Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 146 di 179 PrimaPrima ... 4696136142143144145146147148149150156 ... UltimaUltima
Risultati da 2.176 a 2.190 di 2672
  1. #2176
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    641

    scusami so cosa è un file mkv, un file avi.. appunto x questo andava specificato .. mi occupo di editing video ..
    potevano adottare un sistema + semplice e cioè che utilizzava i codec del pc.. tutti questi problemi non sarebbero mai nati. ilò su pc con MPC e K-lite leggo di tutto
    Citazione Originariamente scritto da Picard Visualizza messaggio
    E infatti li legge, ma gli MKV sono dei contenitori dentro cui ci stanno i codec video e sono quelli che creano problemi.

  2. #2177
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Beh neppure il mediaplayer di Windows 7 legge tutto, ne avevamo già parlato, senza il K-lite non legge neppure gli MKV (ed è un computer non una tv!), se poi guardiamo alle PS3/XBOX360 (che vengono definite anche mediacenter) va pure peggio. Detto ciò credo sia sbagliato parlare di "malfunzionamento" quando invece si tratta di scelte (royalty in più da pagare per funzioni che molti neppure conoscono?), ma parlarne per 5 pagine di seguito, per giungere alla conclusione che la tv è da buttare (o da non acquistare) mi pare ancora più sbagliato ed esagerato. Ora credo sia il momento di chiudere l'argomento che sta deragliando verso l'OT.
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  3. #2178
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    641
    non mi sembra di essere ot parlare di pregi e difetti di questa tv.. sto semplicemente aprendo gli occhi x chi acquista prodotti panasonic che hanno restrizioni in merito allo streaming di file video..tutto qui .. io personalmente mi sento fregato..
    Citazione Originariamente scritto da Picard Visualizza messaggio
    Beh neppure il mediaplayer di Windows 7 legge tutto, ne avevamo già parlato, senza il K-lite non legge neppure gli MKV (ed è un computer non una tv!), se poi guardiamo alle PS3/XBOX360 (che vengono definite anche mediacenter) va pure peggio. Detto ciò credo sia sbagliato parlare di "malfunzionamento" quando invece si tratta di scelte (roy..........[CUT]

  4. #2179
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    410
    ciao a tutti,
    scrivo x conto di un mio amico che voleva un consiglio (e da me non potrebbe averlo perché non ho mai avuto plasma e non mi entusiasma questa tecnologia).
    x vedere digitale terrestre sd gli consigliate questo plasma (o il g30)?
    se si quanti pollici considerando che la distanza di visione è 2,5 metri (non vorrebbe vedere troppi difetti nella immagine)?
    le immagini in movimento le vedrebbe meglio col plasma o con un led (stesso dubbio che ho io nell acquistare un tv nuovo, ma credo di buttarmi sul led)
    grazie se mi aiuterete

  5. #2180
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    641
    non sei nella sezione giusta ma cmq chi prende il plasma soprattutto lo fa per la resa dei colori e per i neri profondi se al tua amico piacciono i colori sparati lasciasse perdere il mondo del plasma.. da quella distanza si consiglia da un 46" in su.. cmq ripeto questa domanda và postata altrove..
    Citazione Originariamente scritto da tony.bullet Visualizza messaggio
    ciao a tutti,
    scrivo x conto di un mio amico che voleva un consiglio (e da me non potrebbe averlo perché non ho mai avuto plasma e non mi entusiasma questa tecnologia).
    x vedere digitale terrestre sd gli consigliate questo plasma (o il g30)?
    se si quanti pollici considerando che la distanza di visione è 2,5 metri (non vorrebbe vedere troppi dif..........[CUT]

  6. #2181
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    410
    è una domanda inerente il gt30. perché è la sezione sbagliata?

  7. #2182
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    641
    parlavi di televisori led.. cmq se il 3d nn interessa và bene anche il g30
    Citazione Originariamente scritto da tony.bullet Visualizza messaggio
    è una domanda inerente il gt30. perché è la sezione sbagliata?

  8. #2183
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Più che restrizioni si tratta di quali e quanti codec supporta e questo Panasonic lo indica chiaramente, quindi non si può parlare di fregatura. Poi scusa quali occhi ci sarebbero da aprire? Non si può ridurre il giudizio di una tv al numero dei codec supportati dal mediaplayer, il GT30 è un'ottima tv con un rapporto qualità/prezzo eccellente, affermare che sia una fregatura è per lo meno scorretto.

    @tony.bullet
    In linea di massima per le immagini in movimento è meglio il plasma, se poi il tuo amico pensa di vedere solo materiale SD potrebbe andare bene anche un X50 HD ready da 50", enfatizzerebbe meno i difetti del DTT.
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  9. #2184
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    410
    grazie a entrambi..
    x ora solo sd,magari tra un mese si fa sky..

  10. #2185
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    641
    dove indica che codec utilizza ??? parla solo di h264 che è molto generico... se per te questo basta aihmè mi sembra di parlare con un fanboy apple che spende i soldi e se ha problemi il prodotto è valido lo stesso.. ma x cortesia ..siamo seri è diciamo le cose come stanno dal punto di vista dlna il tv è una ciofeca .. STOP.. x il resto ne possiamo discutere..
    Ultima modifica di carlo201983; 10-07-2012 alle 13:34

  11. #2186
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    641
    se è intenzionato a leggere film da penna usb o streaming via pc.. scartasse a priori panasonic.. sono poco compatibili rispetto a marche minore come LG
    Citazione Originariamente scritto da tony.bullet Visualizza messaggio
    grazie a entrambi..
    x ora solo sd,magari tra un mese si fa sky..

  12. #2187
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Capisci che tra dire che il mediaserver è poco compatibile e dire che ti hanno fregato ci passa una bella differenza, quello che non capisco è perché ti accanisci con un problema di così facile soluzione e onestamente poco rilevante nel complesso. Lascia stare il fanboysmo che qui non c'entra, stiamo parlando di un difetto che non è un difetto, il mediaserver è poco compatibile (anche se a dire il vero i miei file li legge tutti e bene), ma parlare di occhi da aprire è davvero eccessivo. Mettiamola così il mediaserver integrato non ti soddisfa, ne prendiamo atto, ma credo che sarebbe il caso di andare oltre.
    Per onor di cronaca questi sono i file supportati:

    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  13. #2188
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    191
    Salve, ho fatto deu prove con file MKV, sul mio P42GT30:
    1) Filmato MKV H264, 1920x1080, 25fps, bitrate video 8000, bitrate audio 128 ----> va a microscatti;
    2) Filmato MKV H264, 1280x720, 24fps, bitrate video 8000, bitrate audio 128 ----> va benissimo(fluido);

    Quale è la caratteristica quindi che influisce sul problema del lettore interno del TV Panasonic?

    Inoltre, vorrei sapere se conoscete e se avete provato software per convertire tali filmati per renderi compatibili con il lettore interno del TV; Se SI, potreste indicarmi nome e link?
    GRAZIE a tutti!

  14. #2189
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    641
    credo sia un problema di frame rate
    Citazione Originariamente scritto da julio74 Visualizza messaggio
    Salve, ho fatto deu prove con file MKV, sul mio P42GT30:
    1) Filmato MKV H264, 1920x1080, 25fps, bitrate video 8000, bitrate audio 128 ----> va a microscatti;
    2) Filmato MKV H264, 1280x720, 24fps, bitrate video 8000, bitrate audio 128 ----> va benissimo(fluido);

    Quale è la caratteristica quindi che influisce sul problema del lettore inter..........[CUT]

  15. #2190
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Citazione Originariamente scritto da Picard Visualizza messaggio
    Capisci che tra dire che il mediaserver è poco compatibile e dire che ti hanno fregato ci passa una bella differenza, quello che non capisco è perché ti accanisci con un problema di così facile soluzione e onestamente poco rilevante nel complesso. Lascia stare il fanboysmo che qui non c'entra, stiamo parlando di un difetto che non è un difetto, il ..........[CUT]
    Concordo pienamente e credo che sia tempo di chiudere l'argomento mediaplayer per il semplice motivo che in rete si trovano migliaia di files codificati in modi totalmente diversi anche se come estensione sono mkv, personalmente ho oltre a 2 tv Panasonic, un lettore WDTV live e 2 Dreambox, bene alcuni files non me li legge nessuno di questi apparecchi, alcuni vengono letti da uno e non da un altro e non c'entra la risoluzione, ho un il file rippato di Avatar (attenzione ho 2 blu ray originali anche di questo titolo quindi i diritti li ho pagati) in full hd 1080p (15 Gb in totale) che viene letto senza problemi dai due tv Panasonic, poi ho altri film con risoluzione 720p quindi piu leggeri che vengono letti a scatti o addirittura non letti, quindi i problemi del mediaplayer del tv non dipendono dalla grandezza o pesantezza del file ma solo dal codec usato che non viene riconosciuto.
    Ultima cosa se per voi è piu fondamentale la compatibilita' del lettore multimediale che il nero o la qualita' d'immagine del tv, compratevi un LG e siate felici.


Pagina 146 di 179 PrimaPrima ... 4696136142143144145146147148149150156 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •