Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 176 PrimaPrima 1234567891555105 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 2639
  1. #61
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    78

    Allora, installato questa sera, configurati i canali e impostato la modalità true cinema, disabilitando tutte le altre opzioni (soprattutto l'IFC di cui non si sente davvero la necessità).
    Poi ho iniziato un po' di "rodaggio", collegando un hard disk 2.5" autoalimentato (WD element) formattato FAT32 da cui ho potuto leggere divx e mkv senza problemi. Unico neo, l'elenco dei file è in ordine sparso e i nomi sono troncati.
    Ho inoltre collegato il dvd recorder LG 397H via hdmi.

    Ecco le prove effettuate stasera:

    - tv DTT: qualità molto variabile da canale a canale, i migliori sono comunque più che accettabili visti i 46". Indecorosa invece la partita di calcio, troppo sfuocata. Ma non è colpa del pana, il bitrate offerto dalla rai era veramente osceno

    - dvd di Star Wars Ep. IV: upscaling ottimo, la sorgente SD era comunque molto buona, tendenza ad essere un po' morbido ma spettacolare.

    - divx SD di John Rambo versione 2cd: buon upscaling, qualità discreta ma visibilmente inferiore al DVD

    - diversi MKV 720p da 4gb fra cui Platoon, Fast & Furious, Matrix: qui viene fuori una qualità molto molto buona, la definizione è eccellente (non si nota assolutamente la mancanza del 1080p), il nero perfetto, immagine dettagliatissima e contrastata, dettagli impeccabili.

    Audio: l'ho usato collegato all'home theater quindi solo una breve prova con le casse integrate che mi sono sembrate comunque dignitosissime (buona la spazialità e anche un discreto effetto surround nelle prime scene di fast & furious).
    Non sono invece riuscito a veicolare il canale di ritorno dell'hdmi per amplificare l'audio della tv sull'ampli... per ora ho risolto usando il collegamento ottico, ma dovrò indagare (qualcuno ha idee?)

    Impressioni d'uso generale:
    nonostante la forma sottile e le 3 ventole di raffreddamento non ho avvertito rumore dalla tv durante la visione dei film. Mettendo la mano dietro la ventola dopo circa 3 ore di visione l'aria che usciva era fresca. Positivo il fatto di poter leggere da usb senza problemi di alimentazione nè di formato file.

    In sostanza: MOLTO soddisfatto.
    Domani proverò altri file, altri formati... in attesa che arrivi il lettore blue ray e un po' di dischi di prova.

    sto cercando in giro aggiornamenti firmware, qualcuno sa dove trovali?

  2. #62
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    15
    Quindi mi sa che il problema dell'audio "gracchiante" ce l'ho solo io....

  3. #63
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Lugano
    Messaggi
    384
    Come ti ho detto probabilmente ce l'hanno non solo tutti gli st, ma anche tutti i televisori, magari hai fatto le prove ad altissimo volume con frequenze che avrebbero messo in difficoltà qualsiasi altoparlante di basso livello e tv con casse di qualità non penso esistano. Se invece lo senti sempre, in qualsiasi condizione, allora potrebbe avere qualche problema.

  4. #64
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    78
    Rieccomi,
    stamattina ho fatto il test dei granchi e... gli aloni verdi ci sono.

    Oggettivamente si vedono poco, li ho notati solo ora che ho fatto il test (messo in loop il video e guardato diverse volte)

    però in basso a destra c'è una bella macchia che tira al verde. in alto a sinistra ce n'è un'altra, meno visibile.

    Il mio numero di serie è FF-151xxxx

    UFFF cosa faccio? Non è fastidioso e se non faccio il test non si vede (ieri ho guardato parecchio materiale senza accorgermene)

    ps. ho fatto l'estensione della garanzia con assicurazione del MW

  5. #65
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    312
    Citazione Originariamente scritto da znick
    Rieccomi,
    stamattina ho fatto il test dei granchi e... gli aloni verdi ci sono.

    Oggettivamente si vedono poco, li ho notati solo ora che ho fatto il test (messo in loop il video e guardato diverse volte)

    però in basso a destra c'è una bella macchia che tira al verde. in alto a sinistra ce n'è un'altra, meno visibile.

    Il mio numero di serie è FF-151xxxx

    UFFF cosa faccio? Non è fastidioso e se non faccio il test non si vede (ieri ho guardato parecchio materiale senza accorgermene)

    ps. ho fatto l'estensione della garanzia con assicurazione del MW
    Io lo metto in funzione domani.
    Sinceramente, per gli aloni verdi, io non farò il test, se si vedono durante la visione normale allora vedrò cosa si può fare con la garanzia, se non si vedono, ma al massimo solo in rari casi allora non mi importa.

