Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 131 di 176 PrimaPrima ... 3181121127128129130131132133134135141 ... UltimaUltima
Risultati da 1.951 a 1.965 di 2639
  1. #1951
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    "...lu sule, lu mare, lu ientu..."
    Messaggi
    192

    Il dithering che ho sempre notato dall'inizio non è stato mai eccesivo (anche prime che mi succedesse il brikko). Generalmente l'ho sempre tenuto a bada smanettando su luminosità e contrasto con risultati soddisfacenti a seconda del canale che guardavo. Ieri ho calibrato il tv con regolo ma devo dire che non ho visto migliorie evidenti. Ho tenuto conto in modo pignolo della guida per l'uso, ma mi sono reso conto che non c'é stato bisogno di stare molto con il software, anzi i pattern alte luci e luminosità e contrasto li ho trovati quasi perfetti......

  2. #1952
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    "...lu sule, lu mare, lu ientu..."
    Messaggi
    192
    E tu Spinner hai trovato una risposta al quel tuo problema di "scie" sulla barra di scorrimento....

  3. #1953
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Isola del Liri
    Messaggi
    1.574
    Mah,non era un problema vero e proprio ma,piuttosto,una curiosità.

    Era come se vi fossero delle tensioni accumulate nelle parti alte del pannello che eccitavano i pixel a passaggio della barra.
    Comunque mi riservo di ripetere l'operazione,magari documentandola,così tanto per curiosità.

    Il dithering,come sappiamo,fa parte della tecnologia e fino a che rimane entro certi livelli non lo vedo un grosso problema.

    Il problema principale,almeno per quello che ho visto io,non è tanto quello che può fare o non fare un disco per regolazioni ma la qualità altalenante di Sky,per esempio,sia sul medesimo canale che tra i canali stessi,e il disco,visto che non fa parte della catena decoder ufficiale Sky->tv(nel senso che non ho un decoder che può leggermi una usb),fa quello che può.

  4. #1954
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    "...lu sule, lu mare, lu ientu..."
    Messaggi
    192
    Sono d'accordo con te.... a me il dithering rientra perfettamente nella normalità, solo che la mania di smanettare......

  5. #1955
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Isola del Liri
    Messaggi
    1.574
    .....è tanta

  6. #1956
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    661
    Io ho degli avchd convertiti da bluray con il programma tsmuxer.
    La ps3 me li leggeva tranquillamente da hdd esterno.c'e modo di farli leggere alla tv?c'e scritto che supporta gli avchd..ho provato ma non me li legge,non li vede proprio.

  7. #1957
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Salerno
    Messaggi
    127
    Dopo averlo calibrato con regolo quali risultano essere le impostazioni ottimali? (Modalita',contrasto,luminosità,ecc.?)

  8. #1958
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    "...lu sule, lu mare, lu ientu..."
    Messaggi
    192
    dopo averlo calibrato con regolo risultano i seguenti settaggi ottimali: in modalità NORMALE contrasto 30; luminosità 0; colore 26; in modalità TRUE CINEMA contrasto 42; luminosità 0; colore 36; in modalità CINEMA contrasto 36; luminosità 0; colore 36. In modalità DINAMICA non l'ho calibrato. Tieni conto che io l'ho calibrato in un ambiente ideale per la sera con luci soffuse al lato del tv. L'ho visionato questa mattina di sole e tutti i settaggi non sono confacenti al mio "occhio". Tirando le somme: puoi calibrarlo come vuoi, e con che vuoi, ma devi per forza di cose fidarti del tuo occhio.

  9. #1959
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    56
    Purtroppo queste "calibrazioni" sono molto limitate ai settaggi di base ST30.
    Per me la modalità TRUE CINEMA và troppo sul giallognolo~verde fluo.
    Vorrei passarlo a G30 e regolare al meglio le impostazioni del colore, ma ho paura di brikkare il TV.

  10. #1960
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Isola del Liri
    Messaggi
    1.574
    Infatti il limite,ancora per me incomprensibile,è proprio la mancanza di controlli avanzati che "castrano" un tv che potrebbe dare risultati diversi se messo in condizione di poterlo fare senza necessariamente entrare nel service menù o customizzarlo a G30 e rischiare di "brikkarlo".

    In ogni caso passarlo a G30 non è un'operazione difficile per definizione ma,piuttosto,delicata che andrebbe fatta con estrema calma e pensando bene ai tastini che si spingono.

  11. #1961
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    661
    ripeto la domanda : io ho un hdd esterno con un avchd (la cartella avchd con dentro le due cartella BDMV e CERTIFICATE),la play 3 cosi me lo leggeva.se collego l'hdd alla tv non mi vede la cartella,non mi vede i file (altri file video si).perchè?
    ma non dovrebbe essere compatibile con gli avchd?

  12. #1962
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    milan
    Messaggi
    47
    buongiorno,
    qualche post fa (prima della "tragica" esperienza di rinux64) riportavo il problema con un st30 modded a g30 e la possibilita' teorica di fare HD recording e time shift tramite un drive esterno, alimentato e di minimo 160GB (da specifiche ufficiali panasonic).
    Teorica perche' i tests che ho fatto con due drive in mio possesso falliscono: il drive mi viene riconosciuto dal pana, lo formatto e infine provo a registrare un programma. Sembra funzionare tutto a dovere (l'icona del HD appare e il tuner si autoblocca per non poermettere cambi di canale, ) ma poi quando si va a controllare in programmi registrati...NUlla, niente di che.
    Qualcuno ha fatto o puo' fare un test? Vorrei dimostrare con questo test che anche questa "feature" funziona su un st30 moddato visto che il media server funziona. Altrimenti mi viene il dubbio che mentre per il media server sia solo una questione di "funzione" bloccata per motivi a me ignoti ma per il HD recording sia invece una questione di Hardware presente sul gt e non sul st.

    David
    Ultima modifica di susman; 17-10-2012 alle 10:14

  13. #1963
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    56
    Ho trasformato il mio tv in G30 con successo.
    Vorrei chiedere a voi esperti se esistono dei settings IFC calibrati da provare sul mio TV. Ho sempre lamentato un pò di verdino in più (tralasciando gli aloni). Tutti i consigli sono accetti. Confermo l'impossibilità di registrare su USB.

  14. #1964
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Il settaggio per eliminare il verdino è semplice, metti il tv nella modalita' che vuoi calibrare (normale, cinema, pro, ecc) setta la temperatura di colore su normale, abbassa il colore a zero (devi vedere in bianco e nero), entra in impostazioni avanzate e bilaciamento del bianco, a questo punto trova un canale o una film con immagini molto luminose e contrastate e regola il valore G gain abbassandolo fino a che le parti piu chiare dell'immagine non risultino senza dominante verde, fatto cio cerca un canale o un film con scene scure, a questo punto agisci sul valore G cut off diminuendolo fino a che le parti scure dell'immagine perdano la dominante verde. Una volta regolato tutto rimetti il valore del colore come lo hai di solito. Questa operazione va ripetuta per tutte le modalita' del tv escluso THX in cui non è possibile.

  15. #1965
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    "...lu sule, lu mare, lu ientu..."
    Messaggi
    192

    ciao ragazzi, confermo il consiglio di Plasm-on, con questa modalità anche io (quando avevo il tv trasformato) sono riuscito ad avere un buon risultato con la "dominante". Confermo anche io l'impossibilità di registrare su USB (ho provato con formattazione FAT, NTSF, ed exfat) ma nulla di fatto. Il media server wii-fi funzionava benissimo, con un ottimo transfer rate. Adesso anche io ho una voglia di ritrasformare...
    Ultima modifica di rinux64; 21-10-2012 alle 21:00


Pagina 131 di 176 PrimaPrima ... 3181121127128129130131132133134135141 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •