| 
 |  | 
				Risultati da 31 a 45 di 3252
			
		Discussione: [Panasonic Viera Serie VT50] 50" 55" 65"
- 
	17-05-2012, 19:06 #31
 
- 
	17-05-2012, 19:09 #32e perché : "è meraviglioso vedere le bande nere dei film in formato 2.35:1 praticamente svanire nella cornice anche con scene molto scure" ... oppure "Come nella maggior parte dei plasma anche in questo caso durante le carrellate si nota una certa perdita di dettaglio sulle parti in movimento" ... decisamente discutibile 
 
- 
	17-05-2012, 19:15 #33 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 183
 
 
- 
	17-05-2012, 19:24 #34No, se ci fai caso esce fuori dal bordo dell'immagine sopra, e poi sparisce sfumando. Deve essere stato introdotto dalla macchina fotografica   
 
- 
	17-05-2012, 19:29 #35La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio 
 
 FerdinandoI LOVE YOU NAPOLI
 
- 
	17-05-2012, 20:52 #36 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 183
 sarà ma già sento gli aloni verdi che mi inseguono, arrivai quasi a prendere il 42vt30 e scoppiò il bubbone, oggi piazzo l'ordine del 50vt50 e leggo questo: 
 
 http://www.dday.it/prodotti/1830/Pan....html#pagina-4
 
 vedere a fondo pagina, già sono nel panico non essendo un esperto....
 
- 
	17-05-2012, 20:55 #37 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 183
 
 
- 
	17-05-2012, 21:13 #38Secondo me è la macchina fotografica, ma solo nicola può dirci come stanno le cose. 
 Inoltre non serve tenersi sotto pressione per aver visto una foto o sentito parlare di un problema, anzi, è positivo perché in questo modo saprai cosa cercare e se è il caso di recedere. Senza contare che un paio di casi di guarigioni relativamente a quel difetto che sembra VB negli USA ci sono state...
 
- 
	17-05-2012, 21:44 #39 Member Member- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 56
 Una domanda pratica rivolta ai possessori di 50VT50: essendo che gli ingressi HDMI son vicini al bordo laterale del TV, servono dei cavi con snodo per non piegare/rendere visibile il cavo (sia nel caso di installazione a parete che su piano d'appoggio)? Grazie 
 
- 
	17-05-2012, 21:56 #40 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 183
 ho letto i consumi del tv, praticamente è un forno!!! 
 
- 
	17-05-2012, 21:58 #41
 
- 
	17-05-2012, 22:02 #42
 
- 
	17-05-2012, 22:21 #43Edit..... Ultima modifica di Cappella; 18-05-2012 alle 09:25 "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
 
- 
	17-05-2012, 22:29 #44La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio 
 
 FerdinandoI LOVE YOU NAPOLI
 
- 
	17-05-2012, 22:38 #45 Member Member- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 94
 tv: PANASONIC 50VT50T sinto: ONKYO TX-NR696 frontali: IL MUSA 505 centrale: IL MUSA 705 surround: IL TESI 240 subwoofer: REL T5 lett.br: OPPO BDP-93EU decoder: DM800HDSE mediaplayer: ZIDOO X9S
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 Originariamente scritto da mare72
 Originariamente scritto da mare72
					
 
				
				
				
				
			 Mi pare si sia detto che i miglioramenti ci sono stati e pure evidenti, insieme ad un maggior dettaglio.
 Mi pare si sia detto che i miglioramenti ci sono stati e pure evidenti, insieme ad un maggior dettaglio.  Saranno orbi?
 Saranno orbi? 

