|
|
Risultati da 301 a 315 di 5096
Discussione: [Panasonic Viera Serie VT30] 42" 50" 55" 65"
-
15-05-2011, 14:33 #301
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Originariamente scritto da iafaccio
Credo però che sulla scatola, ed è quello che conta, ci sia la E: basta telefonare e farselo dire!!!!TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
15-05-2011, 19:16 #302
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
alcuni vendo l'E con garanzia Italia..scritto sotto
basta che arriva...anche Z con garanzia ZimbabweCineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
Powered by APC. Sky FULL.
"JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2
-
15-05-2011, 19:17 #303
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
Originariamente scritto da JENA PLISSKEN
CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
Powered by APC. Sky FULL.
"JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2
-
15-05-2011, 20:34 #304
Si.. le prime 150 ore circa conviene farle in THX, visto che ha luminosità e contrasto più tenui rispetto alle altre modalità
|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
15-05-2011, 23:58 #305
Ma il modello senza E finale e cioè:Panasonic 55VT30 è uguale al modello con E finale
Buon giorno a tutti! Primo post ma Vi seguo fin dall'inizio. Desideravo chiarificare il significato della lettera E alla fine dellla sigla. Genericamente il TV viene identificato dalla sigla TX-P__VT30; in quasi tutti i paesi europei il modello sarà TX-P__VT30E con sintonizzatore per digitale terrestre standard DVB-T. In Inghilterra ed Irlanda il modello sarà TX-P__VT30B con sitonizzatore terrestre DVB-T e DVB-T/T2 e standard tv PAL-I. Per Danimarca, Svezia, Norvegia e Finlandia il modello sarà TX-P__VT30Y con sintonizzatore terrestre DVB-T e DVB-T/T2 e standard tv PAL-B/GH,-I e SECAM cioè tutto! Spero di essere stato chiaro ma a questo punto la domanda sorge spontanea: nessuno di Voi si e mai fatto spedire qualcosa di "importante" da uno di questi ultimi paesi? Si perchè se compro un oggetto così tecnologico lo vorrei quanto più "future proof" onde evitare di aggiungere domani qualche scatolo esterno ed a questo proposito ricordo che la rai (minuscolo) se vorrà trasmettere i suoi canali in HD dovrà usare lo standard DVB-T2 per questioni di frequenze. Bene concludo con due link generici che potrebbero interessare http://www.panasonic.net/avc/viera/2...ign/index.html in inglese con belle foto e http://www.panasonic.se/html/sv_SE/4...atalogues.html in svedese ma con tutta la produzione 2011 compresi accessori. Sono stato lungo perdonatemi ma qualche volta anch'io ho dovuto sopportare (specialmente i kuristi....)
-
16-05-2011, 06:26 #306
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Ciao gnagno,
fai attenzione che il "future proof", personalmente, in questo caso diventa un arma a doppio taglio.
In Italia il DVB-T2 è ad oggi ancora una chimera, lontana probabilmente anni luce...domani chissà.
Essendo ancora in una fase sperimentale, pur essendo di per se stato ratificato lo standard, cambieranno tante cose che porteranno ad un successivo affinamento dell'hardware da utilizzare.
Un po come è stato per le interfacce degli slot cam access module : sono passati da ci a ci+ per soddisfare le richieste delle nuove metodologie di criptazione per i contenuti in alta definizione : tutti avevano preso nuovi tv, convinti che fossero all'ultimo grido e compatibili con tutto. Pochi mesi e il tutto si è infranto.
Quindi, ad ora, un sintonizzatore DVB-T2 nel nostro paese lo trovo molto poco utile, anche perchè non abbiamo nemmeno una emittente televisiva che lo adotti per farci vedere almeno le prime trasmissioni di test, come sta avvenendo in Inghilterra. Uno spunto di riflessione, giusto per far capire come siamo messi in Italia, è che in un rank(credo di livello eurpeo)siamo agli ultimi posti in fatto di infrastruttura di connettività alla grande rete. E questo, per un paese che si ritiene industrializzato è una grave mancanza. Ormai, la maggiorparte delle comunicazioni nonchè dei servizi, passano per Internet. E senza una infrastruttura adeguata, i servizi fornitici resteranno scadenti.
Concludendo, del futuro non v'è certezza ed in questo caso la logica del "future proof" è rischiosa.Ultima modifica di Darklines; 16-05-2011 alle 06:35
Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
16-05-2011, 17:03 #307
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 358
Curiosità: la modalità video professionale, cioè quella che permette di attivare i settaggi più avanzati, conviene attivarla solo dopo aver fatto il rodaggio, vero?
