|
|
Risultati da 1.816 a 1.830 di 4116
Discussione: [Samsung serie C7000] TV Plasma FullHD-3D
-
17-11-2010, 11:39 #1816
-
17-11-2010, 12:00 #1817
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 621
Ma quindi questa tv i 24 hz a 1080 p dei blu ray non li gestisce bene?Ricordo che di microscatti si parlava anni a quando i tv full hd non supportavano i 24 hz dei bu ray,pero' questa tv lo supporta,cosa c'e' che non va?leggendo che con cs attivo il nero peggiora e senza attivarlo ci sono microscati,mi e' venuta la curiosita',perche' vorrei prenderlo questo plasma,ma vedendomi anche blu ray se ha problemi,passo
http://labandascommesse.blogspot.it/
Pronostici e scommesse per gli appassionati di calcio
-
17-11-2010, 12:28 #1818
@frank78
il pulldown manco se hai un impianto da 40.000€ lo eviti eh e' fisiologico che il tv nn supporta i 24hz in maniera corretta e rielabora a 60hz
Che poi qualcuno nn li vede puo' pure essere ma nn dipende certo dal tv ma dalla sensibilita' personale.
-
17-11-2010, 12:34 #1819
Originariamente scritto da gabrieles2
Ora, le 2 soluzioni comunque sono entrambe valide per godere dello spettacolo del BD senza eclatanti anomalie, ma esistono. Il nero peggiore non è così malaccio, i 24p visti col 3:2 pulldown fatto bene sono accettabili.
Il nero del 24p con CS attivo è lo stesso del segnale pal a 50hz, con il quale il pannello rinfresca a 100hz questo vuol dire che la normale TV, SKY etc in italia e in europa avranno il nero meno profondo, senza possibilità di scelta, perchè portare il 50hz a 60hz è un'operazione che genera sì parecchi microscatti (judder) abbastanza inguardabile, con qualsiasi scaler o HTPC la si faccia.Ultima modifica di Franky691; 17-11-2010 alle 12:38
New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP
-
17-11-2010, 12:42 #1820
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 621
Capito grosso modo,dunque mi vengono due domande da porre
1)con il cs attivo,il nero si alza,quindi peggiora,ma nonostante questo peggioramento e' cmq meglio di quello dei ledi ultimi usciti(paragone per capire)
2)senza cs attivo,i microscatti si notano ad occhio nudo,e sono cosi' visibili che ti fanno storcere il naso?
http://labandascommesse.blogspot.it/
Pronostici e scommesse per gli appassionati di calcio
-
17-11-2010, 12:43 #1821
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 115
Mah.. io da 1 settimana ho il lettore br, e in 4 film che ho visto solo in un uno ho percepito dei leggeri microscatti in una scena con carellata lenta (che ovv sparisce con il CS), ma in maniera davvero appena percepibile. sugli altri film la visione senza cs non mi ha creato alcun problema di fluidità, ripeto in relazione alla mia capacità percettiva su questo tipo di difetto.
Nl mio caso dovendo scegliere preferisco privilegiare il nero, salvo laddove colorimetria/movimento di un determinato film suggeriscano di utilizzare il CS.
Mi piacerebbe capire se il tipo di lettore può influenzare piò o meno la presenza di microscatti, probabilmente il sam 6900 lavora bene con questo plasma.
Domanda x gli esperti: ma il problema del nero con CS attivo e a 50hz, è una questione di pannello a cui rassegnarsi o è un discorso di elettronica con quindi la speranza che qualche upgrade futuro lo risolva?TV: PANASONIC 65GZ1000 BD: SAMSUNG BD-C6900 Mediaplayer: MEDLEY3 4Geek DVD: PIONEER DV575A HT: Yamaha RX V671 Diffusori (Front, Center, Rear, Sub): MAGNAT Monitor Supreme 800, MAGNAT Monitor Supreme 250, CANTON LE102, MAGNAT Monitor Supreme SUB 301A
-
17-11-2010, 13:12 #1822
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 175
samsung ps63c7000yp
ciao a tutti volevo sapere se esistono delle impostazioni ottimizzate solo per vedere i film in 3d(per sfruttarlo a max delle prestazioni)....per il ps63c7000yp
-
17-11-2010, 13:32 #1823
Originariamente scritto da gabrieles2
Se ti riferisci ai local dimming, cioè quelli con retroilluminazione divisa a zone, il nero di una zona spenta è = 0cd/m2, è perfetto, perchè il led retrostante è spento e quindi non può emettere luce. In un punto dell'immagine dove hai un puntino bianco su sfondo nero, avrai il famoso effetto halo, cioè un alone di nero meno nero intorno al puntino, quello è il nero che devi comparare col nero del plasma e credo sia superiore anche al peggior nero di un plasma. Inoltre comunque i local dimming anche se molto migliorati creano altri difetti più o meno rilevabili, banding o verticale o orizzontale, effetto halo, angolo di visione davvero misero etc.
Per gli edge led classici il discorso è abbastanza simile agli LCD classici e i neri possono essere paragonati a quelli del nostro plasma nelle peggiori condizioni.
Per gli edge led local dimming il discorso è simile ai Led local dimming.
Questo per un riassunto molto stringato.
Originariamente scritto da gabrieles2
New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP
-
17-11-2010, 13:42 #1824
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 621
tutto chiaro,
mi sa che l'acquisto lo rimando al prossimo plasma samsung
ehehhttp://labandascommesse.blogspot.it/
Pronostici e scommesse per gli appassionati di calcio
-
17-11-2010, 13:43 #1825
Originariamente scritto da robros
Originariamente scritto da robros
Una possibile soluzione software per samsung per il nero del 24p, sarebbe che il CS porti la frequenza di refresh a 72Hz anzichè a 96 sperando che questa sia supporttata dal pannello che monta e che il nero sia ancora buono a 72Hz.
Una cosa che non ho ancora provato ma ho in mente di fare da un po', è uscire a 72hz da HTPC e vedere se il TV aggancia e cosa fa: se dovesse agganciare e lasciare l'immagine a 72hz potrebbe essere un compronesso per avere 24p preservato e nero buono. Ma dubito agganci... Se qualcuno può provare già ora?
Se la cosa dovesse funzionare, basta passare da uno scaler in grado di portare il 24p a 72hz o inserire il BD nell'HTPC e impostare la frequenza di refresh a 72hz tramite le custom resolutions.New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP
-
17-11-2010, 13:47 #1826
Originariamente scritto da gabrieles2
Beccatevi un pò di microscatti :
http://www.youtube.com/watch?v=YgEFEhHB_YETV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così
-
17-11-2010, 13:55 #1827
Originariamente scritto da Franky691
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
17-11-2010, 14:01 #1828
Originariamente scritto da Nejiro
Certo devi abilitare le modalità non supportate e impostare il refresh rate a 72 tramite una risoluzione personalizzata. Non preoccuparti di fare danni, al massimo il TV si spegne e quando il driver del PC non ha avuto l'ok entro i 15 secondi torna alla risoluzione precedente.Ultima modifica di Franky691; 17-11-2010 alle 14:08
New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP
-
17-11-2010, 14:04 #1829
Non penso che la agganci quella frequenza però,mi pare che nel manuale ci sia scritto che la frequenza massima per un PC è 1920x1080 60hz....
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
17-11-2010, 14:11 #1830
Originariamente scritto da Nejiro
Comunque samsung potrebbe invece portare il 24 a 72 anziche 96 tramite la sua elettronica, abilitando il CS, cosa che fa il Kuro. Infatti pioneer porta il 24 a 72 e non a 96. Almeno questo mi dicono i possessori....New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP