|
|
Risultati da 2.161 a 2.175 di 4116
Discussione: [Samsung serie C7000] TV Plasma FullHD-3D
-
11-12-2010, 00:17 #2161
Originariamente scritto da nicocama
TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così
-
11-12-2010, 07:26 #2162
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 595
Originariamente scritto da filmarolo
-
11-12-2010, 09:50 #2163
@filmarolo
e' sempre un piacere
PS per Avia e quelli che usano i setting del tedesco:
Se si fa na verifica con vari pattern ci si accorge che la scala di grigi e' tutto fuorché grigia e priva di predominanze di altri colori ( in questo caso e' verdina )
Il pattern dei bianchi e' rosa più che bianco ( e cmq sono dovuto intervenire da lettore sul punto del bianco visto che la taratura precisa da tv era impossibile ) e nella scala di visualizzazione 16/235 il 16 e' praticamente invisibile ( onestamente già prima del 16 si iniziano a perdere informazioni e questo nn e' MAI un bene,fanculo il nero )
Per i colori ho visto che il valore esatto per passare il test con gli occhiali blu THX e' 50 ma francamente percettivamente l'ho sempre trovato troppo saturo per i miei gusti ( sembra più un led sparato a mille che un plasma ) quindi tengo 47 che nn si discosta moltissimo ( ma nn e' perfetto )
Con gamma a +1 si ha un nero migliore e un contrasto percepito maggiore ma la linearità dello stesso nn e' perfetta come con gamma a +2 e le ripercussioni sono evidentissime durante la visione dei film sopratutto sulle basse luci,e ovviamente nella scala dei grigi.
La luce cella meglio a 17 che 16 da rilevazioni ( sempre per la linearità del gamma )
Il bilanciamento del bianco e' un po' un casino con i valori del tedesco perché rosso e verde sono troppo invadenti durante la visione ( la felicita' di alcuni vero? =P ) e specialmente nelle basse luci con i tagli che ha impostato lui ( magari sul suo esemplare so pure corretti eh ) si hanno sgradevoli risultati perdendo di naturalezza e rovinando i risultati altresi' ottenibili con questo set.
Insomma usateli se siete soddisfatti della visione e nn trovate ostacoli " visivi " ma nn sono la manna dal cielo
-
11-12-2010, 09:57 #2164
E a me che già sembra perfetto come è uscito di fabbrica... vabbè ogni ha le sue passioni.
-
11-12-2010, 11:15 #2165
oh ma rende infinitamente meglio da come e' uscito di fabbrica eh
-
11-12-2010, 13:23 #2166
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 4
Aiuto porte HDMI
Sono un nuovo utente che segue da molto questo forum visto che lo ritengo pieno di utenti esperti che mi hanno aiutato molto nel migliorare la mia esperienza con il PS50C7000.
Ma quello che volevo chiedere è se altri hanno riscontrato problemi con le porte HDMI, in quanto da esperienza ho riscontrato dopo un perfetto funzionamento un primo totale non riconoscimento di segnale dopo un cambio di posizionamento della TV e seguente disconnnessione del cavo di alimentazione, che si risolse dopo nuova istallazione di firmware che ha resettato la TV.
Tutto è proseguito perfettamente fino ad oggi dove il problema si è ripresentato senza nessuna variazione apportata, ho anche provato con l'EXIT a resettare la TV ma niente le porte HDMI non riconoscono nessun segnale (assicuro nessun errato collegamento).
Volevo sapere se altri hanno riscontrato lo stesso problema e se qualcuno ha una soluzione o suggerimento.
P.S.: Per SANSUKE che ritengo molto esperto lo ringrazio in anticipo per ogni info o supporto eventuale fornitomi.
-
11-12-2010, 13:35 #2167
Originariamente scritto da PaulDeLux
Sembrerebbe che gli ingresi HDMI del C7000 non siano molto ben protetti contro i disturbi vicini. Per questo hanno messo 4 toroidi nella confezione che è meglio utilizzare. Ripeto: sui cavi di alimentazione vicini alla tv e sui cavi HDMI. Bisogna fare un anello nel toroide...
Non so se questo possa risolvere il tuo problema ma prova....New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP
-
11-12-2010, 13:48 #2168
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 779
Due piccolissimi problemi ora che siamo passati al digitale terrestre integralmente:
1- guardo il sat e il dtt con mysky hd e la maggior parte dei programmi rai e mediaset hanno le bande sopra e sotto. Visto che sicuramente non trasmettono in 2:35, come fate a risolvere ??? (io allargo con zoom, ma mi inc..zo)
2- avendo la sky-key da oggi non riesco più a visualizzare il televideo. Il 7000 mi dice "non disponibile". (mio papà con un decoder esterno il televideo lo vede).
come fare ??
Ps: come avete impostato i valori di visione dalla usb esterna visto che i valori di default sono tropo sparati ??