-
16-05-2011, 17:14 #308
C'e' nessun possessore della serie VT20 che ha potuto osservare con i suoi occhi sostanziali differenze con i nuovi vt30?
Io sono possessore del vt20 50 e farei l'upgrade sopratutto per avere quei 5 pollici in più del vt30 55.--Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
--PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W
-
16-05-2011, 18:58 #309
@godzilla666
La modalità professionale puoi attivarla quando vuoi... nei centri commerciali addirittura impostano il tv in modalità dinamica... che dovrebbe essere quella più pericolosa per la ritenzione ma con i miei occhi ho visto un GT30 stare per le prime di visione 4 ore su schermata ferma e non è rimasto un filo di ritenzione...
Usa quello che vuoi, ma per sicurezza evita la dinamica
@Shingetta74
Questa è una discussione ufficiale, quindi si parla SOLO del VT30
Cmq io fossi in te venderei il VT20 e prenderei subito il VT30.
I miglioramenti ci sono e secondo me non sono neanche pochi..|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
16-05-2011, 21:27 #310
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Ciao a tutti,
c'è qualche neo-possessore della versione 50" che lo ha montato su staffa?
Se si, quale tipo di staffa avete utilizzato? Il montaggio è stato problematico?
Altro aspetto : a quanti centimetri da terra avete posizionato la staffa?
A breve dovrò decidere se per la tv adotterò staffa o mobiletto in quanto in base a questo dovrò farmi posizionare correttamente(in modo che risulti/no comoda/e la/le scatola/e per antenna e corrente.Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
16-05-2011, 23:30 #311
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
grazie Druy
CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
Powered by APC. Sky FULL.
"JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2
-
17-05-2011, 08:15 #312
Originariamente scritto da DRuY
--Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
--PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W
-
17-05-2011, 08:36 #313
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 32
Buongiorno a tutti.
Anche io in attesa del "mostro" nonostante il negozio online lo sbandierasse come disponibile IMMEDIATAMENTE.
Speriamo si sbrighino, e se mi arriva crepato non rispondo delle mie azioni.....TV: Panasonic 65GZ960 - Panasonic 42VT30 - Decoder: Sky Q Black - Console: Sony Playstation4 , Nintendo Wii - Audio: Canton DM55
-
17-05-2011, 08:40 #314
@Dinno
Dove l'hai ordinato?La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
17-05-2011, 09:12 #315
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 358
Salve a tutti. Mi è arrivato da un paio di giorni il VT30 42". La spedizione è stata effettuata con tutti i crismi, almeno credo, perché il TV non presenta alcun segno evidente di danneggiamento, però qualcosa che non va c'è.
Non parlo dei famigerati FW, perché proprio non li ho visti, ma di un problema ben peggiore, temo imputabile al mio schermo.
Fin quando tengo il valore della luminosità su 0, non ci sono problemi, ma appena lo sposto su 1 o più, apriti cielo! Praticamente inizia un vero e proprio festival del rumore video, una specie di dithering estremamente evidente, con migliaia di pixel rossi/verdi che si muovono sullo sfondo. Tanto più l'immagine è scura, tanto più su nota... per dire sulle bande nere è evidentissimo.
La cosa strana è che se seleziono un ingresso video dove non è presente alcuna sorgente (un hdmi vuota per esempio), il fenomeno non si presenta, se non quando arrivo a impostare la luminosità a +8 e oltre.
Altra cosa che proprio non so spiegarmi è il nero. Anche qua c'è qualcosa che non va, perché o io mi ero fatto troppe illusioni sulla resa o le affermazioni sul nero che si fonde con le barre del televisore erano fuorvianti. Mi sembra davvero lontano dalla qualità di cui ho letto su molto recensioni e per quanto il nero sia migliore rispetto al mio precedente lcd, non è che ci sia questo abisso. Anche qua temo che qualcosa non funzioni correttamente nel mio modello, troppo luminoso per essere un plasma
I possessori del modello a 42" possono farmi avere un loro parere in merito?
Secondo Onsl a cui ho chiesto lumi in merito, il modello è palesemente difettoso... ma avere qualche riscontro in più non fa mai male.
Vi chiedo anche un consiglio sul da farsi, meglio aprire un RMA con il negozio online o affidarmi direttamente a Panasonic?
Grazie a tutti