  6. #66
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    312
    Citazione Originariamente scritto da iapex
    Ciao a tutti, da felice possessore del 55VT30, non ho potuto resistere all' offerta mediaworld 699 per 46st30. Preso e collegato alla rete, mi accorgo di non riuscire a vedere i contenuti tramite DLNA sul mio NAS, attività che funziona perfettamente sul 55VT30. Decido di contattare Panasonic, chiedendo informazioni, ecco la risposta ufficiale:

    cut

    Preso dalla rabbia, non mi sono accorto che Panasonic dice "non abilitata" invece di "non supportata". Quindi è una chiara limitazione software nel nostro paese e forse in tutta europa.
    Credo che caricando il firmware americano, si sblocca il dlna per me molto comodo ed assolutamente performante, sembra di vedere un BD.
    Questo dimostra che sotto il lato software alla panasonic sono scarsi ed hanno strane idee, se per diversificare i prodotti si tolgono queste sciocchezze, allora si vede che in casa panasonic vogliono fare i furbi ed hanno una grossa considerazione dei propri clienti
    Visto che comunque si dovrà usare un box esterno allora preferivo che non avessero messo affatto la presa ethernet, sarebbe stato più onesto.
    O realmente vanno fieri del loro viera connect?
    Sotto questo punto samsung è molto più avanti, smarttv è tutta un'altra cosa.

  7. #67
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    28

    Wink

    Buongiorno a tutti

    Ho acquistato ieri su mediaworld online l'st30 46" in offerta e sto aspettando la consegna.

    Mi sono un po' informato su eventuali adattatori wifi compatibili e come soluzioni ho trovato due netgear e più in particolare la chiavetta WNDA3100v2 o l'adattatore ethernet WNCE2001.

    Su sito netgear.com parla di compatibilità della chiavetta in questione con quasi tutti i plasma panasonic ma non menziona l'ST30.
    http://www.netgear.com/wifitv
    http://www.netgear.com/landing/en-us/wifitv.aspx

    Qualcuno di voi li ha già provati? Secondo voi qual'è la soluzione migliore? Mi sembra di capire che la presa ethernet dia dei problemi...

    Per quanto riguarda gli aloni verdi mi preoccupo poco, l'unico dubbio che ho ora è sulle dimensioni.. Facevo affidamento sul fatto che dovevano essere pari a quello dei miei genitori finche ieri non mi sono accorto che quello era solo un 42"... Ci sarà tanta differenza? Non dovrei uscire di casa io per far spazio alla TV!

    Spero poter essere stato di aiuto con la segnalazione degli adattatori compatibili, se qualcuno facesse lo stesso con un paio di occhiali altrettanto compatibili penso saremo tutti grati!

  8. #68
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    312
    Citazione Originariamente scritto da Graoul
    Buongiorno a tutti

    Ho acquistato ieri su mediaworld online l'st30 46" in offerta e sto aspettando la consegna.

    Mi sono un po' informato su eventuali adattatori wifi compatibili e come soluzioni ho trovato due netgear e più in particolare la chiavetta WNDA3100v2 o l'adattatore ethernet WNCE2001.

    Su sito netgear.com parla di compatibilità della chiavetta in questione con quasi tutti i plasma panasonic ma non menziona l'ST30.
    http://www.netgear.com/wifitv
    http://www.netgear.com/landing/en-us/wifitv.aspx

    Qualcuno di voi li ha già provati? Secondo voi qual'è la soluzione migliore? Mi sembra di capire che la presa ethernet dia dei problemi...

    Per quanto riguarda gli aloni verdi mi preoccupo poco, l'unico dubbio che ho ora è sulle dimensioni.. Facevo affidamento sul fatto che dovevano essere pari a quello dei miei genitori finche ieri non mi sono accorto che quello era solo un 42"... Ci sarà tanta differenza? Non dovrei uscire di casa io per far spazio alla TV!

    Spero poter essere stato di aiuto con la segnalazione degli adattatori compatibili, se qualcuno facesse lo stesso con un paio di occhiali altrettanto compatibili penso saremo tutti grati!
    Ovviamente se puoi usa la presa ethernet che è di gran lunga più veloce della penna wifi, la penna wifi va bene solo se la usi per internet, è inadatta per i film hd,ma a quanto pare su questa tv si possono vedere solo cose provenienti da internet

    Meno male che ti arriva per corriere, nella macchina lo scatolo a me partiva da dietro al mio sedile ed arrivava preciso preciso al portellone bagagliaio, con i sedili posteriori abbattuti ovviamente, e io che volevo prendere un 50" non ci sarebbe mai entrato .
    Preparati ad una faticaccia se lo devi portare su per le scale, per fare le curve e perchè pesa 35 kg

  9. #69
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    312
    Citazione Originariamente scritto da Graoul
    l'adattatore ethernet WNCE2001.
    ovviamente con questo adattatore vai sul sicuro perchè si collega alla porta ethernet.
    Per le penne ti faccio sapere, non prima di domani però

  10. #70
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    28
    Meno male che ti arriva per corriere, nella macchina lo scatolo a me partiva da dietro al mio sedile ed arrivava preciso preciso al portellone bagagliaio, con i sedili posteriori abbattuti ovviamente, e io che volevo prendere un 50" non ci sarebbe mai entrato .
    Ho capito... Vado ad arredarmi il pianerottolo per la notte allora...

    Per il wifi non pensavo di usarlo per vedere i film che ho sul pc in quanto li porterei su un harddisk o su chiavetta per poi collegarla direttamente alla porta usb, mi interessava solo per poter vedere i contenuti internet.

    Ora sono curioso di vedere le dimensioni... Figurati che con mi moglie visto l'ingombro pensavamo quasi di rivendercelo su ebay ancora sigillato a un prezzo poco superiore una volta finita la promozione ....

    Che ne dite? A rivenderlo per puntare su un led samsung più piccolo perdo una grande occasione?

  11. #71
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    312
    Citazione Originariamente scritto da Graoul
    Ho capito... Vado ad arredarmi il pianerottolo per la notte allora...

    Per il wifi non pensavo di usarlo per vedere i film che ho sul pc in quanto li porterei su un harddisk o su chiavetta per poi collegarla direttamente alla porta usb, mi interessava solo per poter vedere i contenuti internet.

    Ora sono curioso di vedere le dimensioni... Figurati che con mi moglie visto l'ingombro pensavamo quasi di rivendercelo su ebay ancora sigillato a un prezzo poco superiore una volta finita la promozione ....

    Che ne dite? A rivenderlo per puntare su un led samsung più piccolo perdo una grande occasione?
    Oddio poi non è proprio grandissimo grandissimo, è lungo un un metro e dieci, ci vuole un mobiletto dedicato, se avevi pensato di infilarlo da qualche parte potresti avere qualche problema

  12. #72
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    312
    Citazione Originariamente scritto da znick
    Il mio numero di serie è FF-151xxxx
    Anche a me è un FF-151xxxx
    quindi se va per seriali dovrebbe averlo anche a me il difetto, se non ce l'ha allora il difetto non va per seriali

  13. #73
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Io ho fatto il tesy dei granchi da youtube e non ho visto niente, sono contentissimo.
    se anche il pannello dovesse avere qualche lieve disuniformitá ma non visibile nella visione normale ricordate che state comprando un signor tv al costo di un iphone quindi anche se fosse...secondo me...se non é visibile col normale utiliztrabenissimo...comunque ho fatto il test e non ho notato nulla...poi ho messo il merighi test e visionato la scala di grigi attentamente e a tutte le ire era uniforme e il bianco é neutro senza macchie o aloni quindi per me va comunque benissimo e ritengo di aver fatto un grosso affare.
    ne ebbi uno uguale a maggio poi reso per fbr evidenti, che questo non ha, e scaldava molto e emetteva ronzio, non molto am lo emetteva e poteva anche starczo...ebbene questo dopo qualche ora é fresco sia davanti che dietro e silenziosissimo!!

    ieri ho provato diversi blu ray al buio..con truecinema é molto bilanciato e i dettagli sull scuro mai sffogati..segno di un ottimo nero..e ga hoole in 3d anche con l'effetto al massimo MAI e dico MAI una sbavatura...

    morale tv superlativo(al costo di un bel telefonino

  14. #74
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo
    morale tv superlativo(al costo di un bel telefonino
    Mmmmmmmmm....Forse che forse il pianerottolo se ben arredato non è nemmeno poi così male...

    Scherzi a parte nonostante del 3D non me ne possa fregare molto ho come l'impressione una volta in casa non ne uscirà più e nel dubbio comunque oggi un salto a vederlo dal vivo ce lo faccio.

    X il discorso rodaggio cosa consigliate? Quante ore prima di iniziar a farlo andare a pieno regime?

  15. #75
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    78

    Citazione Originariamente scritto da m2k
    se non si vedono, ma al massimo solo in rari casi allora non mi importa.
    sono d'accordo. Io ho visto che ci sono ma ho deciso che non lo porterò indietro: si notano davvero solo se uno vuole farci caso.
    Inoltre, nessuno mi assicura che, cambiandolo, l'esemplare nuovo non sia peggiore!

    Per ogni altro aspetto il televisore è davvero eccellente e sono molto molto soddisfatto.

    @Graoul: rodaggio? metti su qualche bel film e goditelo... questa serie 2011 ha pochissima ritenzione, che comunque sparisce, e un nero che parte già molto buono e con le ore migliora... non ha senso farlo stare acceso per ore a farlo "invecchiare"


Pagina 5 di 176 PrimaPrima 1234567891555105 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •