|
|
Risultati da 811 a 825 di 2639
Discussione: [Panasonic Viera Serie ST30] 42'' 46'' 50''
-
21-12-2011, 17:10 #811
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 22
Originariamente scritto da m2k
secondo me Panasonic non è dissimile dagli altri vendor (in primis Samsung).
Le differenze tra ST30 e GT30 non risiedono tanto nella parte HW (aka elettronica) bensì nella parte SW.
La differenza di prezzo (al netto delle promozione di megamondo, sa****n,...) tra un ST30 ed un GT30 (a parità di pollici) non mi sembra così significativa da giustificare sia un enhancement a livello HW(componentistica) sia un unhancement a livello SW (firmware ove sono abilitate ulteriori features). Mi viene da pensare che un buon 99% della differenza sia da imputare al SW e non all'HW (vado a logica, ma potrei essere tranquillamente smentito).
Come ti dicevo Samsung alcune serie sono una sorta di "copia&incolla" (per la serie li fanno con lo stampino) e li differenziano solamente lato firmware (come dicevo secondo me Panasonic utilizza lo stesso approccio); di conseguenza il ricarico maggiore lo si ha sempre via SW che via HW.
Detto questo anche io appartengo a quella cerchia di persone che abbagliate dall'offertona non si sono curate di capire quali erano la funzionalità di base del prodotto.
Ciao
Niccolo
Pongo fin
-
21-12-2011, 17:30 #812
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 185
a parte le funzioni accessorie....come si vede questa tv? aloni verdi?
Grazie
-
21-12-2011, 19:00 #813
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 98
Salve, che usate per pulire lo schermo e la cornice della tv? grazie
-
21-12-2011, 19:14 #814
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 37
Originariamente scritto da niccolog71
Per cio' che concerne le features non abilitate spero in futuro che si riesca a fare qualcosa un po' come su alcuni Samsung (c650 ad esempio). Vedo m2k molto attivo nel monitorare la rete a tal proposito
-
21-12-2011, 20:48 #815
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 312
Originariamente scritto da niccolog71
La serie st30 va benissimo così come è. Magari sono le funzioni internet della panasonic in generale che sono un pò più scarse in generale rispetto alle altre marche, ma qualità prezzo/prestazioni io non vedo di meglio in giro di questa serie.
L'unica cosa che rode è che lo stesso modello in america ha dlna e regolazioni colore avanzate e quello inglese ha il dvb-t2
-
21-12-2011, 21:32 #816
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 22
Originariamente scritto da m2k
concordo con te che la serie St30 va bene così come è (secondo me è di gran lunga superiore a molti modelli LED di fascia alta), però per me avere il DLNA era importante in quanto ho un Home Server con 4TB di filmati in HD (720P/1080P) collegato in LAN, che fa da DMS contemporaneamente per 3 client (2 Panasonic e 1 Philips). Di conseguenza se il nostro ST30 avesse avuto il DLNA di serie adesso non dovrei fare ricerche su quale mediaplayer 3D (oltre ai famosi occhialini compatibili Panasonic) acquistare (mi rompe avere un ulteriore trasformatore da attaccare alla presa di corrente.... ne ho uno scatafascio, tra TV, MySKYHD, router, switch, .....).
Relativamente al rapporto qualità prezzo la penso assolutamente come te.
Detto questo tu pensi che la versione americana abbia qualcosa in più da un punti di vista componentistica rispetto a quella italiana? Io non penso che Panasonic abbia investito in componenstica per avere features quali DLNA, e regolazioni colore avanzate; features che sono a mio avviso di pertinenza puramente software.
E ari concordo con te che i servizi Internet sono veramente scarsi (niente a che vedere con i servizio offerti da Samsung ade esempio).
Ciao
NiccoloUltima modifica di niccolog71; 21-12-2011 alle 21:45
-
21-12-2011, 23:06 #817
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 123
Domani finalmente riuscirò ad andare da Mediamondo, e il 50" ST30 sarà mio
...
... o almeno questo è quello che spero... non vorrei che a forza di passaparola in questi pochi giorni li avessero terminati(anche se in fondo ho abbastanza fiducia, un commesso 3/4 giorni fa mi ha detto che in magazzino ne avevano a decine
)
P.S. nel Mediamondo di Genova i 4/5 ST30 imballati presenti nel reparto TV erano posizionati verticalmente, come del resto praticamente tutti gli altri modelli di TV, spero che la cosa valga anche per quelli in magazzino perchè mi sembra di capire che sia abbastanza importante...
-
21-12-2011, 23:17 #818
Per me gli aloni non sono determinati dalla posizione del tv!
-
22-12-2011, 09:05 #819
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 18
Secondo voi dopo l'annuncio della line-up 2012 all'imminente CES di Las Vegas l'attuale serie St30 calerà di prezzo?
-
22-12-2011, 09:12 #820
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
Ieri sera primo test del mio nuovo 42st30. Grazie anche a Iris che trasmetteva il famoso "Serpico" con Al Pacino, ho avuto l'occasione di verificare questa tv con circa tre ore di programmi televisivi (non HD). Ho guardato un po' di tutto ma ho avuto l'accortezza
- per ovvi motivi di aloni - di evitare RAI1 che trasmetteva "La figlia del Corsaro Verde".
Ad ogni buon conto ho già detto da un'altra parte che il mio pannello non presenta aloni di sorta, sebbene si noti una leggera dominante verde la quale, più che un difetto, sembra una vera e propria impostazione di fabbrica.
Provengo da un 32" lcd Samsung di fascia media e devo dire che il salto di qualità è stato notevole. Non avevo mai provato un plasma e adesso capisco cosa significhi "profondità dell'immagine". In effetti (saranno le maggiori dimensioni del pannello , sarà la caratteristica del plasma...) il primo impatto è quello di vedere in 3D...senza occhialini; la scansione dei vari piani prospettici è fenomenale e ti dà la sensazione di entrare nella scena. Addirittura, questa tv, ti evidenzia in modo particolare l'obiettivo usato dal regista: è un effetto che non avevo mai provato, ma mi sono accorto che pensavo: "cavolo, questo è un grandangolare, si vede benissimo ...qui invece ha usato un normale..." ecc...
Certo, rispetto al LCD non sono tutti vantaggi: la nitidezza e la pulizia di immagine del vecchio tv erano superiori, ma qui è tutto l'insieme che ti colpisce. E non sono ancora passato alla visione di un buon DVD
DIFETTI:
Qualche difettuccio lo vorrei elencare (ricordo però che il pannello è ancora tutto da rodare).
1) come dicevo prima: leggera dominante verde. Si nota più che altro nei film in bianco e nero, e comunque non inficia assolutamente la qualità dell'incarnato che è sempre piuttosto naturale. Sarebbe comunque eliminabile facilmente se ci fossero le regolazioni per il bilanciamento del bianco, ma su questo modello non ci sono. La modalità "cinema" e "true cinema" sono quasi identiche fra loro e non mi soddisfano (in quelle modalità la dominante non si notava).
2) Come già sottolineato anche da un altro utente, ho notato degli sbalzi di luminosità dell'immagine (in pratica l'immagine diventava improvvisamente più chiara per alcuni secondi, tornando poi normale). In realtà l'ho notato solo 2 o 3 volte e comunque sempre all'interno della stessa scena del film, per cui non giurerei che non si trattasse di un difetto di ripresa anzichè di riproduzione. Vi saprò dire qualora l'effetto si dovesse ripresentare.
3) la modalità "autowide" che gestisce automaticamente i vari formati provenienti dall'emittente, non ha sempre un funzionamento sicuro. Ad esempio - sempre nel film "Serpico" - quando cambiavo canale per scansare le pubblicità, al ritorno sul film la tv ci metteva un po' a far sparire le bande nere sopra e sotto. A volte la cosa era immediata, a volte no.
