Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 346 di 381 PrimaPrima ... 246296336342343344345346347348349350356 ... UltimaUltima
Risultati da 5.176 a 5.190 di 5707
  1. #5176
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    450

    Citazione Originariamente scritto da aggiò Visualizza messaggio
    Trattandosi di bluray dovresti poter eliminare completamente il fenomeno attivando l'opzione 24p sul lettore bluray ed impostando la modalità Cinema Smooth fra le opzioni video sul TV.
    ti riferisci al black floating?

  2. #5177
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    48
    qualcuno che ha testato lo streming via rete di file MKV rinominandoli in AVI?

    ...inoltre... qualcuno può dirmi le misure delle buchi posteriori per il montaggio a muro? Altezza e larghezza?
    Ultima modifica di Skyman1; 08-01-2013 alle 22:06
    Videoproiettore: ACER SERIE 7 su schermo 2x1,8m - TV: SAMSUNG serie ES6900 - Ampli: ONKYO TX-N818 Sorgenti: PS3, XBOX360 - Sorgenti Multimediali: NAS di rete DNS320 6Tb, 2 x NEXUS 7 - Router gestione dispositivi: NETGEAR DGND3700 - Software gestione impianti: MEDIAHOME, ONKYOREMOTE.

  3. #5178
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    219
    Citazione Originariamente scritto da lukakà Visualizza messaggio
    ti riferisci al black floating?
    Si quello...

  4. #5179
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    48
    Qualcuno è a conoscenza delle dimensioni giuste per il supporto posteriore di questa TV?
    Se non sbaglio la distanza verticale dei fori dovrebbe aggirasi intorno ai 50 cm... qualcuno conosce la misura precisa della distanza verticale? O magari può dare un'occhiata?

    Grazie 1000
    Ultima modifica di Skyman1; 10-01-2013 alle 19:16
    Videoproiettore: ACER SERIE 7 su schermo 2x1,8m - TV: SAMSUNG serie ES6900 - Ampli: ONKYO TX-N818 Sorgenti: PS3, XBOX360 - Sorgenti Multimediali: NAS di rete DNS320 6Tb, 2 x NEXUS 7 - Router gestione dispositivi: NETGEAR DGND3700 - Software gestione impianti: MEDIAHOME, ONKYOREMOTE.

  5. #5180
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    450
    Citazione Originariamente scritto da aggiò Visualizza messaggio
    Si quello...
    in effetti attivando il cinema smooth ho notato che il problema del black floating con i bluray di harry potter sembra sparire.. qualcuno sa spiegarmi il perchè???

  6. #5181
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Perchè si alza il livello del nero.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  7. #5182
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    450
    Citazione Originariamente scritto da Roby7108 Visualizza messaggio
    Perchè si alza il livello del nero.
    in effetti ne avevo avuto l'impressione.. non avevo tra l'altro mai inserito tale modalità perchè notavo un peggioramento generale dell'immagine, non solo in termini di contrasto ma anche in termini di nitidezza..
    voi in generale cosa ne pensate del cinema smooth?

  8. #5183
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Non guardo più i BD su tv, tuttavia credo sia imprescindibile il suo uso se si vuole evitare un pulldown.

  9. #5184
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Esatto... non si può fare a meno del CS, unico modo per garantire la perfetta gestione della cadenza filmica... diversamente si va di pull-down e quindi microscatti.
    L'innalzamento del nero non è poi così marcato, il cambio di nitidezza è solo una sensazione derivante dal maggior/peggior contrasto percepito.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  10. #5185
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da Skyman1 Visualizza messaggio
    Qualcuno è a conoscenza delle dimensioni giuste per il supporto posteriore di questa TV?
    Se non sbaglio la distanza verticale dei fori dovrebbe aggirasi intorno ai 50 cm... qualcuno conosce la misura precisa della distanza verticale? O magari può dare un'occhiata?

    Grazie 1000
    Un aiuto, grazie.
    Sui manuali online non ho trovato nulla in merito.
    Videoproiettore: ACER SERIE 7 su schermo 2x1,8m - TV: SAMSUNG serie ES6900 - Ampli: ONKYO TX-N818 Sorgenti: PS3, XBOX360 - Sorgenti Multimediali: NAS di rete DNS320 6Tb, 2 x NEXUS 7 - Router gestione dispositivi: NETGEAR DGND3700 - Software gestione impianti: MEDIAHOME, ONKYOREMOTE.

  11. #5186
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    219
    Citazione Originariamente scritto da Roby7108 Visualizza messaggio
    Perchè si alza il livello del nero.
    ...non mi pare sia quella la ragione.

    Questo è quanto ho personalmente sperimentato:

    Con BD su lettore senza 24p attivato che attraverso la HDMI passa il film a 60hz le fluttuazioni sono molto frequenti e di notevole intensità.

    Con 24p attivato sul lettore e CS on su TV l'intensità di ciascun 'pop' si riduce a tal punto che diventano pressoché impercettibili. Ci sono, negli stessi punti ma non si notano più.

    Con contenuti a 24fs riprodotti da un media player a 24p le fluttuazioni si notano un po' senza CS e sono come sopra se attivo il CS.

    Se non ho visto male si presentano anche in alcune schermate del videogioco per ps3 Skyrim.

    Impostando valori diversi di contrasto o gamma le fluttuazioni rimangono, ma si presentano in punti diversi del film.

    Dopo la modifica della scheda logica (effettuata ieri con successo utilizzando il file ITOless), il problema scompare completamente con CS attivato e si riduce in misura considerevole negli altri casi.
    Samsung PS64D8000 - Yamaha RX-V671 - Infinity Beta HCS - Samsung BD-C5900 - Samsung DVD 1080P9 - Netgear Neo TV550 - Sony PS3

  12. #5187
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da aggiò Visualizza messaggio
    ...non mi pare sia quella la ragione.
    Invece è proprio quella la ragione.

    La fluttuazione c'è sempre in entrambe le modalità, solo che con un nero più profondo la si nota maggiormente, invece attivando il Cinema Smooth, che determina un incremento delle cd/m2, la fluttuazione scompare o appare in maniera più sporadica e meno evidente... ma comunque c'è sempre.

    Con il fix invece la fluttuazione, o meglio l'escursione di luminosità, c'è ancora, però viene spalmata nel tempo ovvero si manifesta più lentamente (a differenza di prima [pre fix] quando l'oscillazione avveniva in maniera brusca e repentina).
    L'occhio non la percepisce, il nero appare stabile e si vive felici e contenti.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  13. #5188
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da aggiò Visualizza messaggio
    ...non mi pare sia quella la ragione.

    Questo è quanto ho personalmente sperimentato:
    scusami se ti disturbo... sapresti darmi le misure dei fori di fissaggio a muro per il PS64D8000?
    (distanza dei fori verticale e orizzontale?

    Grazie 1000
    Videoproiettore: ACER SERIE 7 su schermo 2x1,8m - TV: SAMSUNG serie ES6900 - Ampli: ONKYO TX-N818 Sorgenti: PS3, XBOX360 - Sorgenti Multimediali: NAS di rete DNS320 6Tb, 2 x NEXUS 7 - Router gestione dispositivi: NETGEAR DGND3700 - Software gestione impianti: MEDIAHOME, ONKYOREMOTE.

  14. #5189
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    219
    Ho il tv su staffa, ma se intendi la distanza fra i fori fra loro, dovrebbe essere lo standard vesa 600 mm (fra quelli orizzontali) x 400 mm ( fra i verticali)



    EDIT: è lo standard VESA
    Ultima modifica di aggiò; 11-01-2013 alle 14:21
    Samsung PS64D8000 - Yamaha RX-V671 - Infinity Beta HCS - Samsung BD-C5900 - Samsung DVD 1080P9 - Netgear Neo TV550 - Sony PS3

  15. #5190
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    219

    Citazione Originariamente scritto da Roby7108 Visualizza messaggio
    Invece è proprio quella la ragione....[CUT]
    NO!!! È come dico io!!!

    Scherzo, non sono un tecnico e la mia é solo un'ipotesi formulata sulla base dell'esperienza.

    Il tuo ragionamento non fa una grinza, tuttavia c'é solo una cosa che non mi convince:

    il fatto che la presenza di fluttuazioni dipenda dalla frequenza dei fotogrammi. A 50 Hz non ne ho mai viste, eppure il nero in questo caso non é più alto...

    a te la palla
    Samsung PS64D8000 - Yamaha RX-V671 - Infinity Beta HCS - Samsung BD-C5900 - Samsung DVD 1080P9 - Netgear Neo TV550 - Sony PS3


Pagina 346 di 381 PrimaPrima ... 246296336342343344345346347348349350356 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •