• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Viera Serie G30] 42" 46" 50"

  • Autore discussione Autore discussione Massij
  • Data d'inizio Data d'inizio

Massij

New member
[Panasonic Viera Serie G30] 42" 46" 50"

Thread Ufficiale!!! In Continuo Aggiornamento!!! Stay tuned!!! :D

11893-2.jpg


Serie G30 (Italia - prezzi di listino)

TX-P42G30 (42") - 899 Euro
TX-P46G30 (46") - 1099 Euro
TX P50G30 (50") - 1299 Euro
Disponibilità: Marzo - Aprile 2011


Per le caratteristiche LINK al Produttore


_____________________________

Plasma Full HD con superba qualità dell'immagine e superiore capacità di networking

La tecnologia 600Hz Sub-field Drive (in modalità Cinema) dei TV al plasma VIERA unita alla tecnologia Intelligent Frame Creation Pro, garantisce immagini in movimento nitide e fluide. Il processore d'immagine, grazie alla rilevazione del movimento e ad un algoritmo intelligente, sviluppa la miglior combinazione di immagini per offrire sequenze di sport, film e videogame ultra nitide.

Infinite Black garantisce agli schermi VIERA neri estremamente decisi. L'adozione di un nuovo filtro e il miglioramento delle performance delle celle, incrementano vertiginosamente l'efficienza luminosa che consente di produrre neri più incisivi. La riduzione delle prescariche elettriche migliorano il contrasto e riducono i consumi energetici.

Con la certificazione THX si garantisce che la riproduzione di un film sia perfettamente coerente con le intenzioni dei creatori della pellicola. L’obiettivo del THX era infatti quello di migliorare sotto tutti i profili (sia audio che video) l’esperienza di chi si recava nelle sale cinematografiche, in modo che corrispondesse agli intendimenti del regista. Applicando il discorso ai televisori, la certificazione THX® viene rilasciata solo a quei TV che soddisfano i rigidi criteri previsti per una visione ottimale dei film, dalla luminosità ai colori, dal contrasto fino ai neri. E naturalmente i televisori VIERA Panasonic sono certificati THX! Inoltre questo modello è dotato di slot CI+.

Tramite il telecomando, con VIERA Connect puoi godere di video, musica, sport, giochi e altri contenuti - oltre a vedere film e programmi TV tradizionali - su un grande schermo di alta qualità! I servizi Internet Cloud-based consentono ad esempio di collegare degli apparecchi esterni per servizi interattivi, nonché di effettuare acquisti online direttamente dal tuo TV VIERA.

Puoi registrare programmi TV, film e altri contenuti su un hard disk esterno via USB, utilizzando semplicemente il telecomando del tuo TV VIERA. E con la funzione Rew Live TV - registrando su hard disk -, puoi tornare indietro per vedere le scene che ti sei perso anche mentre stai guardando un programma in diretta.

____________________________________________________________________________________________________

In attesa dell'uscita sul mercato di questi nuovi modelli, apro questo Thread dove possiamo incominciare a discuterne tutti!!!

Ecco a voi una prima Recensione del Panasonic G30, potete vederla QUI

QUI per le Impostazione e i Setting

E QUI la stessa Recensione Tradotta in Italiano


Seconda Recensione

___________________________________________________________

Indicazioni per il rodaggio e setting di base By ROSMARC

___________________________________________________________
 
Ultima modifica:
scusate ma che differenza c'è tra il pannello infinite black e infinite back pro?

inoltre la differenza che c'è tra gt30 e g30 è solo 3D?
 
dovrebbe essere parecchia la differenza,a partire dal filtro utilizzato(altro che solo 3d!!:D ) comunque aspettiamo news e recensioni dei vari modelli!!! possibile che siamo al 18 di marzo e non c'è ancora su nessun sito mondiale una recensione del gt30?(a parte quella poco attendibile di quel sito francese!!!:cry: )!!!
 
come avevo già scritto da qualche parte secondo me questo tv rispecchia molto bene quello che cerco. Cosa cerco?
un buon tv 2D, a poco prezzo, che possa fare da buon traghettatore verso il 3D, quello vero, senza occhiali e verso la tecnologia oled ormai entrambi molto vicini.
ciao ciao
 
Attesa g30 o acquisto g20?

Ciao a tutti,
a breve sarò chiamato a comprare un nuovo TV ed accantonare il mio vecchio tubocatodico ed ero molto interessato ad un plasma Panasonic. Considerando il mio budget (max 1000€), il totale disinteresse per il 3D e la distanza di visione (di circa 2mt scarsi) mi ero indirizzato sul TX-P42G20.
Navigando sul sito della Panasonic mi sono imbattuto nel TX-P42G30....e direi che come budget e caratteristiche ci siamo alla grande. Ma qui il dubbio?
Ora, non avendo fretta di acquistare, aspetto il g30 oppure vado per il g20? Effettivamente le migliorie saranno così consistenti da giustificare l'attesa? (tenuto conto anche di quello che è accaduto in Giappone non so quanto possa essere lunga).
Grazie a tutti.
 
ho inviato una mail direttamente al servizio clienti Panasonic e con rapidità e cortesia mia hanno detto che il G30 42" sarà disponibile ad Aprile...a questo punto credo d aspettare
 
mushyyy ha detto:
mmm io penso che per chi non sia interessato al 3d direi che g30 è top gamma per i plasma...

aasolutamente no!, la serie VT si vedra' meglio anche il 2d, ha migliori filtri ed elettroniche e credo anche la serie GT che usa pannelli con fosfori piu veloci per via del 3d che male non faranno nella visione in 2d:)

oramai il 3d è di serie su qualsiasi modello di fascia alta , ma si puo' usare solo in 2d se non interessa
 
biramarro ha detto:
aasolutamente no!, la serie VT si vedra' meglio anche il 2d, ha migliori filtri ed elettroniche e credo anche la serie GT che usa pannelli con fosfori piu veloci per via del 3d che male non faranno nella visione in 2d:)

oramai il 3d è di serie su qualsiasi modello di fascia alta , ma si puo' usare solo in 2d se non interessa

eh ma se ho specificato appunto NON 3d perchè mi paragoni un televisore come il vt30 al g30?
 
Bene, direi che a questo punto ho deciso...aspettero il g30 e prenderò quello da 42". Spero solo che per Aprile intendano le prime settimane altrimenti sarà durissima aspettare! :D
Se non si riusciranno ad avere recensioni o commenti per tempo magari vi scriverò le mie impressioni...vi farò sapere.:)
 
ma si sono capite le differenze tra uil g20 e il g30 se possibile elencarle nel primo post.. quindi si andrà in rete senza cavetti del piffero dico bene? grazie
 
frittomisto ha detto:
un buon tv 2D ... che possa fare da buon traghettatore verso il 3D, quello vero, senza occhiali ... entrambi molto vicini.

purtroppo credo che non sarà così...da quello che si legge in giro ci vorranno almeno altri 10 anni per il 3D senza occhiali

http://www.dday.it/redazione/3193/3D-senza-occhiali-Non-prima-di-10-anni.html

concordo con chi pensa che un tv 3D come il GT30 e VT30 non avrà in più solo il 3D ma sarà migliore anche in 2D rispetto al G30 che comunque resterà una buon tv
 
Top