|
|
Risultati da 391 a 405 di 1445
Discussione: [Panasonic Viera Serie G30] 42" 46" 50"
-
07-07-2011, 17:09 #391
Scusate ma come diamine si fa a formattare un hard-disk esterno dalla tv? Vorrei provare a registrare qualcosa ma non riesco a trovare la funzione apposita.
TV OLED: PANASONIC JZ1000 55" - LETTORE: SAMSUNG BD-C5300 - TV LED: TOSHIBA 32L2333DG 32" - CONSOLE: XBOX ONE S
-
07-07-2011, 18:56 #392
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 56
Originariamente scritto da Koji
credo che lo devi collegare all'usb3 poi te lo formatta in automatico se non lo è già... non l'ho mai fatto ma sul manuale c'è scritto cosìPanasonic P42G30 | Ellion HMR-700A | Nintendo Wii | HTPC Coming soon....
-
08-07-2011, 15:04 #393
Trovato grazie. Bisogna andare nelle Impostazioni e da lì formattare...........potevo pensarci prima.
Non vedo l'ora di finire il rodaggio e cominciare a smanettarci per bene.TV OLED: PANASONIC JZ1000 55" - LETTORE: SAMSUNG BD-C5300 - TV LED: TOSHIBA 32L2333DG 32" - CONSOLE: XBOX ONE S
-
11-07-2011, 14:50 #394
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 64
Sto racimolando quanto basta per poter finalmente acquistare il G30 da 42" che leggendovi trovo conferma essere un'ottima scelta, se non la migliore nella sua fascia di prezzo.
Però avevo ancora qualche dubbio da risolvere e spero possiate darmi una mano nel dipanarli.
Principalmente lo acquisto per film e videogiochi, quindi vorrei sapere qual'è la resa finale delle attuali console xbox360 e ps3 che escono a 720p: lo scaler del televisore è preferibile a quello delle console (così da sgravarne il carico)? L'Aliasing presente nativamente sui giochi viene "addolcito" oppure ne esce ancora più marcato? Tenete presente che finora ho giocato su di un monitor CRT iiyama da 22" con collegamento VGA e l'aliasing dei giochi era abbastanza evidente nonostante le dimensioni. Potrei comprare un plasma HD-ready per le console, ma considerato che in pochi mesi usciranno i nuovi modelli, vorrei farmi trovare pronto e tenere questo televisore il più a lungo possibile.
Volendo vedere film in formato mkv con risoluzione di 1080p (nell'attesa di una PS3 col suo lettore blu-ray), qual'è il collegamento al televisore più pratico e allo stesso tempo economico?
Possiedo già un hard disk autoalimentato Lacie USB2.0 da 5400rpm, ma temo che possa risultare lento nella lettura di suddetti file (inoltre il manuale consiglia hard disk alimentanti da presa elettrica).
Sul manuale del televisore non ho trovato scritta la possibilità di collegargli un eventuale hard disk tramite ethernet.
Spendere 85€ di adattatore wifi mi sembra un furto, e mi troverei comunque a dover acquistare un hard disk di rete da collegare al modem router (ma sul manuale non parla di un'eventuale sua compatibilità), oppure dovrei lasciare acceso un pc con installato windows 7 o sfruttare programmi di terzi (possiedo un MacBook Pro e la mia ragazza un notebook acer, non mi sembra una soluzione molto intelligente visti i consumi aggiuntivi).
Aspetto vostre dritte ringraziandovi anticipatamente.
-
12-07-2011, 09:53 #395
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Trento
- Messaggi
- 708
Modo Professional?
Ciao a tutti,
questo e' il mio primo post, ho acquistato un 42G30E la scorsa settimana, e sono molto soddisfatto!
Ho notato anche io che in condizioni di forte luminosit… soffre un po', ma alla fine io guardo la TV piu' che altro la sera, e dunque il problema non si pone.
Piu' che altro, non sono soddisfattissimo della resa cromatica. Mi spiego meglio: mi sembra che il verde sia troppo saturo.
Il problema e' che non riesco a trovare un menu per settare separatamente i colori RGB.
Se non erro, dovrebbero essere disponibili nel modo professional, ma io quel modo non ce l'ho!
I modi che vedo sono: VIVID, NORMAL, CINEMA, THX, e poi il modo GAME se colego la HDMI... ma del modo PROFESSIONAL non c'e' traccia... Qualcuno puo' aiutarmi?
Grazie,
Alberto
-
12-07-2011, 11:09 #396
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
devono esserci per forza, ti riporto anche quanto appare nel sito ufficiale panasonic
Modalità immagine: Dinamico / Normale / THX / Cinema / Game / Foto / Pro1 / Pro2 / ISFccc
controlla bene nel manuale cartaceo in dotazione con la tv dove trovare le modalità Pro1, 2 e ISccc, saranno in qualche menu avanzato
p.s. prima di fare qualsiasi aggiustamento aspetta che il periodo di rodaggio sia finito (100-200 ore di utilizzo)tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
12-07-2011, 11:23 #397
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Trento
- Messaggi
- 708
Ciao,
e grazie della risposta :-)
Nel menu immagine io vedo solo Dinamico / Normale / THX / Cinema,
mentre game e foto appaiono quando collego qualcosa ad una HDMI.
Forse le impostazioni sono su un altro menu, ma finora non le ho trovate.
Intanto grazie per la risposta!
Grazie,
Alberto
-
12-07-2011, 11:26 #398
Originariamente scritto da alby76
-
12-07-2011, 11:30 #399
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
mi sono scaricato in pdf il manuale
a pagina 31 c'è scritto chiaramente tutto
io cerco di essere di aiuto, però, mi chiedo come mai non si legga prima il manuale invece di chiedere nel forum quanto si può benissimo trovare da soli (senza polemica)
se non ti è chiaro cosa c'è scritto resto comunque a disposizionetv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
12-07-2011, 13:51 #400
Originariamente scritto da pyoung
) avevo lasciato fuori scala e che causava quell'effetto. Tra l'altro è un problema riproducibile, aumentando la luminosità si forma uno sciame di rumore video ravvisabile in dithering verde che cammina per l'immagine, soprattutto nelle zone scure
Spavento passato(e frescone io che non avevo proprio pensato a quello prima di mettermi a sperimentare i mille cambi di cavi e ingressi
)
Ultima modifica di pyoung; 12-07-2011 alle 14:02
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
12-07-2011, 13:57 #401
Originariamente scritto da pyoung
-
12-07-2011, 14:56 #402
e qual'era l'impostazione sballata ?
OLED SONY 65AG9 BD PLAYER Panasonic UBP450 SOUNDBAR SONY ZF9
-
12-07-2011, 15:28 #403
la luminosità
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
12-07-2011, 15:32 #404
infatti tutti i panasonic oltre una certa soglia di luminosità introducono dithering
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
12-07-2011, 15:34 #405
eh , ma quanto avevi messo di valore?
OLED SONY 65AG9 BD PLAYER Panasonic UBP450 SOUNDBAR SONY ZF9