4) La sezione audio è veramente modesta. Addirittura peggio del Samsung che (si dice) sia famosa per la scarsa qualità dei suoi altoparlanti. Io me ne frego perchè tanto la tv è collegata allo stereo, però il difetto c'è.
PREGI:
Li riassumerei tutti in uno: Grande qualità generale dell'immagine. Grande profondità. Grande realismo. Grande fluidità (sembra di vedere un CRT). Bellissimi colori. Ottimi neri (anche se, devo dire, col vecchio Samsung, che permetteva tanti più interventi sulla regolazione dell'immagine, ero riuscito ad ottenere dei neri superbi, che poco avevano da invidiare).
A questo punto capisco anche la presunta superiorità dei GT/VT, perchè si intuisce che, in questo ST, le potenzialità del pannello non sono sfruttate appieno.
Nei prossimi giorni, approfittando delle vacanze di Natale, avrò la possibilità di testare meglio questa tv (anche con i DVD) e, se il caso, posterò ulteriori informazioni.Ultima modifica di enrikon; 22-12-2011 alle 09:17
-
22-12-2011, 09:24 #821
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 414
con che impostazioni ottenete questo bel nero di cui tutti parlate?
perché io non riesco ad essere soddisfatto del nero del mio ST..... è un grigione scuro, ma non è un bel nero nel mio caso.
-
22-12-2011, 10:04 #822
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
Originariamente scritto da Saiyan
Comunque in modalità "cinema" (sia true che liscia) i neri si perdono molto; o meglio: l'immagine si schiarisce (rispetto alle mie impostazioni) e si migliora la leggibilità nelle ombre, ottenendo però un nero più slavato.
-
22-12-2011, 10:11 #823
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 28
Buongiorno a tutti
E' da un po' che non passo ma non sono più riuscito a trovare il tempo materiale per godermi la TV e poter esprimere le mie opinioni a riguardo.
Sinceramente sono felicissimo di questa TV, lo sto finalmente testando con dei sani HD da minipc collegato via HDMI ed è davvero uno spettacolo. Da profano quale sono sinceramente non ho mai notato sti aloni verdi se non il primo giorno in fase di settaggio ma poi non essendoli mai andati a cercare mi ha dato solo grandi soddisfazioni!
Ho aprezzato da matti i neri soprattutto visionando Dragon Trainer in HD dove la resa del draghetto nero era qualcosa di spettacolare.
X il discorso DLNA sono un po' scocciato anche io e a proposito volevo chiedere il Vs aiuto...
Ho visto che esiste una app per Iphone/Android per utilizzare i vari tap/smartphone come telecomando remoto collegando il tutto in rete, nessuno ha mai provato tale app? Parlo di Viera Remote e sembra davvero carina come opzione e secondo me ha l suo perchè sorattutto in visione della posibilità di utilizzarlo come tastierina...
Secondo voi va anche senza l'utilizzo del DLNA o me ne devo fare una ragione?
Comunque tornando alla TV sono davvero felice della scelta fatta visto che di sicuro se la Campbell mi invita a casa sua non mi vado a lamentare del piccolo neo che hai chissà dove...
-
22-12-2011, 10:50 #824
Originariamente scritto da enrikon
Tv:Pana 50ST30 -BD:Pana BDT110 -MySkyHD BskyB -HT:Sintoampli: Yamaha RX-V571Black- Front: IL Tesi 260c - Center:IL Tesi 760 - Subw: yamaha - Surr: (?)
2Ch: Marantz PM7005 - diffusori: Indiana Line Nota550 - Turntable: Technics SL1210mk2 - Ortofon 2M Red -
-
22-12-2011, 11:06 #825
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
Originariamente scritto da Multimer
A questo proposito avrei una domanda da fare: cosa è questo "Service Menu" col quale si riesce a tarare il bilanciamento del bianco? E' un qualcosa interna al tv o un'apparecchiatura esterna?Ultima modifica di enrikon; 22-12-2011 alle 11:19