PS2: non l'ho mai ancora provato, ma le registrazioni da tv a pennetta poi si possono rivedere solo sul 7000, o c'è un modo per vederle anche in altri tv e/o decoder dtt con porta usb ??
PS3: in un vecchio post si elencavano 2 tipi di batterie per gli occhialini 3d. Qual'è il modello giusto ??Ultima modifica di bligone; 11-12-2010 alle 13:57
vpr: Panny 700 - Telo Commtech - Pioneer XV DV 55 - samsung ps 50 c 7000 - samsung mysky hd- BD samsung C5900 3d
-
11-12-2010, 14:59 #2169
@bligone - Riguardo il televideo,come ce l'hai collegato il MySky alla TV?Solo con l'HDMI?Tramite hdmi non passa il televideo,per vedere il televideo devi mettere la scart.
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
11-12-2010, 17:19 #2170
Originariamente scritto da PaulDeLux
Stacca la presa di corrente per un oretta e vedrai che tutto torna alla normalita'.
Io ho risolto facendo milioni di prove incrociate e sono giunto a una conclusione.
Usavo il lettore bd e la ps3 via sinto con connessione ad hdmi 1 e l'xbox360 con connessione hdmi 2.
Dopo molti giorni di perfetto funzionamento di punto in bianco smetteva di vedere ogni fonte ed avevo iniziato a preoccuparmi seriamente.
Ho risolto disabilitando l'anynet ( inutile per me,anzi molto fastidioso ) e arrivando al tv con un unico cavo hdmi ( tutto attaccato al sinto ed entro su hdmi2 che ha l'arc )
son mesi che funziona tutto perfetto adesso mentre se provo a collegare ogni singola fonte su ogni hdmi dopo un po' ricomincia la storiella.
Fortunatamente ho molte porte dietro il sinto ed entro solo con quello al tv per comodita' e perche' anche sul vecchio tv alla fine ne usavo sempre una sola porta hdmi e il resto andavo di sinto.
Non so che impianto abbia tu pero' ma ti consiglio di provare ad entrare in una singola porta e vedere se il problema persiste.
Fortunatamente per me nn e' un problema ( anche se e' tale in effetti )Ultima modifica di sanosuke; 11-12-2010 alle 18:03
-
11-12-2010, 18:17 #2171
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 286
Questa cosa mi è nuova, e non mi piace per niente.
Praticamente se si vuole collegare più dispositivi video in hdmi, si è costretti a prendere un ampli digitale con più ingressi hdmi.
Hai provato ad usare i nuclei di ferrite su ogni cavo hdmi?
-
11-12-2010, 18:28 #2172
nn ho detto che sia lo standard eh
ho detto che sul mio il problema e' quello e la ferrite nn cambia nulla semplicemente pare che il tv pasticci di suo di punto in bianco e solo togliendo l'alimentazione per un oretta il problema si risolve e il tv torna a funzionare come se niente fosse.
Dal mio punto di vista mi cambia poco visto che usando l'audio del sinto per ogni fonte passo obbligatoriamente da quello verso il tv con un unico cavo collegato appunto in HDMI2 che ha l'arc.
Consiglio un po' di prove nel caso ma il centro assistenza ha detto che a loro nn sono mai pervenute problematiche simili quindi nn sanno che pesci pigliare ( e quando mai? )
-
11-12-2010, 19:03 #2173
Originariamente scritto da bligone
PS2: non l'ho mai ancora provato, ma le registrazioni da tv a pennetta poi si possono rivedere solo sul 7000, o c'è un modo per vederle anche in altri tv e/o decoder dtt con porta usb ??
Scherzi a parte , ogni registrazione viene criptata da un chip univoco per ogni tv , quindi anche se tu mi presti la tua pennetta neanche sul mio televisore potrei vedere le registrazioni , maledetta teconologiaTV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così
-
11-12-2010, 19:46 #2174
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 767
[QUOTE=sanosuke
PS per Avia e quelli che usano i setting del tedesco:
[/QUOTE]
ok sano.... io sono tra questi..... ma io li ho usati per poche ore... e lunedi continuo a testare altri setting... lungi da me fermarmi alle prime regolazioni.... ed alle prime impressioni.... da ieri il mio tv è a 650 km di distanza e non posso smamettare.... sono via per il week end ma lunedi mi ricongiungo alla bestia per continuare a provarlo... quindi se hai dei setting da proporre fai pure... mi fai solo felice... e poi devo continuare a testare il 3D.... ma nessuno ha provato un BR 3D da potermi dare sue impressioni..... io sono rimasto al posto di poche pagine fa...e poi sono partito.... comunque sul nero... visto una demo di un cartone della disney a 60 hz..... per me nero ottimo.... al buoi non distinguevo la cornice.... ma la ps3 andrà sempre a 60 hz vero?.... dai esorto un po' tutti a postare setting cosi' da avere un database per tutti.... sia per il 3D che il 2D....
-
11-12-2010, 20:25 #2175
Originariamente scritto da sanosuke