|
|
Risultati da 10.786 a 10.800 di 11991
Discussione: Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"
-
12-06-2015, 14:32 #10786
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 449
Sapete se panasonic metterà nel market anche netflix che da fine anno sarà disponibile anche in italia?
-
12-06-2015, 15:14 #10787
Prova a vedere qui:
http://www.avmagazine.it/forum/74-di...u-tv-panasonicTV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
16-06-2015, 08:24 #10788
Certo che lo inserirà, anzi a dire il vero come faceva notare Plasm-on altrove, la app di Netflix è già presente, basta impostare il tv come tedesco (o inglese aggiungerei) e apparirà la app.
Tant'è che guardate cosa ho scovato in una delle prime recensioni dei VT (qui: https://www.avforums.com/review/pana...-tv-review.502), quella di avforums che infatti è UK:
Appena Netflix approderà in Italia a Ottobre vedrete che arriverà un aggiornamento fw che renderà disponibile la relativa app anche configurando regolarmente la tv come italiana. Pazientiamo diligentemente.Ultima modifica di thegladiator; 16-06-2015 alle 08:31
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
16-06-2015, 08:49 #10789TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
16-06-2015, 09:59 #10790
Guarda, ne abbiamo parlato anche nei commenti alla news di Netflix in Italia data da Emidio, non lo sa nemmeno lui con certezza, figurati.
E a fronte di ricerche fatte dal sottoscritto (e anche Aenor) non si riesce a cavare un ragno dal buco, i feedback sono differenti e imprecisi...
Io ti posso dire che ho provato Netflix USA con la app della PS4 (e relativo account USA, server proxy etc..) e non c'è stato verso di ottenere i 24p, visualizzavo tutto @60Hz...PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
16-06-2015, 10:01 #10791
Vero ancora regna l'incertezza.. non ci resta che aspettare e tastare con mano.
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
16-06-2015, 10:18 #10792
Io non ho fatto alcuna ricerca, non ho alcuna conoscenza specifica e soprattutto non sono troppo ferrato in questo campo, ma al di là di come verranno trasmessi i filmati dal provider (questo termine vale anche in questo caso? Boh...) una certezza l'abbiamo. Il VT60 li trasmetterà a 60Hz. Non abbiamo detto fin dall'inizio che il mediaplayer interno si comporta così con qualunque materiale? E immagino che i contenuti delle varie App siano - appunto - gestiti dal mediaplayer stesso, quindi facendo 1+1...
Poi magari dico una cavolata io, ma la prima cosa che mi viene da pensare quando mi faccio la vostra domanda è proprio questo.
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
16-06-2015, 10:21 #10793
Si Ettore, è esattamente quello che ho detto io in una discussione separata ove si parlava di Netflix. Proprio per tale motivo deducevo che per avere la cadenza filmica a 24p saremo tutti obbligati ad utilizzare MP esterni.
Resta poi da capire se il flusso originario di Netflix sia a 23.976 (non si trovano conferme) o se l'elettronica esterna farà il pulldown a 24p.Ultima modifica di Aenor; 16-06-2015 alle 10:23
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
16-06-2015, 10:25 #10794
Non è detto , l'app potrebbe fare il telecinedel materiale 24p internamente ottenendo un 60 HZ interlacciato e quindi andare bene comunque. Dubito che il "liquido" in arrivo sia gestito dal mediaplayer interno, più probabile sia gestito autonomamente dall'applicazione. ma sono ipotesi .
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
16-06-2015, 10:30 #10795
Sì, pur comprendendo la logica di Ettore che potrebbe essere corretta, concordo anche con red. Se la app lo gestisse in quel modo sarebbe già buono...
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
16-06-2015, 10:31 #10796
In questa affermazione ti stai quindi comunque già riferendo a un eventuale mediaplayer esterno, non al VT60, giusto?
Quindi diamo più o meno come assodato che il VT60 li visualizzerà a 60Hz, poi c'è da capire la natura del segnale originario per capire come potrebbe comportarsi un mediaplayer esterno (come per esempio i player Oppo...), perché nel caso il primo fosse 24p allora sarebbe possibile evitare i problemi legati al pulldown scegliendo il secondo in maniera oculata (ossia un lettore/mediaplayer senza l'analogo limite del VT60 e di tanti altri lettori...).
Ma - ancora ripetendo che in questo campo non ho esperienza... - resto sinceramente scettico di fronte a questa possibilità. Streaming di materiale a 24p, quando ogni broadcaster televisivo - satellitare, digitale o anche via cavo - trasmette ancora a 50/60Hz interlacciato a seconda del mercato? La vedo dura...
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
16-06-2015, 10:37 #10797
Eh, qui purtroppo entra in gioco la mia ignoranza di cui accennavo.
Per prima cosa, infatti, mi resta poco chiaro come potrebbe andare bene un eventuale telecine interno che produce un 60Hz interlacciato da un 24p. Se la matematica non è un'opinione, in qualunque modo si proceda... sempre scattoso - più o meno, e più o meno percepibile a livello soggettivo... - sarà il risultato finale.
Per seconda cosa, se davvero bastasse un procedimento simile da parte dell'App per risolvere il problema, mi risulterebbe ancora più ostico capire perché non l'abbia fatto fin dall'inizio Panasonic stessa con l'elettronica di gestione del mediaplayer. Che poi, appunto, le risorse hardware e software cui le App ricorrono sono sempre e comunque quelle del plasma, per cui se hanno dei limiti quelle non capisco come possano essere risolti da una App.
Poi, come detto, l'unica certezza l'avremo nel momento in cui tutto verrà reso disponibile, ma continuo a essere molto scettico sulle strade da voi prospettate anche solo come eventualità...
EttoreUltima modifica di Tacco; 16-06-2015 alle 10:39
DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
16-06-2015, 10:39 #10798
Sul fatto che lo streaming di Netflix in USA sia a 24p, dalle ricerche fatte, te lo do al 95%...
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
16-06-2015, 10:42 #10799TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
16-06-2015, 10:43 #10800
Ho trovato questo articolo che potrebbe aiutare a far luce su qualcosa. Da quanto leggo imho credo che per il VT60 sia quasi impossibile riprodurre la cadenza filmica a 24p a meno che il flusso originario non lo sia di per se. Cosa, come leggerete dopo, ancora incerta.
NDR: quando cita Panasonic l'articolo fa riferimento al BR Reader.
"Netflix picture quality is outstanding. The picture is sharp and colors are vivid but balanced. The Panasonic’s other distinguishing feature is that it can play back streaming content at 24 frames per second (fps). For the most part, movies are filmed at 24 fps, but historically TV broadcasts are at 30 fps. So, there’s all sorts of tricks that are played to map a movie’s 24 frames into TV’s 30. This conversion only causes problems during actions scenes or camera pans and creates an effect called “judder” (a jerkiness to the picture). By playing a movie back at its original frame rate of 24 fps, those artifacts are eliminated. Netflix has content encoded at 24 fps. Unlike most Blu-ray players, most streaming-only devices only output 30 fps (doubled to 60 for you geeks out there). While Panasonic can play back streaming material at its native frame rate, it’s a manual setting. The unit does not automatically set itself to the proper frame rate as it does with Blu-ray discs. Up to this point, other devices could be forced into a 24 fps mode but the setting was inconveniently placed in the device’s set up menu. Panasonic has improved on this feature by letting you control the setting from within Netflix itself. To access the feature from within Netflix on the Panasonic, press “Option” on the remote, then chose “24fps” and set to “On”.
As nice as this feature is, here’s the rub: There’s no easy way to tell if Netflix content is encoded at 24 fps or 30 fps before you start a title. In theory, movies should all be at 24 fps and TV shows at 30 fps. In reality, that’s not the case. Some TV shows were shot on film and are encoded at 24 fps. Some examples include Battlestar Galactica and Sons of Anarchy. My sources tell me that consumer electronics manufacturers should be able to implement a feature that auto-senses the frame rate and be able to output 24 fps when appropriate. (in theory the Boxee can do it but it doesn’t support 1080P in Netflix). If you do set the frame rate to 24 fps and the material was encoded at 30 fps, you’ll realize it very quickly! So, there’s still an opportunity for a company to come out with a Netflix device that automatically detects and outputs the proper frame rate of streaming content."
La conclusione è: può il VT60 eseguire una funzionalità in modo analogo se non migliore di un BR Reader ? A posteriori può essere implementata la funzione che fa l'autodetect del flusso a 24p - se trasmesso -? Per me no..Ultima modifica di Aenor; 16-06-2015 alle 10:47
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment