbia dei bambini. Io al mio gli faccio sorbire i canali sky bambini dalla scart con lo zoom attivato. Ha 4 anni e mezzo; finché non si lamenta mi fa lui il lavaggio ogni volta he guarda la tele e allo stesso tempo evita la ritenzione dei loghi. Che padre degenere...
Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
24-01-2015, 12:51 #1142
Mia figlia ne ha 8, di solito si guarda i DVD di Barbie ma non disdegna anche cose più da maschietti come Inazuma Eleven. Non posseggo Sky per quanto la proposta sia allettante. Il problema è che rischierei di attaccarmi come una piovra a Discovery o National Geographic, con elevati rischi di burn-in, sia del pannello che del mio cervello...
Tornando in topic, i cartoons sono effettivamente un buon sistema di lavaggio.
Ribadisco comunque che forse tutte le angosce relative ai fenomeni di IR sono da ridimensionare.
A meno che il TV non venga utilizzato per guardare sempre e solo lo stesso canale o per giocare allo stesso gioco tutti i santi giorni, i rischi di incorrere in fenomeni stampaggio sono nulli.
Tanto per fare un esempio, al plasma di mia suocera non è stato mai riservato alcun tipo di trattamento "speciale", ed in quasi sette anni di utilizzo mostra solo un lievissimo viraggio di colore nelle parti dello schermo in corrispondenza dei loghi DTT, del tuuto impercettibile con contenuti che non siano sfondi di menu od il desktop di un computer.Ultima modifica di fastleo63; 24-01-2015 alle 12:55
TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (Front) / Tesi 742 (Center) / Tesi 260 N (Surround) / Tesi 240 N (Height) | SUB: SVS PB-1000
-
24-01-2015, 13:48 #1143Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
25-01-2015, 11:25 #1144
Comunque sia, ho trovato una soluzione che potrebbe mitigare i problemi di IR.
Sulla sola sorgente "TV Digitale" ho semplicemente abbassato il contrasto dal default (60) a 30, e conseguentemente ricontrollato la luminosità per avere un livello del nero sempre corretto (nello specifico risulta essere, come nel setting con contrasto a 60, sempre +8, valore in cui si verifica la scomparsa del dithering nelle parti nere del test di luminosità del disco Spears & Munsil - notare che ovviamente questa impostazione è specifica del pannello da me in uso, su altri esemplari potrebbe differire; il gamma da me prescelto è 2.4).
In tal modo la visione è sempre più che accettabile, perché guardiamo la TV solo alla sera, ma allo stesso tempo la tendenza a ritenzione dovrebbe diminuire.
EDIT: ho ulteriormente ridotto il contrasto a 20 (con luminosità a +10). Le immagini sono sempre nitide e per nulla impastate. Solo i bianchi sono, ovviamente, più tenui; ma la visione resta sempre su livelli elevatissimi. La ritenzione sembra essere ormai un ricordo, perché nonostante le frequenti e ripetute sessioni di visione su La7 o Boing, ora i loghi non lasciano più il benché minimo accenno di traccia anche sugli sfondi più critici, come quelli color grigio scuro.Ultima modifica di fastleo63; 29-01-2015 alle 22:39
TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (Front) / Tesi 742 (Center) / Tesi 260 N (Surround) / Tesi 240 N (Height) | SUB: SVS PB-1000
-
25-01-2015, 13:21 #1145
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 23
ciao rgazzi,
sono un felice possessore del 42 pollici ma volevo chiedervi
esiste un modo per far vedere sul tv qualcosa che sto vedendo sul pc???
non intendo file video presenti sul pc , proprio dei video che sto vedendo sullo schermo del pc
grazie mille
-
25-01-2015, 13:29 #1146
Basta collegare il PC ad uno degli ingressi HDMI.
Se il PC non è provvisto di uscita HDMI ma solo della DVI-D, occorrerà interporre un convertitore DVI > HDMI.
Il formato video in uscita non costituisce problema, il TV supporta anche le risoluzioni tipiche dei PC desktop, come ad esempio i 1024x768 ed 800x600, ma anche le risoluzioni più comuni dei notebook, come ad esempio la 1366x768.
A seconda del tipo di scheda video, si può tenere collegato il monitor del PC ed in contemporanea anche il TV, scegliendo di duplicare il desktop oppure di estenderlo sui due schermi.Ultima modifica di fastleo63; 26-01-2015 alle 07:58
TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (Front) / Tesi 742 (Center) / Tesi 260 N (Surround) / Tesi 240 N (Height) | SUB: SVS PB-1000
-
26-01-2015, 23:13 #1147
Mi autoquoto per domandare agli esperti se il gamma 2.4 è corretto per l'uso HTPC con contenuti Blu-Ray o simili, considerando che per motivi "logistici" l'ingresso HDMI è condiviso sia dal computer che da un DTT recorder a definizione standard.
Ovviamente è un inevitabile compromesso, vista la diversità degli spazi colore tra le due sorgenti, però i risultati sembrano buoni con entrambe. Qualora invece mi consigliaste di ritornare al gamma 2.2, lo farò senz'altro; però, in tal caso, devo mantenere l'aggiustamento dei livelli (-10 e -5 rispettivamente sui 10 e 20 IRE) che ho applicato con il gamma 2.4?
Grazie dell'attenzione,
Leonardo.Ultima modifica di fastleo63; 29-01-2015 alle 22:41
TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (Front) / Tesi 742 (Center) / Tesi 260 N (Surround) / Tesi 240 N (Height) | SUB: SVS PB-1000
-
28-01-2015, 06:24 #1148Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
28-01-2015, 09:53 #1149
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 91
si si , l'aggiustamento del gamma va fatto in ogni caso (avevo già chiesto e mi avevano risposto così).
quando sento parlare anche solo di "ritenzione" mi vengono i brividi
io (per adesso) non ho mai notato niente di niente ma è anche vero che :
- primo, lo uso poco e misto
- secondo, il mio ha già 4700 ore di "rodaggio in negozio su demo panasonic"
speriamo in bene !
-
28-01-2015, 19:46 #1150Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
04-02-2015, 08:29 #1151
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 91
domanda: qualcuno di voi ha già sperimentato degli occhialini 3D compatibili per il "nostro" TV ?
-
04-02-2015, 08:45 #1152
@magic1974: Io no, ma mi pare di ricordare che in giro nei threads si parli discretamente bene dei 3d3.
TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (Front) / Tesi 742 (Center) / Tesi 260 N (Surround) / Tesi 240 N (Height) | SUB: SVS PB-1000
-
04-02-2015, 12:32 #1153
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 958
io di ritenzione davvero niente (giusto per pochi secondi il logo di avvio smart viera). Sembre modalità prof o thx (al massimo di giorno la normale)
Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500
-
10-02-2015, 11:20 #1154
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 91
per gli occhialini 3D...mi sembra di aver sentito qualcosa su dei Samsung che costavano la metà dei Panasonic... qualche esperienza in merito ?
-
10-02-2015, 11:56 #1155
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Io li ho entrambi (Panasonic e Samsung) i Samsung meccanicamente fanno pena, sono aperti ai lati e filtra molta luce dentro disturbando la visione e non sono ricaricabili come quelli Panasonic che si acquistano. Come visione non cambia nulla a parte la scomodità e la fragilità dell'oggetto. Insomma costano la metà e valgono la metà. Io quelli Samsung li do ai bambini, i Panasonic li uso io e la mia compagna.