|
|
Risultati da 301 a 315 di 1445
Discussione: [Panasonic Viera Serie G30] 42" 46" 50"
-
07-06-2011, 03:39 #301
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.479
si ho sentito anche io
TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali
-
07-06-2011, 10:24 #302
consumi
anch'io sono interessato al G30 50"..l'ho visto al med_rld e mi ha impressionato..
ma come sempre o un dubbio..
voi possessori avete avuto un aumento significativo sulla bolletta (io lo terrei acceso almeno 4/5 h al giorno..)..??
grazie
-
07-06-2011, 11:43 #303
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 3
Magari sarà utile a qualcuno, ho provato il game mode giocando ad halo e rispetto alle altre modalità con questa l'input lag non si percepisce, la differenza tra giocare in questa modalità o con le altre si nota molto..
Ora ho impostato le regolazioni consigliate per il rodaggio, appena ho informazioni maggiori sul service menu vorrei controllare le ore di vita del pannello.
Per quanto riguarda il ronzio non ho sentito nulla di rilevante
-
07-06-2011, 13:27 #304
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
non sò se l'elettronica sia migliore ma senza dubbio il VT20 ha il filtro migliore (infinite black pro contro infinite black)...
il redattore di HDTv a domanda specifica di un utente se prendere il G30 o il VT20 gli consigliava quest'ultimo proprio per via del migliore antiriflesso...
sinceramente non avendo mai visto un G30 non posso dare un mio, se pur approssimativo, giudizio
riguardo ai consumi io non ci baderei più di tanto...rispetto a un lcd/led di stessa qualità spenderai qualche decina di euro in più in bolletta ma risparmi centinaia di euro in partenzatv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
10-06-2011, 01:31 #305
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 87
ragazzi dopo un paio di settimane di utilizzo del mio G30 50 posso dirvi intanto che mi piace parecchio la resa del plasma rispetto all'LCD e questo modello in particolare è davvero ottimo.
poi posso dirvi che ci gioco abitualmente ad halo 3 in multiplayer per diverse ore e ogni tanto faccio una pausa e faccio fare la barra di pulizia per lo stampaggio ecc. poi quando non lo uso gli faccio fare un pò di rodaggio con il video dei colori.
le fluttuazioni cmq ci sono e le noto ma non sono cosi pazzesche...insomma...si diceva pure che sarebbero diminuite con il tempo ma non è una cosa che mi da fastidio.
ronzii sinceramente pensavo chissà cosa...sono inudibili! ti devi mettere a un centimetro per sentire qualcosa...i vecchi crt l'avete dimenticato che si portavano la testa da accesi? suvvia
se volete qualche opinione riguardo qualcosa del tv ditemi pure vi farò da cavia con piacere
-
10-06-2011, 11:12 #306
Originariamente scritto da poty
Ti consiglio poi di utilizzare modalità cinema o professional ben calibrate (evita la modalità game quando giochi).Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200
-
10-06-2011, 12:21 #307
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 87
ma la modalità game si vede davvero meglio nei videogame...! e poi so che è ottimizzata per l'imput lag! ti dice pure quante ora di gioco fai ogni 30 minuti ;-)
il gamma sapevo che limitava queste fluttuazioni anche perchè il gap di luminosità si riduce...solo che a 2.4 si vede parecchio piu chiaro...magari è questione di abitudine...proverò con qualche film
-
10-06-2011, 13:22 #308
Scusate, ma non era la modalità THX che limitava le fluttuazioni di luminosità?
TV - LG OLED55C15LA - PLAYER PANASONIC DMP-BD75 - AMPLI HT ONKYO TX-SR705 - DIFFUSORI HT CHARIO PICCOLO
-
10-06-2011, 13:30 #309
no, è la buona calibrazione... che, tra l'altro, un buon appassionato che si rispetti deve fare sempre e comunque, non necessariamente di tipo professionale. Sappiamo che partendo dalla THX o, meglio, dalla Pro, con piccoli ritocchi si raggiunge l'optimum
-
10-06-2011, 14:02 #310
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 56
Originariamente scritto da rosmarc
-
10-06-2011, 14:18 #311
@ WillyB75
Imposta la modalità Cinema per le prime 100/150 ore di funzionamento (in seguito, anche THX, che è molto buona già con l'impostazione di fabbrica, oppure Pro, se disponibile), con qualche eventuale aggiustamento in base ai tuoi gusti, ma senza forzare sui controlli di luminosità e contrasto.
Tutti i filtri digitali vanno spenti (Gestione colore, PN-R, etc.).
Lascia attivo solo IFC su Medio, specie con programmi TV ed eventi sportivi. Coi film IFC può stare anche spento, comunque prova e scegli in base ai tuoi gusti. Da evitare l'impostazione Massimo, secondo me un po' troppo invasiva.
Per limitare la tendenza alla ritenzione, che all'inizio è fisiologicamente un po' più alta, funzione Orbiter sempre attiva e fai (relativamente) spesso zapping, alternando di tanto in tanto sorgenti e/o canali differenti.
Così non avrai alcun problema
-
10-06-2011, 15:20 #312
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 56
Originariamente scritto da rosmarc
Ultima modifica di WillyB75; 10-06-2011 alle 16:08
-
10-06-2011, 15:40 #313
sì, e non solo...
... però occhio ai quote integrali, che non sono consentiti dal regolamento. Gentilmente edita l'ultimo post
-
10-06-2011, 16:08 #314
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 56
Originariamente scritto da rosmarc
-
13-06-2011, 12:40 #315
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 56
E' arrivato!!!!! stasera collego tutto... a presto e sono a disposizione per eventuali curiosità